Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 10 > Formazione in rete > Perchè hai scelto di fare il corso B ? Voto della Discussione: voti 8, media 4.25.
Perchè hai scelto di fare il corso B
Hai già votato questo Sondaggio.
Per migliorare le mie competenze di informatica. 173 19.84%
Perché ho molto tempo libero. 2 0.23%
Per migliorare al qualità del mio lavoro con ulteriori strumenti. 356 40.83%
Per non restare indietro con i tempi. 35 4.01%
Per fare carriera. 15 1.72%
Per confrontarmi con altri colleghi. 112 12.84%
Perché il Preside mi ha implorato che non lo avrebbe fatto nessuno. 23 2.64%
Una giusta miscela delle motivazioni precedenti. 106 12.16%
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere. 30 3.44%
Nessuna delle opzioni riportate sopra. 20 2.29%
Totale: 872 voti 100%
  [Modifica Sondaggio (solo moderatori)]

Pagine (11): « Prima ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Maria Cavallazzi
Utente registrato

Messaggi: 6

sondaggio corso b

ho votato "per migliorare le mie competenze informatiche" in realtà avrei dovuto indicare più risposte, compresa quella delle suppliche del dirigente. Certo non avrei mai potuto votare per quella sul tempo libero. Anzi una delle tante possibili critiche a questo corso b è, a mio avviso, un'inadeguata gestione dei tempi: le scadenze settimanali non consentono tempi adeguati di elaborazione, esercitazione, "sedimentazione "perchè contemporaneamente c'è la gestione di una quotidianità impegnativa a scuola e spesso anche a casa.
Nel complesso ho trovato molti materiali decisamente "verbosi", ho però imparato qualcosa da alcuni corsisti molto preparati.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 21:22
 Maria Cavallazzi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Cavallazzi Cerca altri messaggi di  Maria Cavallazzi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Umberto Daniele
Utente registrato

Messaggi: 34

fa piacere vedere che l'illusione di migliorare il proprio lavoro non abbandoni la classe docente italiana anche nelle più disastrose condizioni di riconoscimento sociale.

Grazie per aver realizzato (e partecipato a) questo sondaggio.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 21:56
 Umberto Daniele è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Umberto Daniele Cerca altri messaggi di  Umberto Daniele Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paolo De Caneva
Utente registrato

Messaggi: 10

Non è stato tempo perso, anzi ...

Ho risposto anch'io al questionario.
Il fatto che il 60% abbia scelto di mettersi in gioco per migliorare le sue conoscenze ed acquisire ulteriori strumenti lo trovo estremamente positivo.
Per quano riguarda lo scarto fra aspettative e realtà, nel mio caso, è stato minimo.
Questo corso non è stato tempo perso, anzi...
E' sempre difficile gestire un corso d'informatica e se poi consideriamo i diversi livelli di partenza dei corsisti e la vastità del programma io mi sento di esprimere un apprezzamento per il lavoro svolto dalla mia tutor.
A fine corso mi sono sentito più "ricco", anche perché ho avuto la possibilità di lavorare con colleghi ben motivati con i quali è stato possibile avere un confronto schietto sui temi trattati e preziose indicazioni su diverse attività da loro svolte a scuola.
Attività che ho proposto alle mie classi ottenendo un positivo riscontro.
Un saluto Paolo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 23:02
 Paolo De Caneva è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paolo De Caneva Cerca altri messaggi di  Paolo De Caneva Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Maria Virzi'
Utente registrato

Messaggi: 19

Risposta al sondaggio percorso B

Ho fatto questo corso ,sicuramente per migliorare le mie competenze informatiche ;ma soprattutto per applicare quanto appreso in classe con gli alunni

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 23:23
 Anna Maria Virzi' è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Virzi' Cerca altri messaggi di  Anna Maria Virzi' Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Calogero La Vecchia
Utente registrato

Messaggi: 10

Mi sono avvalso della facoltà di non rispondere..... Sono confuso poichè il corso in se è stato utile come tutti i momenti di confronto professionale. Tra l'altro ho avuto la fortuna di frequentare un corso seguito da un Tutor molto preparato che mi ha dato l'opportunità di riflettere sul "nuovo mondo" che ci aspetta. Ma credevo che tale corso ci avrebbe formato per un fine specifico nell'ambito scolastico.... comunque ci accontentiamo lo stesso.... A proposito AUGURI di serenità e pace.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 16:49
 Calogero La Vecchia è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Calogero La Vecchia Cerca altri messaggi di  Calogero La Vecchia Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gian Paolo Scibetta
Utente registrato

Messaggi: 19

veramente utile

A mio parere il vero risultato è stato quello di imparare, ancora meglio, a collaborare con i colleghi.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 16:54
 Gian Paolo Scibetta è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gian Paolo Scibetta Cerca altri messaggi di  Gian Paolo Scibetta Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lina Ressegotti
Utente registrato

Messaggi: 15

Per migliorare la qualità del lavoro e per non restare indietro coi tempi. Anche se posso vantare discrete competenze informatiche, nell'immenso materiale ci sono degli ottimi spunti di riflessione. Ora ci vorrebbe l'anno sabbatico per riprendere in mano tutto dall'inizio, rileggere tutto con calma, collegarsi ai vari link e continuare il forum non perchè "obbligati" a farlo, ma solo per chiedere pareri o chiarimenti ai colleghi o al moderatore. Mi sembra di aver sfogliato un libro, letto l'indice, ma non il libro!!!
Lina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 20:27
 Lina Ressegotti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lina Ressegotti Cerca altri messaggi di  Lina Ressegotti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mariateresa Gentilezza
Utente registrato

Messaggi: 3

Risposta

Mi sono iscritta a questo corso, per migliorare le mie competenze di informatica e di conseguenza la qualità del mio lavoro con ulteriori strumenti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-12-2003 20:37
 Mariateresa Gentilezza è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mariateresa Gentilezza Cerca altri messaggi di  Mariateresa Gentilezza Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: Perchè ho frequentato il corso B?

quote:
Inserito in origine da 088275 NAVARRA, LICIA
Caro Giorgio ...ti "sento"... "schifato".... Ma realmente questo corso è una "trappola"?
No, non mi sembra, cara Licia. Nell'organizzazione di questo corso non ho visto le caratteristiche necessarie a far scattare la plausibilità di una tale metafora.
Questo corso come tante altre belle cose della nostra scuola, dai corsi di recupero che promettono anni in poche ore ai pei che promettono interventi su misura personalizzati allo stesso prezzo, con gli stessi tempi e con le stesse strutture pensate per una erogazione d'istruzione in serie, serve, indipendentemente dai suoi contenuti, a dimostrare la propria esistenza.
Serve anche, attraverso la creazione di un esercito di falsi esperti, ad esorcizzare ed a rimuovere, con logica sintomatica, la percezione delle ineludibili cause epocali che spingono la scuola al cambiamento nel tentativo goffo di giustificare così la sua attuale insensata ed ostinata marcia nella direzione opposta a quella della spinta.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 23:32
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Scarantino
Utente registrato

Messaggi: 40

Talking utilità

Io mi trovo d'accordo con il collega Scibetta: ho avuto la possibilità di confrontarmi con altri colleghi imparando e, in qualche caso, trasmettendo. Certo le mie aspettative, come quelle di altri, erano probabilmente diverse! Ma al termine del corso devo dire che qualche lato positivo riesco a trovarlo.
La questione vera adesso che siamo al termine è: dopo circa 1 anno di corso che sarà di noi? Quale sarà la nostra utilizzazione?
Perchè nel bene o nel male, lamentandoci nei vari Forum siamo arrivati all'ultimo modulo!!!!!!
By Giovanna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 04:51
 Giovanna Scarantino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Scarantino Cerca altri messaggi di  Giovanna Scarantino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Laura Parazzi
Utente registrato

Messaggi: 6

QUASI FINE CORSO

Come tanti di noi, ho votato anch'io per migliorare il qualità del lavoro, ma ormai quasi alla fine del corso non mi sembra di aver aggiunto molto a quanto già conoscevo e quindi non sono molto certa di avere migliorato la qualità del mio lavoro. L'aspetto positivo è stato il confronto con colleghi : ho visto ancora tanta voglia di fare esperienza. Laura

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 07:06
 Laura Parazzi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Laura Parazzi Cerca altri messaggi di  Laura Parazzi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppe Ricci
Utente registrato

Messaggi: 9

Question

Ho partecipato per migliorare le mie competenze informatiche.
Ho trovato il materiale proposto, in generale, interessante ed in alcuni casi molto interessante; sicuramente ho attualmente un visione più ampia e completa delle nuove tecnologie informatiche e dell'uso che può esserne fatto nel mondo della scuola.
La navigazione, però, è stata, talvolta, fortemente influenzata dal problema del tracciamento.
L'estate scorsa, ad esempio, ho letto con interesse, dedicandoci parecchio tempo, alcune unità relative agli elementi di base di alcuni moduli.
Per quale motivo questa attività non è riconosciuta ?
Al contrario, perchè risultano, talvolta, "tracciati" accessi del tipo "toccata e fuga" ?
Non sarebbe stato, allora, meglio evitare questo complicato e poco attendibile meccanismo appellandosi completamente all'onestà dei docenti (magari proponendo qualche verifica da svolgere on-line) ?

Colgo l'occasione per augurare a tutti Buon Natale e felice anno nuovo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 08:12
 Giuseppe Ricci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppe Ricci Cerca altri messaggi di  Giuseppe Ricci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alessandra D'agostino
Utente registrato

Messaggi: 11

sondaggio

ho votato : per confrontarmi con altri colleghi; il confronto nel mio corso c'è stato e attaverso questo le mie competenze sono migliorate; per me è già sufficiente e poi mi è sembrato chiaro fin dall'inizio che fosse un corso soprattutto di didattica, sia pure informatizzata..

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 21:04
 Alessandra D'agostino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alessandra D'agostino Cerca altri messaggi di  Alessandra D'agostino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppa Laera
Utente registrato

Messaggi: 21

A mio parere l'obittivo di questo corso è farci conoscere e forse approfondire alcune problematiche relative all'utilizzo delle TIC in ambito scolastico. Sebbene insegni anche informatica ai miei alunni, e quindi sono molto interessata a tutte le applicazioni in campo didattico dell'uso del computer, alcune cose mi erano del tutto sconosciute. Ovviamente non è stato possibile approfondire tutto, ma penso che abbiamo ricevuto gli stimoli per un futuro lavoro autonomo.

Concordo pienamente con chi sostiene che INFORMATICA e TIC siano cose completamente diverse.

Per quanto riguarda la grande confusione, è vero che anche i tutor spesso non hanno idee chiare e che ognuno di loro si regola come meglio crede.

Ciao Giusy

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 09:10
 Giuseppa Laera è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppa Laera Cerca altri messaggi di  Giuseppa Laera Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Marianna Ziparo
Utente registrato

Messaggi: 6

perchè hai scelto di fare il corso B

Ho risposto al tuo sondaggio, mi sembra giusto soffermarsi a riflettere sul perchè si fanno le cose. C'è da chiedersi ancora, qualcuno nel forum penso l'abbia già fatto, se il corso ha risposto alle nostre aspettative. Personalmente penso che in parte l'abbia fatto. Per quanto mi riguarda credo che comunque ci sarebbe stato bisogno di maggior tempo per approfondire ed elaborare gli argomenti. Ognuno di noi, quelli motivati sicuramente, non mancherà di migliorare le nuove competenze acquisite o di approfondire gli argomenti, applicandoli nel proprio lavoro quotidiano.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 11:36
 Marianna Ziparo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Marianna Ziparo Cerca altri messaggi di  Marianna Ziparo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Enzo Manno
Utente registrato

Messaggi: 184

Thumbs up letture ...girovaghe5

...Ho appena finito di leggere tutte le diciannove pagine di thread di questo modulo. Obiettivamente mi sono un pò stancato ma, credo, anche un pò arricchito.
...Adesso cercherò di fare lo stesso con i forum dei moduli precedenti, tempo permettendo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-12-2003 13:18
 Enzo Manno è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Enzo Manno Cerca altri messaggi di  Enzo Manno Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carla Locati
Utente registrato

Messaggi: 15

Miscela di motivazioni

Ho scelto di frequentare il corso B per migliorare la qualità del mio lavoro, confrontarmi con i colleghi e nello stesso tempo migliorare le mie competenze informatiche.

Ho scambiato esperienze con i colleghi e penso che le mie competenze siano migliorate grazie agli scambi di informazioni, al materiale on line, ed al lavoro svolto per sviluppare gli spunti dati durante le lezioni; anche se mi aspettavo un corso più "concreto" è stata una esperienza positiva.

Ultima modifica di 176945 LOCATI, CARLA il 26-12-2003 alle 23:41

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-12-2003 23:39
 Carla Locati è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carla Locati Cerca altri messaggi di  Carla Locati Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Palmerita Di Maio
Utente registrato

Messaggi: 7

La partecipazione al corso B è stata motivata dal mio grande interesse per le Tic che da moltissimi anni utilizzo nella didattica ;sono sempre alla ricerca di strumenti che possano migliorare il mio lavoro, e il materiale presente nei moduli mi ha dato la possibilità di conoscere nuovi strumenti operativi.
Certo le aspettative erano diverse ,ma penso che non sia il caso di buttare via questa esperienza che sicuramente mi ha dato qualcosa
Ormai il corso B per me sta per concludere e sicuramente molte cose sono migliorate , certamente si poteva fare di più.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-12-2003 10:05
 Palmerita Di Maio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Palmerita Di Maio Cerca altri messaggi di  Palmerita Di Maio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mariuccia Mascadri
Utente registrato

Messaggi: 14

GIORGIO PIETROCOLA SEI UN GRANDE!!!
ERA ORA CHE QUALCUNO DICESSE CHIARAMENTE CHE IL CORSO B NON è UN CORSO DI INFORMATICA! (Il mio preside mi ci ha mandata - e non l'ho specificato nel questionario - ANCHE per le mie competenze didattiche).
GRAZIE
Mariuccia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-12-2003 22:12
 Mariuccia Mascadri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mariuccia Mascadri Cerca altri messaggi di  Mariuccia Mascadri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Smile prego

quote:
GRAZIE, Mariuccia
Prego. E grazie a te per il tuo intervento. Colgo l'occasione per farti tanti auguri per il 2004.
Giorgio

nota tecnica:
ho spezzato il messaggio di risposta in due parti per farlo comparire anche nella nuova pagina.

Ultima modifica di 091804 PIETROCOLA, GIORGIO il 28-12-2003 alle 13:01

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-12-2003 12:30
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (11): « Prima ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE