Terza ed ultima fase - Utilizzando la precedente procedura, RICOQUA, con l'ausilio di
sceglinome e
fotogramma le procedure per creare animazioni, si costruisce un'animazione fatta da cinque fotogrammi ciclici memorizzandola in un file grafico detto gif animato.
inesorabile.gif |
![]() |
|||||
![]() to fotogramma :ritardo ( gifsave :nomescelto :ritardo :accoda 0) make "accoda "true end to sceglinome :nome make "nomescelto :nome make "accoda "false end to video setactivearea [-50 0 0 50] sceglinome "inesolento.gif repeat 5 [cs ricoqua 40+repcount*10 fotogramma 200] end |
Nell'esempio animato, dopo aver selezionato l'area attiva e scelto il nome del file gif, si richiama ricoqua specificando dimensioni crescenti in progressione aritmetica (50,60,70,80,90) per poi fissare il fotogramma.
Poichè continuando nella progressione il sesto fotogramma sarebbe uguale al primo i cinque, in successione ciclica creano l'illusione del moto perpetuo. |
|||||
Ecco l'effetto che si ottiene invertendo l'ordine dei cinque fotogrammi. |
inesolento.gif
|