Breve mostra panoramica di frattali e di ricorsività

Qui sono raccolte alcune animazioni frattali in cui si racconta visivamente il processo evolutivo delle figure trattate.
Ai primi venti soggetti presentati per primi conto di aggiungerne gradualmente altri.
Alcune sono riedizioni di lavori già pubblicati per la Bibliografia Matematica di Ivana Niccolai,  altri sono lavori del tutto nuovi. In questa raccolta trovano posto i frattali più famosi, ormai classici, ma anche variazione sul tema come in "vortici di triangoli" o invenzioni giocose  come, ad esempio, in "pesci infinitamente voraci". 
Come sempre si ringraziano le tartarughe per la gentile e costante collaborazione.
Il curatore della mostra
Giorgio Pietrocola
Maggio 2007

Integrato con albero sierpinskiano
Luglio 2020