Rombaurei Coralliferi
(Estratto dall' enciclopedia del Tartapelago)
Sono creature bidimensionali di forma geometrica perfettamente definita.
A livello elementare si manifestano attraverso due individui distinti ognuno dei quali è
in grado di generare l'altro.
Entrambi sono esseri bicellulari. Le cellule componenti, diversamente
associate, possono dar luogo ad altre specie corallifere (come i Puntaquiloni Coralliferi).
Le due cellule
fondamentali sono triangoli aurei. Infatti in entrambi i casi il
rapporto tra il lato maggiore ed il minore è il famoso numero aureo
1.6180339887499... |
 |
 |
angoli: 72 36 72 |
angoli: 36 36 108 |
Le due cellule
fondamentali raddoppiandosi formano due individui bicellulari a
forma di rombo detti
Rombaureo Magro e Rombaureo Grasso. |
 |
 |
angoli: 36 144 36 144 |
angoli: 72 108 72 108 |
Come per i nostri
lepidotteri esistono molte varietà diversamente colorate di questa specie.
Questi esseri bidimensionali, apparentemente così semplici, hanno
un ciclo vitale complesso completo delle fasi di nascita, crescita,
riproduzione e morte. Attraverso le successive generazione questi
individui, incastrandosi perfettamente gli uni con gli altri, si espandono
in immense colonie invadendo progressivamente ed armoniosamente qualunque
piano a
loro disposizione. |