http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&threadid=100&perpage=20&pagenumber=5
Modulo 1 > Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche > è sempre la solita fregatura
formazione tutor
Inserito in origine da 085743 MEDORI, LORELLA
Non tutti i tutor sono
uguali
forse qualcuno doveva pensare a formarli "prima" di iniziare il corso! Nel mio
caso specifico dopo due incontri il corso è stato sospeso in attesa di formazione del
tutor!
ROTFL
Re: formazione tutor
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Se qualcuno volesse provare a risolvere l'enigma ecco le
diapositive powerpoint somministrate.
... viste le diapositive e rimasto l'enigma ...
Mah, probabilmente era meglio leggere un paio di buoni testi... è certo che i contenuti
sviluppati nella presentazione sono tutt'altro rispetto a quelli da trattare nei corsi...
__________________
Patrizia
TV
Re: formazione tutor
Inserito in origine da 103736 BOLZAN, PATRIZIA
... viste le diapositive e rimasto l'enigma ...
Le diapositive però nel loro genere mi sembrano di ottima qualità il dott.Chionchio del
CNR è stato molto gentile a metterle a disposizione. Purtroppo sembrerebbero
irrimediabilmente OT (fuori tema).
Mah, probabilmente era meglio leggere un paio di buoni testi... è certo che i contenuti sviluppati nella presentazione sono tutt'altro rispetto a quelli da trattare nei corsi...
Sono d'accordo. Molto meglio. Alla mia tutor che come moltissimi altri, pur avendo una
buona cultura informatica, era totalmente estranea ai temi trattati in questo corso ho
consigliato:
La
scuola si è rotta. Perchè cambiano i modi di apprendere. Francesco Antinucci. saggi
tascabili Laterza.
cento paginette scritte in un linguaggio chiaro semplice e profondo ben diverso dal quel
didattichese delirante da cui troppo spesso siamo inondati.
ciao
giorgio
Inserito in origine da 154203 SARI, RAFFAELE
qualche anno fà, una tutor ci spiegò tutti i limiti della lezione frontale e sottolineò
la necessità di tenere sempre in considerazione i tempi e le dinamiche della parabola
dell'attenzione. Naturalmente lo fece con con un monologo serratissimo ed ininterrotto di
4 ore filate!
ROTFL
Emblematico.
Un ottusa teoria che si scontra spesso, inconsapevolmente, con le dure necessità della
pratica.
Una teoria che si scontra con la struttura di una scuola ottocentesca organizzata come
catena di montaggio per il trasferimento di conoscenze.
Resta però il fatto che è sbagliato generalizzare in base alle proprie "sfortunate" esperienze personali....
Si, si, ma quelle "fortunate" sembrano così rare che qualchè congettura
bisognerà pur farla...
saluti
giorgio