Tassellazione del piano con classici fiocchi di neve (Koch snowflakes) di due diverse taglie. Il rosso ha un area tripla di quella del nero. |
|
La tassellazione periodica del piano |
![]() |
Tassellazione semiregolare 3636 del piano. Il nome dipende dal fatto che in ogni punto del piano così tassellato insistono triangolo e esagono per due volte. Da questa tassellazione, frastagliando gli esagoni con merletti di Koch introflessi (oppure i triangoli con merletti estroflessi) si ottiene la tassellazione con fiocchi di neve di due diverse taglie mostrata sopra. |
![]() |
Questa invece è l'altra possibilità (33336) con triangoli ed esagoni regolari. Merlettando qui esagoni e triangoli si ottiene una tassellazione mista con fiocchi classici e siamesi |
![]() |
Ecco cosa si ottiene dalla precedente tassellazione merlettando esagoni e triangoli |
![]() |
Anche dalla 3636 si possono ottenere tassellazioni miste come questa. |