http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=7742#post7742

Modulo 1 > Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche > quale futuro?

12.05.2003

Re: Poco tempo - tanti dubbi


Inserito in origine da 140232 FRANCHITTI, ELENA
E' anche vero che in un determinato contesto esse possono offrire un supporto aggiuntivo, in un altro possono non servire e in un altro ancora possono avere un ruolo negativo.


Concordo


Per questo è importante essere in grado di adattare le tecnologie a contesti particolari ed integrarle con particolari metodologie
Si evidenzia perciò il ruolo fondamentalmente attivo dell'insegnante ed è da questo che dipende la rilevanza didattica delle tecnologie.


Il problema è che usare le tecnologie per fare meglio ciò che si faceva prima è assai riduttivo e, non di rado, il gioco non vale la candela. Temo un cieco tecnocentrismo. Ciò che è difficile quanto necessario è riconsiderare le attività alla luce delle nuove possibilità e delle modalità di apprendimento che coinvolgono.


... I contenuti di questo corso meriterebbero più tempo e più serenità...Lo studio , gli approfondimenti, i laboratori, le esercitazioni, i forum e tutto da completare entro breve tempo! Le attività in presenza del mio corso, riguardanti i primi 6 moduli, si concluderanno entro meno di un mese e il tutor vuole la documentazione dei lavori entro questo termine!
Io mi sento in difficoltà, sono la sola?


Credo che se mi dovessi basare solo su quel pasticcio di materiali che il corso ci somministra sarei in difficoltà anch'io...

ciao
giorgio

...l’impatto con il flusso informativo delle nuove tecnologie può generare disagio e frustrazione. E’ l’effetto definito con termine anglo-sassone ‘information overload’ (eccesso di informazione).
(dal materiale modulo 2- TIC per ricerca e condivisione dell'informazione - di Luciana Assina)