Annamaria Modotti Utente
registrato
Messaggi: 16 |
Re: picevolmente
sorpreso
quote:
Inserito in origine da 171781 STELLA, CARMINE
E' strano, ma più vado avanti nella ragnatela
dei corsi e più l'attività dell'insegnante (quella al di
fuori delle lezioni frontali) assomiglia ad una attività di
volontariato. E sia pure, ma qualsiasi attività, anche e di
più quelle di volontariato hanno bisogno di una chiarezza e
certezza degli obiettivi, anche minimi e a medio termine e
non lasciati completamente alle scelte personali, che devono
essere non dico imbrigliate (giammai), ma quanto meno
indirizzate e "sostenute" materialmente e non solo. Ti
ringrazio, quindi, per questo ulteriore spunto di
riflessione: si può fare di meglio a quanto pare, da qualche
parte lo fanno.
Caro Carmine non sei il solo ad avere
questa impressione, aggiungerei il fatto che se non riesci a
spuntare qualche euro nella contrattazione con le RSU di
Istituto, tutte le attività di tipo innovativo che porti
avanti, anche coinvolgendo e quindi di fatto formando i
colleghi, restano puro volontariato, o meglio lavoro
qualificato non retribuito.
Per quanto riguarda la
segnalazione di Marco è veramente interessante. Nel mio
Istituto si sono iscritti ai corsi A parecchi insegnanti della
scuola dell'Infanzia ed elementare, lascio a voi immaginare la
loro frustrazione nel vedere che ciò che hanno appreso anche
con fatica nei moduli cosiddetti tecnici non è spendibile in
attività con i bambini. Altra considerazione: io sono
un'insegnante elementare e la maggior parte dei materiali,
delle esercitazioni, delle attività proposte nei moduli di
questo corso è tarata sulla scuola media e superiore
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |