Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 10 > Formazione in rete > Perchè hai scelto di fare il corso B ? Voto della Discussione: voti 8, media 4.25.
Perchè hai scelto di fare il corso B
Hai già votato questo Sondaggio.
Per migliorare le mie competenze di informatica. 173 19.84%
Perché ho molto tempo libero. 2 0.23%
Per migliorare al qualità del mio lavoro con ulteriori strumenti. 356 40.83%
Per non restare indietro con i tempi. 35 4.01%
Per fare carriera. 15 1.72%
Per confrontarmi con altri colleghi. 112 12.84%
Perché il Preside mi ha implorato che non lo avrebbe fatto nessuno. 23 2.64%
Una giusta miscela delle motivazioni precedenti. 106 12.16%
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. 30 3.44%
Nessuna delle opzioni riportate sopra. 20 2.29%
Totale: 872 voti 100%
  [Modifica Sondaggio (solo moderatori)]

Pagine (11): « Prima ... « 4 5 [6] 7 8 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Anastasia De Fazio
Utente registrato

Messaggi: 27

VOTAZIONE EFFETTUATA

HO APPENA VOTATO ANCHE IO.
HO VOLUTO FARE QUESTO CORSO PER MIGLIORARE LE MIE COMPETENZE DIDATTICHE ED INFORMATICHE.
L'HO SEGUITO CON INTERESSE, SPECIALMENTE NEL FORUM, E SONO CONTENTA DI AVERE CONOSCIUTO TANTI COLLEGHI CON LE MIE STESSE ASPIRAZIONI E CHE MI HANNO ANCHE INSEGNATO ATTRAVERSO LE LORO ESPERIENZE
GRAZIE
UN SALUTO

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 20:27
 Anastasia De Fazio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anastasia De Fazio Cerca altri messaggi di  Anastasia De Fazio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adriana Mirella Lodi
Utente registrato

Messaggi: 44

le mie risposte

E' l' epoca dei sondaggi!
Alcuni sono del proprio inutili, altri molto interessati, altri ancora che se interpretati male finiscono per far danni, altri persino sono fatti ad oc per indirizzare i risultati verso una data tesi.
Certe volte viene voglia di rispondere senza pensare, col rischio di essere incoerenti.
Io ho voluto rispondere perchè la cosa mi ha divertito e nello stesso tempo mi ha costretto per un attimo a riflettere.
Grazie per avercelo posto!|
Saluti
Adriana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 20:44
 Adriana Mirella Lodi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adriana Mirella Lodi Cerca altri messaggi di  Adriana Mirella Lodi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: informatica e chiarezza di idee

quote:
Inserito in origine da 082819 LOMBARDO, ABBONDANZA

Giorgio, hai pienamente ragione! Finalmente qualcuno con le idee chiare!
Grazie, mi fa piacere che ci sia qualcuno che vede quello che vedo io.

Ripropongo questo tema della confusione pseudoinformatica anche nel thread:
Modulo 6 > Valutazione e TIC > insegnati e ipermedia
a cui partecipano anche i moderatori De Magistris e Guastavigna

Per chiarezza ripropongo il mio sfogo sul tema della confusione imperante:
da Modulo 3 > Forum disciplinari > Tecnologia > TIC: tecnologia e informatica > Chi Insegna La Mia Disciplina?>Re: DOCENTI DI INFORMATICA CERCASI
quote:
quote:
Inserito in origine da 114292 DI NOI, MARIA GRAZIA
A MIO PARERE C'E' MOLTA CONFUSIONE E IMPROVVISAZIONE, COME DEL RESTO TUTTO CIO' CHE CI RIGUARDA......
Sono d'accordo.
C'è tanta confusione ed improvvisazione.


Tanta che non si è ancora capito che saper usare quattro applicativi
non è informatica.

Tanta che non si è ancora capito che navigare su sistemi progettati per cliccare ed esplorare
non è informatica.

Tanta che non si è ancora capito che non serve una presunta alfabetizzazione informatica per interagire con i computer, oggi.

Tanta che ben pochi hanno capito che questo che stiamo facendo
non è un corso di informatica.

Tanta che un gran numero di insegnanti di informatica si trova coinvolta come tutor
in argomenti di cui non ha mai avuto nessuna competenza e che
non sono informatica.

Tanta che molti insegnanti di informatica, come il tutor della mia classe, insegnano, nelle lezioni in presenza, applicativi come frontpage 2000.

ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 21:33
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ernesta Giovanna Cogliati
Utente registrato

Messaggi: 20

Unhappy

Ho scelto: per confrontarmi con altri colleghi
Mi interessava avere scambi, non restare chiusa nella mia scuola, stabilire contatti.
Qualcosa ho fatto, ma non mi basta.....
Alcuni moduli mi hanno dato qualcosa( merito del docente tutor) altri invece mi hanno lasciato l'impressione di aver perso solo tempo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-12-2003 21:59
 Ernesta Giovanna Cogliati è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ernesta Giovanna Cogliati Cerca altri messaggi di  Ernesta Giovanna Cogliati Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Concetta Caccamo
Utente registrato

Messaggi: 119

Votazione sondaggio

Ho votato anch'io. Ho scelto questo corso per migliorare le mie competenze informatiche; ho seguito il forum con interesse e mi auguro che continui in qualche modo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 08:50
 Concetta Caccamo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Concetta Caccamo Cerca altri messaggi di  Concetta Caccamo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

informatica e censura

quote:
Inserito in origine da 179971 CACCAMO, CONCETTA
Ho votato anch'io. Ho scelto questo corso per migliorare le mie competenze informatiche;

Certo!
di conoscere il funzionamento delle cybersocietà non ne avevi alcun bisogno...conosci perfettamente le peculiarità di certi ambienti di apprendimento e sai perfettamente quando invocare la censura dei moderatori (perfino in spazi dove non sono stati previsti!).
Complimenti vivissimi
a te e all' "informatica" di questo corso d' "informatica"!


cliccate, cliccate!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 12:36
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Silvia De Nardo
Utente registrato

Messaggi: 10

quote:
Per migliorare la qualità del mio insegnamento

Ho risposto così, ma non sono sicura che la qualità sia migliorata: ho imparato cose nuove che non posso però utilizzare perchè non sempre le strutture lo consentono.

Silvia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 13:34
 Silvia De Nardo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Silvia De Nardo Cerca altri messaggi di  Silvia De Nardo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pasquale Provenzano
Utente registrato

Messaggi: 13

Red face Re: Il mio parere sul corso B..

quote:
Inserito in origine da 057319 FEDELI, SANDRA
A mio parere il corso B è stato un corso inutile perchè, essendo rivolto a chi possedeva già delle competenze legate all'uso delle TIC, non ha insegnato nulla di nuovo... Sicuramente molto più efficaci e produttivi sono stati i corsi A e C anche perchè molto meno generici e più mirati...
Sandra



MI TROVO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON QUANTO DA TE AFERMATO.
HO AMICI CHE FREQUENTANO IL CORSO A CHE RISULTA SICURAMENTE PIù INTERESSANTE E PRODUTTIVO DEL CORSO B.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 14:08
 Pasquale Provenzano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pasquale Provenzano Cerca altri messaggi di  Pasquale Provenzano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria De Felice
Utente registrato

Messaggi: 60

Ho risposto "per migliorare la qualità del mio lavoro"!
Fin dall'inizio sapevo che non si trattava di acquisire ulteriori competenze informatiche, ma di sfruttare al meglio quelle possedute!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 18:27
 Maria De Felice è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria De Felice Cerca altri messaggi di  Maria De Felice Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Caterina Barilaro
Utente registrato

Messaggi: 25

Risposta ad un perchè

Iscrivendomi a questo corso pensavo che avrei approfondito le mie conoscenze informatiche specialmente per quanto riguarda la creazione di materiali didattici. In realtà sono rimasta al punto di partenza. Caterina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 21:34
 Caterina Barilaro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Caterina Barilaro Cerca altri messaggi di  Caterina Barilaro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Silvia Amici
Utente registrato

Messaggi: 5

Condivido tutte le perplessità sul corso: troppo materiale, talvolta non pensato espressamente per un livello di corsisti che è poco omogeneo.
Alcune cose le avevo già lette, altre sono troppo avanzate rispetto a un uso immediato a scuola.
Mi sembrava chiaro dall'inizio, però, che il corso B vertesse sulla didattica e le TIC e non sull'informatica... Tanto è vero che il collega che nella mia scuola è attualmente F.O. ha rinunciato facilmente alla frequenza (dietro mia richiesta) perché si sentiva "scoperto" proprio per quello che riguarda la didattica...
Al di là dei suoi limiti, come ho scritto da qualche altra parte, paradossalmente del corso ho apprezzato soprattutto la parte in presenza, perché si è creato un gruppo affiatato e collaborativo, anche grazie al tutor.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 15:46
 Silvia Amici è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Silvia Amici Cerca altri messaggi di  Silvia Amici Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Bolzan
Tutor :-)

Messaggi: 260

quote:
Inserito in origine da 056444 AMICI, SILVIA
...
Mi sembrava chiaro dall'inizio, però, che il corso B vertesse sulla didattica e le TIC e non sull'informatica... Tanto è vero che il collega che nella mia scuola è attualmente F.O. ha rinunciato facilmente alla frequenza (dietro mia richiesta) perché si sentiva "scoperto" proprio per quello che riguarda la didattica...
...




... che vertesse sulla didattica e nn sull'informatica per fortuna è stato capito da molti, anche se non da tutti... ma mi chiedo... perchè il tuo collega ha lasciato il posto se era scoperto proprio nell'aspetto che avrebbe colmato frequentando il corso?

__________________
Patrizia - TV
patrizia.bolzan@istruzione.it
http://space.tin.it/scuola/itoldo


I Gran Caffè Scuola: pillole di e-learning
Gran Caffè Scuola Forum pw:indire
Gran Caffè Scuola Sito

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 17:04
 Patrizia Bolzan è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Bolzan Visita l'homepage di  Patrizia Bolzan! Cerca altri messaggi di  Patrizia Bolzan Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Cinzia Vincenza Pirrera
Utente registrato

Messaggi: 13

Red face Re: Perchè hai scelto di fare il corso B ?

La prima opzione è la mia risposta e sebbene non nutra una gran passione per sondaggi ecc. mi sembra una trovata divertertente ed attuale..Sei sicuramente a passo con i tempi!...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 18:39
 Cinzia Vincenza Pirrera è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Cinzia Vincenza Pirrera Cerca altri messaggi di  Cinzia Vincenza Pirrera Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppina Caccavale
Utente registrato

Messaggi: 36

CI SONO ANCHE IO

HO VOTATO UNA GIUSTA miscela di tutte.
(tutte tranne una quella del dirigente).
Ho dovuto implorare io il Dirigente per partecipare.
Prima mi aveva esclusa dalla formazione della 55,
poi per acontentarmi mi aveva messa nel percorso A Ho gia l'ECDL)
poi mi aveva detto di avere già scelto la corsista B.
Insomma che sudata.
Alla fine ce l'hofatta. Avrei voluto dedicare più tempo alla formazione e sfruttare meglio quest'opportunità. ciao a tutti e Buon Natale.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 19:37
 Giuseppina Caccavale è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppina Caccavale Cerca altri messaggi di  Giuseppina Caccavale Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adriana Gervasi
Utente registrato

Messaggi: 23

Post Perchè il corso B

Non capisco come si poteva sperare di acquisire nuove e specifiche conoscenze informatiche frequentando il corso B. Era chiaramente indicato nelle linee guida e nella presentazione del percorso formativo B l' obiettivo del corso : far acquisire conoscenze/competenze avanzate circa l'ntreccio tra didattica e tecnologie, sull'impatto delle TIC nelle discipline, sui processi di apprendimento, sui processi di collaborazione e apprendimento in rete, sui processi di valutazione dell'apprendimento e dell'insegnamento.
Adriana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 20:24
 Adriana Gervasi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adriana Gervasi Cerca altri messaggi di  Adriana Gervasi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Tiziana Zamparelli
Utente registrato

Messaggi: 27

perchè hai scelto di fare il corso b

Sinceramente mi sono ritrovare a fare questo corso perchè contattata dalla responsabile di informatica del mio istituto comprensivo e proprio per questo pensavo fosse un corso di
informatica. Ho acconsentito pur non conoscendo, come lei d'altronde, il programma. L'ho fatto perchè mi piace migliorare la qualità del lavoro che svolgo con tanta passione pur sapendo che avrei sottratto ore alla mia famiglia e a mio figlio in particolare. Quando ho letto il calendario delle lezioni e i relativia argomenti ho avuto qualche perplessità sul tema dell'informatica, l'ho comunque seguito e devo dire che mi è piaciuto più del previsto. I forum sono stati però la parte più animata e interessante.
Tiziana Zamparelli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-12-2003 20:29
 Tiziana Zamparelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Tiziana Zamparelli Cerca altri messaggi di  Tiziana Zamparelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Doriana Lombardelli
Utente registrato

Messaggi: 6

Sondaggio

Ho risposto al questionario indicando la mia più forte motivazione: migliorare le mie qualità professionali.
Penso infatti che sia mio dovere qualifucarmi e riqualificarmi continuamente, nonstante si avvicini la pensione.
Il corso B mi sta servendo perchè ho trovato colleghi, reali e virtuali con cui confrontarmi.
Doriana Lombardelli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 18:05
 Doriana Lombardelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Doriana Lombardelli Cerca altri messaggi di  Doriana Lombardelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gabriella Cornale
Utente registrato

Messaggi: 13

Angry siate sinceri!!!!

soltanto 8 voti compreso il mio nel sondaggio per "fare carriera"
ma è mai possibile che non interessi a nessuno migliorare la propria professionalità con un riscontro concreto nella carriera? secondo me la maggior parte delle persone è ipocrita !!!!!
Gabriella

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 19:19
 Gabriella Cornale è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gabriella Cornale Cerca altri messaggi di  Gabriella Cornale Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Talking la fabbrica dei falsi esperti con un diploma che vale zero

quote:
Inserito in origine da 103736 BOLZAN, PATRIZIA
... che vertesse sulla didattica e nn sull'informatica per fortuna è stato capito da molti, anche se non da tutti...
Rotfl.

A me sembra proprio che questo sondaggio dimostri il contrario.

Ma dove si nasconderanno questi molti?
Io direi proprio che si tratta di

rari nantes in gurgite vasto

Questo corso è un vaccino contro le idee che avrebbe dovuto veicolare.
E' una terapia tesa ad anestetizzare le menti, buona solo per nascondere l'inconsistenza pedagogica della patente europea e dei suoi metodi addestrativi che sono ben poco efficienti con le nuove tecnologie.

E' una fabbrica di falsi esperti di educazione e tecnologia.

Coerentemente il valore del titolo di studio rilasciato che doveva essere incomparabilmente superiore a quello dell'ECDL si sta mostrando perfino inferiore.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 19:43
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Licia Navarra
Utente registrato

Messaggi: 44

Perchè ho frequentato il corso B?

Caro Giorgio ...ti "sento"... "schifato".... Ma realmente questo corso è una "trappola"? E' vero.. nessuno fa nulla per nulla...Ti dirò ... della patente non me ne importa un bel niente e del fare carriera vendendo fumo, ancora meno! Amo guardarmi allo specchio al mattino senza "sputarmi in un occhio"!
Prima di propormi , ho letto con molta attenzione la normativa ... e mi pare di ricordare che le competenze in campo informatico costituissero i "prerequisiti" come lo erano le competenze in campo didattico...
Personalmente ho trovato il corso interessante, il materiale degli approfondimenti e la sitografia a disposizione utili, ma sono rimasta delusa da alcuni aspetti: come insegnante elementare ho dovuto fare i conti con la differenza tra le mie aspettative iniziali e “la dura realtà” del pregiudizio. Avevo scelto di frequentare il corso B per:
Sperimentare nuove strade che ampliassero la dimensione socio – affettiva – sensoriale dell’apprendimento da coniugare con la dimensione “empirica” della quotidianità della scuola elementare (apprendimento attraverso il coinvolgimento corporeo – sensoriale globale, scarsa dotazione tecnica, disinteresse di buona parte dei colleghi per le TIC e conoscenze superficiali in materia, problematiche comportamentali e deficit di apprendimento di una fetta sempre più ampia della popolazione scolastica, …);
Rinvenire conferme “ufficiali” a quanto studiato, appreso e sperimentato individualmente;
Ricevere nuovi stimoli per ampliare il campo di conoscenze;
Confrontare le mie esperienze con quelle altrui senza pregiudizi nei confronti di ordini scolastici o ambiti didattici diversi, mossa da curiosità, alla ricerca di indicazioni e suggerimenti tecnici oltre che didattici;
Creare nuovi percorsi e prodotti funzionali alla didattica e alla mia crescita personale oltre che professionale.
In realtà ho trovato:
Scarso interesse per ciò che riguarda le strategie, la didattica, le pratiche e le problematiche che riguardano la scuola elementare e il deficit di apprendimento;
Atteggiamenti di “anomala” superiorità nei confronti di docenti provenienti da ordini di scuola “inferiori” (pregiudizi?) …professando una sorta di “metodologia isolazionista”;
Difficoltà nel mettersi in gioco, confrontarsi e portare avanti progetti comuni per “ideare soluzioni originali a problemi per i quali non sono disponibili soluzioni preconfezionate”
Difficoltà nel rapportarsi “da pari tra i pari” (comunità di apprendimento) sentendo spesso il peso di chi si sente in dovere di "mettersi in cattedra” anche quando non è necessario… Senza togliere nulla allo "spirito critico"... ma mi piace la "coerenza"...
Buona parte degli interventi su alcuni forum pur essendo “simpatici” o “anacronistici” (allego il file…ma dov’è?... oppure...conta insieme a me... le pernacchie che ti farei?) hanno contribuito a creare una situazione caotica nella quale orientarsi è stato veramente difficile.
Ad essere onesta, nella mia classe grazie ad uno dei tutor e alla buona volontà di altri colleghi vi sono stati dei tentativi per creare una reale dimensione “cooperativa”, sia a distanza, sia in presenza, ma purtroppo sono rimasti interventi episodici... mi piacerebbe potere riprovare..Chissà! Sono sempre stata un’utopista! Tanti cari saluti a tutti … “produttori di caos” e "schifati"compresi!

__________________
Licia N.

Ultima modifica di 088275 NAVARRA, LICIA il 15-12-2003 alle 21:18

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 20:47
 Licia Navarra è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Licia Navarra Cerca altri messaggi di  Licia Navarra Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (11): « Prima ... « 4 5 [6] 7 8 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE