http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=12531#post12531
Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche
> Cosa Aggiungono Le Tic28.05.2003 Re: Cosa Aggiungono Le Tic?
quote:
Inserito in origine da 142497 MAZZETTI, GIOVANNI
La domanda di base, dopo le precisazioni sul significato di insegnamento/apprendimento, risulta essere: cosa possono aggiungere le TIC?
Un primo livello di ricerca può essere il seguente:
- Le TIC si servono di strumenti informatici, quindi hanno tutte le potenzialità ed i limiti di questi
E gli effetti emergenti? non li hai mai notati?
Il tuo riduzionismo ti porterebbe, allo stesso modo, ad affermare che la biologia ha tutte
le potenzialità e i limiti imposti dalle leggi della fisica e della chimica? E pensi che
questo punto di vista risulti utile a capire il fenomeno?
L'informatica, in questo caso, non aiuta a capire.
Aiuta invece la storia (verbo e libro compresi) delle tecnologie dell'informazione e della
comunicazione e la loro grande influenza sul pensiero e sulle due diverse modalità di
apprendimento che homo sapiens sapiens ha sviluppato durante la sua evoluzione
filogenetica.
ciao
giorgio
Re: Cosa Aggiungono Le Tic?
quote:
Inserito in origine da 142497 MAZZETTI, GIOVANNI
- Il computer compie scelte alternative solo se nel programma sono previste istruzioni di controllo, e solo all'interno del campo di scelta previsto.
Anche nel lancio di un dado conosciamo le leggi della fisica e la geometria del luogo
ma, per quanto le si voglia misurare, non mi pare si possa neppure teoricamente (vedi
teoria del caos) prevedere l'esito del lancio.
E quale sarebbe poi il campo di scelta previsto per programmi progettati per imparare
dall'esperienza, per automodificarsi ed essere selezionati da un processo evolutivo di
tipo darwiniano?
saluti
giorgio
Re: Sulle TIC a scuola
quote:
Inserito in origine da 171673 SCELSA, CLARA
Io penso che ormai senza Informatica non si possa più
pensare la scuola, quindi è meglio darsi da fare ...
e progredire nell'apprendere nuove tecniche.
Io penso che bisognerebbe riuscire a distinguere ciò che è informatica da ciò che
informatica non è.
Molti, come il mio tutor, sembrano agire come se fossero convinti che questo corso B sia
un anomalo corso d' informatica che ha solo bisogno di opportune modifiche, in senso
tecnicistico naturalmente, nei suoi contenuti.
ciao
giorgio
Leonardo, che certo non era solo un teorico, scriveva:
Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza, son come 'l nocchiere ch'entra in
navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Sempre la pratica deve essere
edificata sopra la bona teorica
http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=12582#post12582
Modulo 1 > Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche > Ora legale o solare?quote:
Inserito in origine da 126469 PITTALUGA, TIZIANA
[B]Perchè l'orologio del forum non è stato aggiornato???
Eppure siamo nel sito delle TIC.............
Si, ma queste sono TIC che misconoscendo il proprio passato non possono interpretare correttamente neppure il presente.