Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 10 > Formazione in rete > E' possibile avere materiale Voto della Discussione: voti 7, media 4.14.
Pagine (8): « 1 2 [3] 4 5 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Ferdinando Papia
Utente registrato

Messaggi: 21

Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Inserito in origine da 057377 FIORE, MARIA GRAZIA
[

Forse è per questo che certi materiali ti sembrano inadeguati alla scuola superiore.
Ciao
Maria Grazia [/B]


cara Maria Grazia,
non mettere tra parentesi INFERIORE perchè il senso della parola non è dispregiativo, non è colpa di nessuno se il Ministero la chiama così.
Mi riferivo ai materiali basati specificamente sulla maniera di gestire l'insegnamento nell'età evolutiva del "fanciullo".
Spesso ho a che fare con "uomini"di 20 anni e il mio desiderio sarebbe quello di leggere qualcosa di altrettanto specifico.
Le maestre e i docenti di scuola media che sono nel mio gruppo si trovano molto più a loro agio di noi.
Nulla di più!
Ciao
Nando

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-06-2003 19:38
 Ferdinando Papia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ferdinando Papia Cerca altri messaggi di  Ferdinando Papia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Grazia Fiore
Utente registrato

Messaggi: 19

Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Inserito in origine da 055051 PAPIA, FERDINANDO
Spesso ho a che fare con "uomini"di 20 anni e il mio desiderio sarebbe quello di leggere qualcosa di altrettanto specifico.
Le maestre e i docenti di scuola media che sono nel mio gruppo si trovano molto più a loro agio di noi.



Caro Ferdinando,
la piccola nota polemica delle virgolette lasciamela passare perché, dati i tempi, "ne ho ben donde" (avrebbe detto mia nonna)...

Tornando a noi, ciò che comunque volevo sottolineare con il mio intervento precedente, era proprio il fatto che la mancanza di materiale specifico per un certo range di studenti è sintomatico di una maniera di pensare alla scuola come ad un sistema in cui la conoscenza del pedagogico assume un'importanza inversamente proporzionale a quella del disciplinare, man mano che si sale nei diversi gradi di scuola. Nulla togliendo alle specificità dei singoli segmenti scolastici, credo che però non sia casuale che nel materiale del primo modulo (a cura di Calvani), si sottolinei che le TIC sono cassa di risonanza delle teorie di apprendimento che assumiamo comunemente nella nostra attività educativa.

Ma quanto ci si interroga su qual è il modello di apprendimento che mettiamo in campo (tutti, tutti i giorni e in qualunque grado di scuola) quando entriamo nella nostra aula o nel nostro laboratorio? E, meglio ancora, quanto si reputa importante farlo?
Il valore aggiunto di questo corso dovrebbe essere proprio quello di creare un spazio di rielaborazione culturale dell'utilizzo delle TIC, per i tanti che hanno ampie e consolidate conoscenze informatiche (come penso di te e che sono la stragrande maggioranza di persone che lo frequentano) ma anche per quelli che non hanno nemmeno quelle (che sono paradossalmente più di quello che si possa pensare, grazie ad una non troppo chiara esplicitazione dei criteri di scelta da parte dei direttori dei corsi).

Per fare questa rielaborazione occorre però - in primo luogo -conoscere chi abbiamo davanti nel nostro "fare scuola quotidiano", sia esso un bambino o un adolescente.
Una buona lettura, allora, potrebbe essere quella di "Psicologia dello sviluppo - L'evoluzione individuale e sociale nel corso della vita" di Paolo Inghilleri (ed. Guerini Studio) che è "un utile strumento conoscitivo per tutti coloro che sono interessati ai temi della crescita e del cambiamento".

Non mi prendere per folle, ma io credo nella funzione unica docente.
Appena riesco ad avere il tempo per riportarlo come file txt, ti allego un progetto di formazione in servizio rivolto ad insegnanti di lingua straniera che sto portando a termine, nella cui premessa forse troverai qualche ulteriore notizia sulle mie opinioni circa il rapporto TIC-funzione docente.

Alla prossima

Maria Grazia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-06-2003 08:40
 Maria Grazia Fiore è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Grazia Fiore Cerca altri messaggi di  Maria Grazia Fiore Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ferdinando Papia
Utente registrato

Messaggi: 21

Re: Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

...Appena riesco ad avere il tempo per riportarlo come file txt...
Maria Grazia [/B][/QUOTE]
cara Maria Grazia,
Ormai siamo buoni amici.
Mi reputo fortunato di avere avuto un contatto con una persona sicuramente concreta, che vuole ottenere il massimo dalle situazioni in cui si trova.
Per quello che riguarda il tuo file, ti prego di non disperderlo in una delle tante "stanze"del forum, annegato tra i salutini ed i lamenti.
A questo punto ci terrei particolarmente a scaricarne una copia.
Potresti allegarlo in questa stessa "filiera"?
Come vedi, anch'io uso volentieri le virgolette.
Ciao!
Nando

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-06-2003 16:34
 Ferdinando Papia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ferdinando Papia Cerca altri messaggi di  Ferdinando Papia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gloria Cogliati
Utente registrato

Messaggi: 120

Post un CD

lavorando in rete ho cominciato a scaricare il materiale per poter leggere mentre viaggiavo, e ho conservato i file scaricati (sia con il copia incolla, sia quelli zippati che in formato pdf, poi li ho sistematizzati per produrli come documentazione alla scuola, dove il livello è "bassino" quindi per il momento, anche se incopleto di modulo 8 (approfondimenti e laboratori) ora ce l'ho, mi servirà se partirò per le vacanze, perchè tutto non l'ho ancora letto.
mi manca anche il lavoro di studio su caso ... ma si scaricherà ...piano piano!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-06-2003 07:33
 Gloria Cogliati è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gloria Cogliati Cerca altri messaggi di  Gloria Cogliati Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Guiggi
Utente registrato

Messaggi: 33

per Liana di Piombino

anche noi di Pontedera abbiamo avuto la stessa vostra esperienza. Adesso che i corsi in presenza sono finiti spero di riuscire ad "appropriarmi" di alcuni strumenti, tra quelli che sono stati presentati. Cofido nell'aiuto online dei colleghi più esperti. Patrizia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-06-2003 12:02
 Patrizia Guiggi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Guiggi Cerca altri messaggi di  Patrizia Guiggi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Grazia Fiore
Utente registrato

Messaggi: 19

Re: Re: Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Inserito in origine da 055051 PAPIA, FERDINANDO
Per quello che riguarda il tuo file, ti prego di non disperderlo in una delle tante "stanze"del forum, annegato tra i salutini ed i lamenti...
Potresti allegarlo in questa stessa "filiera"?



Con un paziente lavoro di copia e incolla (nonostante le dimensioni rientrino nei massimi consentiti, non riesco ad allegare il file zippato), ecco il progetto la cui forma grafica non è delle migliori ma almeno è leggibile.

L'articolazione dei moduli non c'è (rifare le tabelle sarebbe stato una pazzia) ma è quella nota (modello ECDL per quanto riguarda i primi) proprio per dare anche a chi non avrebbe frequentato il percorso A (e così è stato infatti) la possibilità di avere almeno una preparazione parziale in tal senso.

Il terzo modulo è una fusione di quello relativo all'utilizzo delle TIC in una disciplina specifica con quello relativo alla problematiche relative all'individuazione e valutazione del SW.

Il progetto è stato scritto l'estate scorsa perché doveva avere luogo a settembre ma la mancata connessione a INTERNET del laboratorio ci ha bloccato. Si sa poi come vanno queste cose...
La connessione non c'è ancora ed allora siamo ospiti di una scuola media vicina...

Le prime impressioni sono buone (ma ti aggiornerò in itinere, anche perché terminerà il 30 giugno), soprattutto perché per la prima volta queste docenti hanno davanti una collega che sa esattamente quali sono i loro problemi, le richieste dell'utenza, le potenzialità della scuola (io ho lavorato come specialista di L2 fino all'anno scorso in quel Circolo Didattico) e che soprattutto non si vuole limitare ad addestrarle (spingi questo tasto, fai clic su questa icona - sempre e necessariamente sul desktop, dovessero perdersi! -) ma vorrebbe realizzare un minimo di apprendimento consapevole e significativo.

Ora devo scappare. Buona lettura, a te e a chi non vuole (o non può, come me) smettere di lavorare. MG

Allegato: progetto.txt
Downloads: 101.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-06-2003 13:42
 Maria Grazia Fiore è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Grazia Fiore Cerca altri messaggi di  Maria Grazia Fiore Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ferdinando Papia
Utente registrato

Messaggi: 21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Buona lettura, a te e a chi non vuole (o non può, come me) smettere di lavorare. MG [/B]

L'ho preso, grazie.
Nando

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-06-2003 16:27
 Ferdinando Papia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ferdinando Papia Cerca altri messaggi di  Ferdinando Papia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Caroli
Utente registrato

Messaggi: 30

Ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-06-2003 20:06
 Maria Caroli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Caroli Cerca altri messaggi di  Maria Caroli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pasquale Gentile
Utente registrato

Messaggi: 81

Lightbulb S.O.S. Forum ...

Spero che diventino permanenti anche dopo la fine dei corsi TIC almeno un FORUM e una classe virtuale
sono strumenti utilissimi soprattutto per condividere esperienze e iterscambiare materiali e notizie.
la scuola e i docenti ne hanno bisogno
cordialmente

__________________
Easterle

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-06-2003 21:59
 Pasquale Gentile è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pasquale Gentile Cerca altri messaggi di  Pasquale Gentile Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1371

Re: Re: Re: Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Inserito in origine da 057377 FIORE, MARIA GRAZIA
Il progetto è stato scritto l'estate scorsa perché doveva avere luogo a settembre ma la mancata connessione a INTERNET del laboratorio ci ha bloccato. .........................
Le prime impressioni sono buone (ma ti aggiornerò in itinere, questa icona - sempre e necessariamente sul desktop, dovessero perdersi! -) ma vorrebbe realizzare un minimo di apprendimento consapevole e significativo.

Ora devo scappare. Buona lettura, a te e a chi non vuole (o non può, come me) smettere di lavorare. MG




Ho scaricato anch'io il tuo progetto. Concordo sul fatto che l'addestramento sia un limite.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-06-2003 01:54
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carmela Caprara
Utente registrato

Messaggi: 47

Concordo
"Spero che diventino permanenti anche dopo la fine dei corsi TIC almeno un FORUM e una classe virtuale
sono strumenti utilissimi soprattutto per condividere esperienze e iterscambiare materiali e notizie.
la scuola e i docenti ne hanno bisogno"
Aggiungo
la classe docente necessita di scambi e confronti" indispensabili", ma non per questo facili, con colleghi dello stesso ordine di scuola ma anche con quelli di ordini diversi, visto che nella pratica, non avvengono facilmente e di frequente, per una conoscenza su modalità, tempi e strumenti di percorsi formativi sperimentati validi; ma anche per la condivisione di dubbi e incertezze che sovente si presentano nella pratica quotidiana. Finalmente forse le Tic, una classe virtuale, un forum permanente, potranno favorire confronti e collaborazioni, superando limiti logistici e cercando di far superare anche resistenze e chiusure mentali. E' una speranza!!!!!!!!!!!!!!e un augurio! Tutto ciò forse già stà avvenendo..................

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-06-2003 16:42
 Carmela Caprara è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carmela Caprara Cerca altri messaggi di  Carmela Caprara Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Foti
Utente registrato

Messaggi: 172

Talking

Concordo. Il forum è un utile momento di confronto tra esperienze diverse. Sarebbe un peccato perderlo. Saluti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-06-2003 19:10
 Francesco Foti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Foti Cerca altri messaggi di  Francesco Foti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Caterina Ielo
Utente registrato

Messaggi: 169

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
.
Un thread potrebbe anche essere un luogo di incontro e di collaborazione tra persone che costruiscono insieme qualcosa (un progetto, un prodotto, una ricerca) o che si confrontano sugli studi che stanno facendo.
Certamente un forum come questo è estremamente dispersivo, però non è detto che non ne possano venire buoni frutti; il fatto di scartarlo a priori mi sembra un depotenziarne le possibilità.
Che ne pesate? e che ne pensa il nostro moderatore?

Patrizia Vayola



sono d'accordo con te

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-06-2003 16:03
 Caterina Ielo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Caterina Ielo Cerca altri messaggi di  Caterina Ielo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

quote:
Inserito in origine da 109131 CAPRARA, CARMELA
Concordo
"Spero che diventino permanenti anche dopo la fine dei corsi TIC almeno un FORUM e una classe virtuale
sono strumenti utilissimi soprattutto per condividere esperienze e iterscambiare materiali e notizie.
la scuola e i docenti ne hanno bisogno"
Aggiungo
la classe docente necessita di scambi e confronti" indispensabili", ma non per questo facili, con colleghi dello stesso ordine di scuola ma anche con quelli di ordini diversi, visto che nella pratica, non avvengono facilmente e di frequente, per una conoscenza su modalità, tempi e strumenti di percorsi formativi sperimentati validi; ma anche per la condivisione di dubbi e incertezze che sovente si presentano nella pratica quotidiana. Finalmente forse le Tic, una classe virtuale, un forum permanente, potranno favorire confronti e collaborazioni, superando limiti logistici e cercando di far superare anche resistenze e chiusure mentali. E' una speranza!!!!!!!!!!!!!!e un augurio! Tutto ciò forse già sta avvenendo..................



Sono d'accordo!
Il confronto con tutti i colleghi di ogni ordine e grado favorirà sicuramente la "continuità" didattica, a vantaggio degli alunni...

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-06-2003 20:38
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

Re: Re: Re: Re: Re: Re: ancora sulla formazione in rete

quote:
Inserito in origine da 057377 FIORE, MARIA GRAZIA
...
Le prime impressioni sono buone (ma ti aggiornerò in itinere, anche perché terminerà il 30 giugno), soprattutto perché per la prima volta queste docenti hanno davanti una collega che sa esattamente quali sono i loro problemi, le richieste dell'utenza, le potenzialità della scuola (io ho lavorato come specialista di L2 fino all'anno scorso in quel Circolo Didattico) e che soprattutto non si vuole limitare ad addestrarle (spingi questo tasto, fai clic su questa icona - sempre e necessariamente sul desktop, dovessero perdersi! -) ma vorrebbe realizzare un minimo di apprendimento consapevole e significativo.

Ora devo scappare. Buona lettura, a te e a chi non vuole (o non può, come me) smettere di lavorare. MG



Grazie per aver inserito il tuo progetto, che ho già scaricato...

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-06-2003 20:41
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pierangelo Colangelo
Utente registrato

Messaggi: 54

Thumbs up Re: S.O.S. Forum ...

quote:
Inserito in origine da 057505 GENTILE, PASQUALE
Spero che diventino permanenti anche dopo la fine dei corsi TIC almeno un FORUM e una classe virtuale
sono strumenti utilissimi soprattutto per condividere esperienze e iterscambiare materiali e notizie.
la scuola e i docenti ne hanno bisogno
cordialmente


--------------------------------------------------------------------------------
Concordo,
Piero

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-06-2003 15:33
 Pierangelo Colangelo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pierangelo Colangelo Cerca altri messaggi di  Pierangelo Colangelo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

Fortunatamente i forum rimarranno aperti, anche se in modalità di sola lettura.

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-06-2003 17:48
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carmela Caprara
Utente registrato

Messaggi: 47

Questa è una buona notizia........buone vacanze

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-06-2003 22:10
 Carmela Caprara è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carmela Caprara Cerca altri messaggi di  Carmela Caprara Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

quote:
Inserito in origine da 109131 CAPRARA, CARMELA
Questa è una buona notizia........buone vacanze


BUONE VACANZE anche a te!

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-06-2003 22:23
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lucia Santarsiero
Utente registrato

Messaggi: 32

CD SI CD NO

PENSO CHE SIA OPPORTUNOCHE L'INDIRE DISTRIBUISCA UN CD CON UN SOMMARIO DI QUANTO FATTO DURANTE LE ORE ON LINE, IN MODO DA AVERE NEL FUTURO UN QUALCOSA DI CONSULTABILE.
mAGARI POTREBBE SERVIRCI
INOLTRE, SAREBBE UN BUON SISTEMA PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA FORMAZIONE ON LINE VISTO CHE I COLLEGAMENTI "COSTANO".
IL CD QUINDI DEVE ESSERE VISTO NON COME QUALCOSA CHE SOSTITUISCE LA FORMAZIONE ON LINE MA COME QUALCOSA CHE L'ARRICCHISCA

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-07-2003 13:41
 Lucia Santarsiero è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lucia Santarsiero Cerca altri messaggi di  Lucia Santarsiero Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (8): « 1 2 [3] 4 5 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE