. Forum Percorso B - E' possibile avere materiale
Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 10 > Formazione in rete > E' possibile avere materiale Voto della Discussione: voti 7, media 4.14.
Pagine (8): [1] 2 3 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Massimo Franchi
Utente registrato

Messaggi: 14

E' possibile avere materiale

E' possibile avere del materiale su cd rom per fare formazione con calma e senza essere per forza collegati ad internet

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-06-2003 15:21
 Massimo Franchi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Massimo Franchi Cerca altri messaggi di  Massimo Franchi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: E' possibile avere materiale

quote:
Inserito in origine da 170545 FRANCHI, MASSIMO
E' possibile avere del materiale su cd rom per fare formazione con calma e senza essere per forza collegati ad internet
Si,
ma poi non sarebbe più una formazione on line.
O no?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-06-2003 16:52
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Rosa Sannella
Utente registrato

Messaggi: 26

Re: Re: E' possibile avere materiale

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Si,
ma poi non sarebbe più una formazione on line.
O no?


La formazione on line ha senso se è di tipo interattivo, in caso contrario sarebbe sufficiente un CD e solo per il forum collegarsi ad Internet.
Saluti Rosanna Sannella

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-06-2003 17:53
 Anna Rosa Sannella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Rosa Sannella Cerca altri messaggi di  Anna Rosa Sannella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franca Pace
Utente registrato

Messaggi: 37

E' vero che la formazione deve essere on line... ma i costi sostenuti da noi docenti per collegarsi a casa? spesso non è possibile farlo a scuola visto che è rimasto solo il collegamento notturno...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 05-06-2003 18:08
 Franca Pace è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franca Pace Cerca altri messaggi di  Franca Pace Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pier Cesare Rivoltella
Moderatore

Messaggi: 2

Ne vale la pena?

Credo che il criterio dirimente sia sempre quello della significatività. Serve? Se il lavoro in rete dà valore aggiunto agli apprendimenti credo che il problema dei costi di connessione sia facilmente bypassabile.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-06-2003 13:38
 Pier Cesare Rivoltella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pier Cesare Rivoltella Cerca altri messaggi di  Pier Cesare Rivoltella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Jean Michel Paul P Mannai
Utente registrato

Messaggi: 11

Angry

ma fammi il piacere, "BYPASSABILE", dobbiamo ridere?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-06-2003 16:05
 Jean Michel Paul P Mannai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Jean Michel Paul P Mannai Cerca altri messaggi di  Jean Michel Paul P Mannai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Stagliano'
Utente registrato

Messaggi: 16

CREDO CHE LA FORMAZIONE ON LINE SERVA PER SCAMBIARCI MATERIALE OD ESPERIENZE DI LAVORO!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-06-2003 20:42
 Anna Stagliano' è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Stagliano' Cerca altri messaggi di  Anna Stagliano' Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Lazia Lazzarin
Utente registrato

Messaggi: 27

E' bello collegarsi in rete scmbiarsi messaggi ,commenti ma putroppo penso che la maggior parte dei corsisti non riesca a lavorare a scuola percui fondamentalmente è a spese nostre

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-06-2003 22:05
 Maria Lazia Lazzarin è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Lazia Lazzarin Cerca altri messaggi di  Maria Lazia Lazzarin Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Vayola
Utente registrato

Messaggi: 413

E chi ha detto che la formazione professionale non debba essere a carico di chi vuole formarsi?
In fondo nessuno ci ha obbligato ad iscriverci a questo corso.
Come diceva Rivoltella, l'importante è che serva e sia utile.
Sono invece d'accordo sul fatto che tutto quello che non è interazione (con le persone o con altri siti) potrebbe essere distribuito secondo altre modalità.
Dovrebbero però cambiare anche i criteri di valutazione degli apprendimenti: per ora siamo vincolati al tracciamento dei percorsi e dei tempi on line (criterio discutibile). Evidentemente se la formazione fosse fruibile su CD ci dovrebbero essere altre forme di verifica, tipo un esame o quanto meno una relazione o un prodotto frutto dell'acquisizione dei contenuti del corso (un ipertesto, una programmazione didattica che utilizzi le nuove tecnologie ecc...).

Patrizia Vayola

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-06-2003 18:47
 Patrizia Vayola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Vayola Cerca altri messaggi di  Patrizia Vayola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alessandro Pettinari
Utente registrato

Messaggi: 11

Credo che Patrizia abbia centrato il problema.
Tuttavia mi domando: è più utile ai fini della mia formazione inviare 72 interventi al forum, magari con soltanto dei saluti a tutti, oppure scaricarmi in formato stampabile (mi risulta maledettamente difficile concentrarmi nella lettura dallo schermo) i materiali, avendo poi da studiare per qualche ora off-line in modo assolutamente non tracciabile?
Come suggeriva Patrizia, si dovrebbe trovare il modo di integrare le due modalità, on-line (risorsa comunque straordinaria) ed off-line, riducendo così anche i costi di collegamento.
Alessandro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-06-2003 20:13
 Alessandro Pettinari è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alessandro Pettinari Cerca altri messaggi di  Alessandro Pettinari Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Vayola
Utente registrato

Messaggi: 413

Ovviamente sono d'accordo, ma con una precisazione.
La formazione on line ha senso non in quanto distribuzione di materiali (per quello basterebbe il servizio postale, come insegna RadioElettra, per lo meno per chi, come me, è abbastanza vecchio per ricordare la pubblicità dei corsi a distanza per tecnici) ma in quanto luogo di interazioni. Sono i forum e le classi virtuali, se ben usati, a costituire il cuore di questo sistema.
Perchè è discutendo e lavorando con altri che gli apprendimenti si verificano, si consolidano e si sperimentano, per i nostri studenti come per noi.
Per questo la connessione non può essere una risorsa straordinaria: è la norma, per questo tipo di formazione.

Patrizia Vayola

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 07-06-2003 22:31
 Patrizia Vayola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Vayola Cerca altri messaggi di  Patrizia Vayola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1371

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
.................. Sono i forum e le classi virtuali, se ben usati, a costituire il cuore di questo sistema.
Perchè è discutendo e lavorando con altri che gli apprendimenti si verificano, si consolidano e si sperimentano, per i nostri studenti come per noi.
Per questo la connessione non può essere una risorsa straordinaria: è la norma, per questo tipo di formazione.

Patrizia Vayola




Concordo sulla valenza dei forum.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 08-06-2003 00:09
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pier Cesare Rivoltella
Moderatore

Messaggi: 2

Funzione del forum

Il forum, per essere produttivo, va sempre "ancorato" al percorso di apprendimento che si sta seguendo. Questo avviene, di solito, quando si lavora in classe virtuale con un numero limitato di utenti e, nella maggior parte dei casi, quando il focus del lavoro è costituito da un compito ben definito: la redazione di un progetto, la costruzione di un documento, ecc. Nel nostro caso, invece, il forum rischia di essere - per il numero degli utenti e il carattere "generalista" della comunicazione - solo uno spazio di socialità, dove certo passano anche considerazioni interessanti ma il cui rischio è di rimanere al livello dello scambio di pareri.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 08-06-2003 06:47
 Pier Cesare Rivoltella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pier Cesare Rivoltella Cerca altri messaggi di  Pier Cesare Rivoltella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
... è discutendo e lavorando con altri che gli apprendimenti si verificano, si consolidano e si sperimentano, per i nostri studenti come per noi.
Per questo la connessione non può essere una risorsa straordinaria: è la norma, per questo tipo di formazione.

Patrizia Vayola



Certamente, tanto più che hai la comodità sia di poter scegliere quando, come e dove connetterti, sia di partecipare a tutte le discussioni che reputi interessanti...

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 08-06-2003 06:54
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alessandro Pettinari
Utente registrato

Messaggi: 11

Malinteso

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA

Per questo la connessione non può essere una risorsa straordinaria: è la norma, per questo tipo di formazione.

Patrizia Vayola


Temo di aver usato un a parola che ha dato origine ad un fraintendimento: il significato da me attribuito all'aggettivo "straordinaria" non era quello letterale (al di fuori dell'ordinario, del normale) bensì nella sua accezione di grandissima, enorme, prodigiosa...
In realtà concordo con Patrizia, anche se, ribadisco, il percorso di formazione prevede dei momenti di studio e riflessione individuali che potrebbero essere svolti anche off-line.
Alessandro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 08-06-2003 15:25
 Alessandro Pettinari è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alessandro Pettinari Cerca altri messaggi di  Alessandro Pettinari Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Liana Peria
Utente registrato

Messaggi: 14

Wink costruiamo

Ultimamente, per innumerevoli problemi e impegni, non avevo più avuto l’opportunità di dedicare un po’ del mio tempo alla connessione a puntoedu. Noi del gruppo Piombino-Elba abbiamo ormai terminato l’intero percorso delle lezioni in presenza. So che questo non è comune a tutte le regioni; in Toscana abbiamo avuto un calendario serratissimo per terminare a giugno e ciò con tutti i pregi e i difetti del caso (che non sto qui ad elencare). Comunque adesso è tempo di riorganizzare il tutto visto che in itinere, con almeno due incontri a settimana non era proprio possibile. Mi dispiace comunque entrare in un forum “giovane” come questo e udire ancora e soprattutto le solite lamentazioni, talvolta con toni un po’ accentuati. Il forum dà valore aggiunto alla formazione in rete solo se riusciamo a comunicare e a confrontare le nostre esperienze. Chi come me ha già partecipato alle lezioni in aula sul modulo 10? A noi oltre all’impianto teorico della Fad sono state proposte esercitazioni con Netmeeting, progettazioni di ambienti di discussione, creazione di pagine di news avvalendosi di blackboard.com, di blogspot.com Cosa hanno fatto gli altri? Io non credo di ricordare bene tutto comunque è un punto di partenza. Saluti a tutti Liana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 08-06-2003 20:13
 Liana Peria è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Liana Peria Cerca altri messaggi di  Liana Peria Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pierangelo Colangelo
Utente registrato

Messaggi: 54

Re: Re: E' possibile avere materiale

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Si,
ma poi non sarebbe più una formazione on line.
O no?


Ma davvero credi che il materiale pubblicato nei "moduli" sia stato pensato e prodotto in funzione di una fruizione on line?
A me sembra assolutamente di no!!!
Cosa c'è di interattivo (a parte qualche link)?
Le finestre poi non sono dimensionabili e rendono la lettura difficoltosa, e dopo un po' quasi impossibile.
Capisco perfettamente i colleghi che scaricano e stampano di tutto e di più!
O forse è proprio questo che si voleva a livello "centrale": risparmiare sulle pubblicazioni cartacee!!
Tanto ci pensano gli insegnanti ad usare la loro carta, il loro inchiostro ed il loro tempo!!!
Piero

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-06-2003 00:07
 Pierangelo Colangelo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pierangelo Colangelo Cerca altri messaggi di  Pierangelo Colangelo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pierangelo Colangelo
Utente registrato

Messaggi: 54

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
E chi ha detto che la formazione professionale non debba essere a carico di chi vuole formarsi?
In fondo nessuno ci ha obbligato ad iscriverci a questo corso.

Patrizia Vayola



Cara Patrizia, masochisti sì, ma fino a questo punto!
Io credo che la nostra sia la sola categoria a cui non vengono riconosciute cosucce come:
rimborsi spesa
trasferta
indennità di missione
ecc.
In tutte le attività pubbliche e private, poi, dopo ogni corso di formazione qualificante, viene riconosciuto un avanzamento di carriera con conseguente anticipazione della successiva classe stipendiale.
Sì proprio CARRIERA!!! quella parolaccia che nella scuola nessuno vuol sentir pronunciare.
Ciao,
Piero

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-06-2003 00:27
 Pierangelo Colangelo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pierangelo Colangelo Cerca altri messaggi di  Pierangelo Colangelo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Filomena Cea
Utente registrato

Messaggi: 45

Piero, condivido in pieno i tuoi pensieri!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-06-2003 06:59
 Filomena Cea è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Filomena Cea Cerca altri messaggi di  Filomena Cea Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Foti
Utente registrato

Messaggi: 172

Talking

Il forum è, a mio avviso, stimolante proprio per le possibilità che esso fornisce come scambio di esperienze. Quando mai ne abbiamo avuto la posibiliià in grande stile come in questa occasione. In una scuola come quella in cui opero, nella quale la conoscenza dell'informatica è minimale, potevo parlare allo specchio di queste tematiche.
A parte lo scherzo la forza del forum è proprio in questo scambio di informazioni che ci consentono di allargare le nostre competenze e arrichire le nostre conoscenze.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-06-2003 08:44
 Francesco Foti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Foti Cerca altri messaggi di  Francesco Foti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (8): [1] 2 3 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE