| Quanto fosse vasto il suo regno il nostro re non lo sapeva né la cosa 
doveva avere 
alcun senso per lui dato che lo considerava un tutto infinito. Piccolo e grande 
per lui significavano soltanto in rapporto alle sue due dimensioni. Sapeva che 
il suo lato grande era più di una volta e mezzo quello piccolo. Ma certo non si 
accontentava di questa stima grossolana nè si sarebbe accontentato di sapere che 
il suo lato grande rispetto al piccolo aumentava  di circa il 62%. Egli era, 
invece, 
ben consapevole che il rapporto tra le sue dimensioni era  
    f 
(fi) un nobile numero 
aureo che ha un valore di poco inferiore a 1,62 e che vale esattamente   |