Questa curva, particolarmente
utile nella teoria delle funzioni ellittiche, deriva il suo nome da una
parola greca (lemniscoz) che significa striscia annodata ad otto.
Il suo nome è associato al matematico svizzero Jacques Bernoulli
(1654-1705) che nel 1694 la descrisse in un articolo negli Acta Eruditorum.
Nel 1750 Giulio Cesare Fagnani (1682-1766) ne dimostrò le proprietà
geometriche e Leonardo Eulero (1707-1783) la studiò approfonditamente dal
punto di vista analitico. |