Guido Grandi (1671-1742) fu un frate cremonese che, educato alla scuola dei Gesuiti,  divenne professore di filosofia e di matematica insegnando all'Università di Pisa. 
Nel 1723 studiò per primo questa famiglia di curve che ripete, con simmetria centrale, il motivo del petalo e che fu poi chiamata con il suo nome.