> Innovazione nella scuola e Tecnologie Didattiche > Invito alla riflessione primo modulo
Inserito in origine da 056430 AMBRA, ROSA
Ma i "cambiamenti di portata epocale" che questi corsi dovrebbero apportare nel mondo della scuola non sono forse in contrasto con quanto invece la scuola sta vivendo storicamente per via delle scelte politiche ed economiche di questi ultimi anni ?
Centrato. I nuovi spazi di apprendimento aperti dalle nuove tecnologie spingono verso forme di apprendimento più naturali mentre, irrazionalmente i tentativi di porvi rimedio vanno nella direzione opposta. Tendono ad un tecnicismo burocratico sempre più vuoto e formale che, attraverso moduli e moduletti, cerca, inconsapevolmente, di rendere più efficiente quella catena di montaggio che è la scuola riuscendo solo ad aggravare la situazione. Si può constatare, infatti, purtroppo, come il nostro volersi adeguare a soluzioni impossibili stia creando una scuola sempre più falsa.
Gli insegnanti che devono essere così motivati da introdurre il "cambiamento epocale" non sono forse gli stessi che si vedono collocare in esubero, allontanare dalla sede conquistata,maltrattare economicamente,perdere prestigio sociale, ecc.?
Non so proprio come si possa pensare di imporre certe innovazioni.
saluti
giorgio pietrocola