Esempio sulla Tesi
| Sfregiata a segni alterni di 11° ordine 
 
 
 | |
| Matrice inversa della sfregiata a segni alterni di 11° ordine (si vuole dimostrare che i suoi elementi sono i coefficienti dei polinomi per il calcolo della somma di potenze di interi consecutivi) 
 
 | |
| Sfregiata a segni alterni del 5° ordine 
 
 
 
 
 
 | Matrice inversa della sfregiata di 5° ordine 
 
 
 
 
 | 
| e vettori somma di tre potenze consecutive (di 5° ordine) 
 | |
| vettori potenze cubiche | vettori somma di tre potenze successive 
 | 
| 
 | 
 
 | 
| vettori potenze quadrate | Vettori di due potenze successive | 
| 
 
 | 
   
 | 
| vettori potenza uno | Vettore con la sola prima potenza | 
| 
 
 | 
 | 
| Tesi:
  Il vettore delle somme degli interi successivi è uguale al prodotto per la
  matrice sfregiata inversa ed il vettore di potenze aventi per base il numero
  di addendi            
 | |
| Caso n=5 p=3 
 
 
 
 
 | 
 | 
| Caso n=5 p=2 
 
 
 
 
 | 
 | 
| Caso n=5 p=1 
 
 
 
 
 
 | 
 |