Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 10 > Formazione in rete > Forum, regole e norme di comportamento: prima sintesi
Pagine (5): « 1 [2] 3 4 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Patrizia Vayola
Utente registrato

Messaggi: 412

Re: Per Loredana Mosillo e per Patrizia Vayola

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA


Perché "giudicare" incoerenti le affermazioni dei colleghi?
Perché non provare, invece, a capire i differenti punti di vista, considerando i diversi "stili cognitivi" come una risorsa, o meglio, una ricchezza da sfruttare?

Cordiali saluti



Cara Ivana,
per carità di patria evito di farti citazioni dirette delle "incoerenze" di alcuni post.

E sono anche d'accordo con De Andrè quando dice che dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior (a voler, ovviamente, estremizzare le tue affermazioni).

E sono inoltre infastidita dagli atteggiamenti censori di chi dice, a partire dalle succitate "incoerenze", che siamo una categoria becera e opportunista e che ci meritiamo la disistima di cui gode la categoria.

Tuttavia credo che ci siano dei limiti: questo è un luogo di lavoro non un circolo ludico-ricreativo o una ribalta; credo che ciascuno di noi dovrebbe chiedersi, prima di postare un messaggio, se quello che ha da dire può effettivamente servire anche ad altri, aprire o contribuire significativamente ad una discussione, offrire esempi, proposte, argomentazioni, esperienze documentate ecc.
Se non risponde a nessuno di questi requisiti direi che sarebbe bene astenersi, se non altro per rendere ai colleghi il servizio di arrivare rapidamente a materiali utili piuttosto che dover scorrere filiere e filiere di messaggi più o meno fatici (sarebbero queste le risorse?) prima di arrivare a qualcosa di interessante.

Che la comunicazione via forum sia uno strumento nuovo, col quale molti hanno poca dimestichezza è senza dubbio vero, che quindi si debbano scontare anche usi impropri del forum è altrettanto vero ... però ormai è quasi un anno che questo spazio è aperto ... qualche cosa sulle modalità corrette per utilizzarlo bisognerebbe aver imparato, anche a voler tener conto dei diversi stili cognitivi.

Ribadisco, infine, la necessità di un'area di discussione libera: anche io trovo divertente e stimolante il pensiero divergente, tuttavia mi sono astenuta dall'esercitarlo nel forum, proprio perchè non mi pareva corretto nei confronti dei colleghi che da questo spazio Fortic B si aspettano altro che non le mie eventuali alzate d'ingegno.

Ultima modifica di 501073 VAYOLA, PATRIZIA il 12-02-2004 alle 15:49

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 15:30
 Patrizia Vayola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Vayola Cerca altri messaggi di  Patrizia Vayola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loredana Mosillo
Utente registrato

Messaggi: 277

Re: Per Loredana Mosillo e per Patrizia Vayola

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA

Perché "giudicare" incoerenti le affermazioni dei colleghi?
Perché non provare, invece, a capire i differenti punti di vista, considerando i diversi "stili cognitivi" come una risorsa, o meglio, una ricchezza da sfruttare?

Cordiali saluti


E' proprio questo il punto Ivana! Io la penso esattamente come te. Per carattere sono per la mediazione, evito sempre i conflitti, perchè difficili poi da sanare e se mi rendo conto che si è a un passo dal baratro, faccio un passo indietro, (e modestamente lo ritengo un mio punto di forza e non di debolezza), cerco per quanto possibile di mettermi sempre nei panni dell'altro per capire le motivazioni che possono generare comportamenti che non ci aspettiamo...ma è proprio questo il punto!
Ho visto mettere alla berlina colleghi e colleghe, solo per aver espresso perplessità o fastidio verso il thread in oggetto.
E' legittimo essere pesantemente aggrediti solo perchè si manifesta il proprio pensiero? E non è anche questa una forma di censura?
Non riporto i collegamenti perchè riguardano terze persone che non intervengono in questa discussione e soprattutto perchè alcuni interventi sono veramente "tristi" e non fanno onore a nessuno
Sei un' osservatrice molto attenta dei fora...devi ammettere che è successo anche questo...

Per quanto riguarda l'assenza del collega Festa, a parte la battuta finale, forse anche di pessimo gusto, volevo veramente esprimere una preoccupazione.
In rete i silenzi e le non risposte si amplificano (come sabato a Firenze ci hanno magistralmente spiegato Calvani e Rotta)...e mi chiedevo con preoccupazione come si possa sparire da un momento all'altro dopo tanta dedizione all'attività dei fora.
Lo giuro! Accidenti alle decodifica aberrante!
Con grande stima

__________________
Loredana
IYGran Caffè Scuola : pillole di e-learning
* scrivimi

“Ho passato tutta la mia vita nell’atroce dubbio di non essere all’altezza di insegnare”.
N. Bobbio


Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 15:58
 Loredana Mosillo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loredana Mosillo Visita l'homepage di  Loredana Mosillo! Cerca altri messaggi di  Loredana Mosillo Invia un messaggio a  Loredana Mosillo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Smile Che vogliamo fare? Pace.

quote:
Inserito in origine da 054623 MOSCATO, GIUSEPPE
Indipendentemente da quello che penso sul thread della conta, oggi come oggi non avrei operato quella cancellazione come nessun'altra.
Bene. Questo mi basta.
quote:
Oggi mi sento da lui messo alla gogna, immagino che il sig. Giorgio non intenda fare questo, ma questo è quello che provo.
No no per carità, nessuna gogna. Finiamola qui e se vuoi diamoci pure del tu. Errare è umano e la formazione in rete è anche questo. L'importante è riconoscere i propri errori e imparare a rispettare il lavoro degli altri anche quando non lo si capisce.
La colpa poi, bisogna riconoscere, non è certo solo tua. Siamo stati, tutti, mandati allo sbaraglio... Devo dire però amaramente che la mia formazione in rete, su cui sto investendo il mio tempo, in un modo che ben pochi riusciranno a capire si sta realizzando non grazie ma malgrado Indire...
saluti
Giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 17:56
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: Al sig. Giorgio Pietrocola

quote:
Inserito in origine da 054623 MOSCATO, GIUSEPPE
La invito ad un incontro in webcam, se vuole possiamo darci un appuntamento per e-mail: giuseppe.moscato@istruzione.it ricostruire la storia del mio errore in questo forum è davvero un'impresa, mi piacerebbe davvero chiarirmi direttamente con lei.

No no. Grazie. Mi fido sulla parola. Non ho nessuna intenzione di mettere in dubbio la tua buona fede. Non mi sembra più necessario l'incontro che proponi. In ogni caso preciso che non ho mai considerato il problema come un fatto personale tra di noi quindi mi sarebbe sembrata più opportuna una discussione pubblica.
saluti
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 18:10
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

quote:
Inserito da Patrizia Vayiola
E sono inoltre infastidita dagli atteggiamenti censori di chi dice, a partire dalle succitate "incoerenze", che siamo una categoria becera e opportunista e che ci meritiamo la disistima di cui gode la categoria.


Certe affermazioni non mi irritano, semplicemente mi fanno riflettere…Se un collega accusa la categoria docente, accusa anche sé stesso, per cui sento nelle sue parole un profondo dispiacere per una nostra “impotenza” a cementare armonia e collaborazione inter nos…

quote:
Inserito da Patrizia Vayiola
Tuttavia credo che ci siano dei limiti: questo è un luogo di lavoro non un circolo ludico-ricreativo o una ribalta; credo che ciascuno di noi dovrebbe chiedersi, prima di postare un messaggio, se quello che ha da dire può effettivamente servire anche ad altri, aprire o contribuire significativamente ad una discussione, offrire esempi, proposte, argomentazioni, esperienze documentate ecc.


Io credo che ciascuno di noi invii il proprio messaggio IN BUONA FEDE, convinto che il suo contributo possa essere di qualche utilità agli altri…
Ritengo che gli stessi messaggi fatici vengano inseriti nel forum con la convinzione di GRATIFICARE i colleghi, che, senza ricevere nulla in cambio, offrono i loro “prodotti” didattici…
Tutti i messaggi sono “significativi di qualcosa” …
In quanto al sillogismo apodittico, che parte da premesse vere per arrivare a conclusioni vere, (da te citato in un precedente messaggio) per Aristotele è l’unico che abbia valore dal punto di vista della scienza…

quote:
Inserito da Patrizia Vayola
Se non risponde a nessuno di questi requisiti direi che sarebbe bene astenersi, se non altro per rendere ai colleghi il servizio di arrivare rapidamente a materiali utili piuttosto che dover scorrere filiere e filiere di messaggi più o meno fatici (sarebbero queste le risorse?) prima di arrivare a qualcosa di interessante.


Io non sono disturbata dai numerosi messaggi fatici e trovo, comunque, con facilità ciò che mi interessa…

quote:
Inserito da Patrizia Vayola
Che la comunicazione via forum sia uno strumento nuovo, col quale molti hanno poca dimestichezza è senza dubbio vero, che quindi si debbano scontare anche usi impropri del forum è altrettanto vero ... però ormai è quasi un anno che questo spazio è aperto ... qualche cosa sulle modalità corrette per utilizzarlo bisognerebbe aver imparato, anche a voler tener conto dei diversi stili cognitivi.


Io ho costantemente frequentato i fora on-line per quattro anni consecutivi, però reputo sempre insufficiente il tempo per imparare…
TAMDIU DISCENDUM EST, QUAMDIU VIVIS
(E’ necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive)

quote:
Inserito da Patrizia Vayola
Ribadisco, infine, la necessità di un'area di discussione libera: anche io trovo divertente e stimolante il pensiero divergente, tuttavia mi sono astenuta dall'esercitarlo nel forum, proprio perchè non mi pareva corretto nei confronti dei colleghi che da questo spazio Fortic B si aspettano altro che non le mie eventuali alzate d'ingegno.


A me sarebbe piaciuto leggere le tue “alzate d’ingegno”!!! Come puoi constatare, ognuno ha i suoi “punti di vista” e io apprezzo qualsiasi intervento (purché rispettoso del pensiero altrui) convergente o divergente che sia…


Cordiali saluti

__________________
Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 18:22
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

quote:
Inserito da Loredana Mosillo
E' legittimo essere pesantemente aggrediti solo perchè si manifesta il proprio pensiero? E non è anche questa una forma di censura?
Non riporto i collegamenti perchè riguardano terze persone che non intervengono in questa discussione e soprattutto perchè alcuni interventi sono veramente "tristi" e non fanno onore a nessuno


Carissima Loredana, se il proprio pensiero non implica un giudizio negativo riguardo al pensiero altrui non dovrebbero nascere "battibecchi", purtroppo
ho constatato che nel forum sorgono facilmente equivoci; credo sia indispensabile, per instaurare collaborazioni proficue, che tra colleghi si giunga a chiarire il nostro "punto di vista", fugando dubbi e fraintendimenti…

Con altrettanta stima

__________________
Ivana

Ultima modifica di 054738 NICCOLAI, IVANA il 12-02-2004 alle 18:55

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 18:30
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Arrow ci sono molti modi per navigare...

quote:
Inserito in origine da 054637 MOSILLO, LOREDANA
Peccato! Dispiace anche a me non aver letto le scoperte di Skinner....ma non per la cancellazione del moderatore, avvenuta di recente, quanto per la considerazione di un' altra delle regole di netiquette di Harlene Rinaldi, *l'esplicitazione del subject*, affinchè l'utente possa localizzare velocemente la tematica.
Questo dovresti dirlo a Pasqualino.
Il thread non l' ho aperto io.
In effetti l'educazione in questo corso ha lasciato molto a desiderare ma ti sembra che la cosa riguardi solo Pasqualino e che tu, per esempio, possa scagliare la prima pietra?
"gran caffè scuola", per esempio, ti sembra un soggetto esplicito? non ti sembra che anche questo violi la netiquette in diversi punti?
Sostieni che il tuo soggetto, però, è una metafora?
Bene mi sembra che allora "continuate a contare, poi vi spiego" sia molto più ricco di contenuti metaforici. Anzi, e' un vero e proprio concentrato di polisemia espandibile come direbbe George Landow visto che, anche se non tutti se ne sono accorti, ci troviamo proprio in un testo leggibile e scrivibile...
quote:
Verificato il soggetto del thread in questione "Continuate a contare, poi vi spiego", posso spingermi fino a leggere qualche post...ma se non mi va di contare, oltretutto senza una valida motivazione, richiesta dai più e disattesa dall'autore, io passo oltre.
Fai bene, ma perchè lo racconti a me? se non sai interpretare quella metafora farai qualcos'altro e allora? Vuol dire che invece di "aspettando Godot" ti leggerai qualche altra cosa. Il mondo è grande qual'è il tuo problema? Difficoltà di navigazione? Perchè prima di prendertela, scioccamente, con un thread specifico non guardi dentro te stessa e ti interroghi sull'opportunità di aggiornare il tuo modo di navigare forse ancora troppo condizionato dal paradigma del libro?
quote:
Peccato! La pertinenza ai temi del modulo 10 non si poteva evincere da tale esplicitazione e devi riconoscere [cut] che tale "subject" è decisamente Off Topic!
No. Non sono affatto d'accordo. Questa è solo una tua opinione che io ritengo assai miope. Per me, invece, è uno dei più IT. Riflette un disagio reale e permette di fare esperienza di certe problematiche della formazione in rete direttamente sul campo. Ma non pretendo che tu capisca. E' sufficiente il dovuto rispetto per l'opinione altrui.
quote:
Anche il mio thread è stato spostato dal moderatore
Anche? Forse non hai capito. Il tuo thread, (che io non contesto certo), ora è tornato al suo posto mentre quello di Pasqualino invece è stato cancellato per sempre.
quote:
ma io non ho mai rivendicato una pertinenza con il tema del modulo 10, anzi io e la collega Bolzan abbiamo anche ammesso un uso "improprio" del forum per una questione di onestà
E questo secondo voi dovrebbe essere un merito? Tale da meritare una deroga al principio della legge uguale per tutti? Comodo, mi sembra.
quote:
; caso mai, insieme ad altri colleghi, abbiamo fatto appello alla mancanza di regole condivise, accettate e definite "a monte".
Ma certo. Ma quali che siano le regole, negoziate o meno, queste devono essere rese note prima. Non vanno cambiate improvvisamente in corso d'opera quando ormai molti colleghi hanno deciso di investire il loro tempo in un determinato modo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 18:41
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

Re: Re: abusi di potere

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
- La creatività, gli aspetti ludico/ironici, le esercitazioni al pensiero divergente possono anche essere piacevoli da leggere e da scrivere ... ma non necessariamente in forum che dovrebbero essere deputati ad altri temi...


Cordialmente,
Patrizia Vayola



Eppure il motto dell'associazione "Docenti Europei per lo Sviluppo delle Tecnologie Didattiche" è LUDENDO DISCITUR

Chi volesse leggere lo STATUTO,
clicchi qui

Concludo, ripetendo anch'io una significativa frase di Italo Calvino, citata in un altro thread da Giorgio Pietrocola:
"Molto spesso lo sforzo che gli uomini compiono per attività che sembrano completamente inutili, risulta essere estremamente importante per trovare strade che mai nessuno avrebbe potuto prevedere. Il gioco è stato sempre la sorgente della cultura"



Cordialità

__________________
Ivana

Ultima modifica di 054738 NICCOLAI, IVANA il 12-02-2004 alle 20:05

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 19:35
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Vayola
Utente registrato

Messaggi: 412

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA



Io credo che ciascuno di noi invii il proprio messaggio IN BUONA FEDE, convinto che il suo contributo possa essere di qualche utilità agli altri…
Ritengo che gli stessi messaggi fatici vengano inseriti nel forum con la convinzione di GRATIFICARE i colleghi, che, senza ricevere nulla in cambio, offrono i loro “prodotti” didattici…
Tutti i messaggi sono “significativi di qualcosa” …



Ma che ti devo dire?
Io invece sono cinica, malvagia, supponente e malfidata e penso che non si capisce perchè questo ambiente dovrebbe essere un'isola felice, avulsa dal mondo circostante e in cui tutti sono buoni, rispettosi, pieni di slanci positivi e di amore per il prossimo.

In quanto alla significatività: qui non si fanno analisi sociologiche, si discute di rapporto tra didattica e nuove tecnologie

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA


Io non sono disturbata dai numerosi messaggi fatici e trovo, comunque, con facilità ciò che mi interessa…



COMPLIMENTI!!!

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA


Io ho costantemente frequentato i fora on-line per quattro anni consecutivi, però reputo sempre insufficiente il tempo per imparare…
TAMDIU DISCENDUM EST, QUAMDIU VIVIS
(E’ necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive)



Io frequento forum da cinque anni (non lo dico per avere un primato, è proprio così... anzi, per la precisione saranno 5 il mese prossimo) sia da corsista sia da moderatrice e credo di aver capito qualcosina su come ci si comporta fin dal primo corso ... sarò particolarmente dotata?
Tra l'altro, l'anno scorso, all'LTE con Calvani le regole di partecipazione al forum erano rigidissime e regolamentavano anche il numero di messaggi che era possibile postare in un giorno.

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA


Eppure il motto dell'associazione "Docenti Europei per lo Sviluppo delle Tecnologie Didattiche" è LUDENDO DISCITUR

Concludo, ripetendo anch'io una significativa frase di Italo Calvino, citata in un altro thread da Giorgio Pietrocola:
"Molto spesso lo sforzo che gli uomini compiono per attività che sembrano completamente inutili, risulta essere estremamente importante per trovare strade che mai nessuno avrebbe potuto prevedere. Il gioco è stato sempre la sorgente della cultura"



Ma sì ... bella frase ... come ho già detto altrove, comunque, anche il gioco ha le sue regole e deve rispettare le regole dell'ambiente in cui si estrinseca.

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA


Come puoi constatare, ognuno ha i suoi “punti di vista” e io apprezzo qualsiasi intervento (purché rispettoso del pensiero altrui) convergente o divergente che sia…




Naturalmente anche io rispetto le posizioni diverse dalle mie purchè civilmente espresse ... non è detto però che debba apprezzare qualsiasi intervento solo perchè esiste ... semplicemente mi ci confronto, quando vale la pena.

Ricambio i cordiali saluti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 21:45
 Patrizia Vayola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Vayola Cerca altri messaggi di  Patrizia Vayola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maurizio Girolamo Balsamo
Utente registrato

Messaggi: 280

Per Patrizia Vayola

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
...
Naturalmente anche io rispetto le posizioni diverse dalle mie purchè civilmente espresse ... non è detto però che debba apprezzare qualsiasi intervento solo perchè esiste ... semplicemente mi ci confronto, quando vale la pena.


Sono d'accordo. Nemmeno io apprezzo qualsiasi intervento, ma tu sai bene che, se un thread non riceve risposte perde visibilità. Se, invece, una discussione ha delle repliche, vuol dire che a qualcuno interessa, malgrado per te o per altri non sia degna di attenzione.
Cordialmente
Maurizio

__________________
Clicca qui per visitare il Forum degli Insegnanti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 22:13
 Maurizio Girolamo Balsamo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maurizio Girolamo Balsamo Visita l'homepage di  Maurizio Girolamo Balsamo! Cerca altri messaggi di  Maurizio Girolamo Balsamo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppe Moscato
Utente registrato

Messaggi: 174

posso?

La mia umile proposta era quella di trovare insieme un modo per migliorare l'uso del Forum. Ognuno ha il diritto dire la sua, ormai questo è assodato. Entrare nel gioco dell'interpretazione è come un gatto che si morde la coda. Le migliori esperienze di Forum che io ho avuto sono quelle circoscritte ad interessi specifici, dove chi vi partecipava lo faceva per amore dell'argomento trattato. Deduzione personale: il Forum 10 ha un'argomentazione troppo ampia, i partecipanti sono troppi, anche se i più assidui sono pochi. Dei troppi non tutti sanno cosa significa essere in un Forum, i pochi sono appassionatissimi delle tecnologie didattiche e a loro volta hanno le idee molto chiare sui modi di intervenire e di dibattere. Mi colpisce (positivamente) il livello di partecipazione emotiva e intellettuale. E' possibile avere anche qualche proposta concreta ed espressa in modo sintetico?

p.s. ragazzi... che fatica scrivere un'intervento... a volte sudo freddo per l'ansia di ferire qualcuno senza volerlo. A volte le parole pesano quintali e il mio più profondo desiderio invece è di riuscire a fare qualcosa di bello e di buono...

_____________________________________
G. Moscato - Moderatore Forum mod. 10

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 23:27
 Giuseppe Moscato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppe Moscato Cerca altri messaggi di  Giuseppe Moscato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Bolzan
Tutor :-)

Messaggi: 260

Re: posso?

quote:
Inserito in origine da 054623 MOSCATO, GIUSEPPE

p.s. ragazzi... che fatica scrivere un intervento... a volte sudo freddo per l'ansia di ferire qualcuno senza volerlo. A volte le parole pesano quintali e il mio più profondo desiderio invece è di riuscire a fare qualcosa di bello e di buono...

_____________________________________
G. Moscato - Moderatore Forum mod. 10



... come la capisco!!!
OT, ma questa volta "chisenefrega"!

Io ho un po' colpito, l'altro giorno.... ma spero di nn essere stata dura... nn volevo esserlo, naturalmente... volevo solo far emergere un mio ed altrui malessere... Scopo era parlarne, capire, possibilmente arrivare ad un accordo... e questo è avvenuto!!!

Essere i prima linea non è facile e non è da tutti. Bisogna avere una gran corazza ed un solido IO per riuscire a non perire...
... ma lei non perirà, nonostante la difficile partenza...


Buon lavoro

__________________
Patrizia - TV
patrizia.bolzan@istruzione.it
http://space.tin.it/scuola/itoldo


I Gran Caffè Scuola: pillole di e-learning
Gran Caffè Scuola Forum pw:indire
Gran Caffè Scuola Sito

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 23:39
 Patrizia Bolzan è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Bolzan Visita l'homepage di  Patrizia Bolzan! Cerca altri messaggi di  Patrizia Bolzan Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Vayola
Utente registrato

Messaggi: 412

Re: posso?

quote:
Inserito in origine da 054623 MOSCATO, GIUSEPPE
La mia umile proposta era quella di trovare insieme un modo per migliorare l'uso del Forum. Ognuno ha il diritto dire la sua, ormai questo è assodato. Entrare nel gioco dell'interpretazione è come un gatto che si morde la coda.
...
E' possibile avere anche qualche proposta concreta ed espressa in modo sintetico?
...
il mio più profondo desiderio invece è di riuscire a fare qualcosa di bello e di buono...

_____________________________________
G. Moscato - Moderatore Forum mod. 10



Ok ... accolgo l'invito indiretto a cessare con le discussioni ... d'altra parte è anche mio desiderio quello di fare qualcosa di bello e di buono ... e forse la mia vis polemica nasce proprio da questo.

Io trovo che i forum abbiano potenzialità veramente grandi di confronto e di conoscenza ... anche se bisogna scontare tutte le dinamiche e i fraintendimenti che l'assenza di presenza fisica (sguardo atteggiamenti ecc) possono comportare.

A me va bene la tua proposta di autoregolamentazione ... e speriamo che ci diano l'area di discussione libera.

Patrizia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-02-2004 23:52
 Patrizia Vayola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Vayola Cerca altri messaggi di  Patrizia Vayola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

quote:
Inserito da Patrizia Vayola
...Io invece sono cinica, malvagia, supponente e malfidata…

Sei tu a definirti tale, non certamente io!!!

quote:
... e penso che non si capisce perchè questo ambiente dovrebbe essere un'isola felice, avulsa dal mondo circostante e in cui tutti sono buoni, rispettosi, pieni di slanci positivi e di amore per il prossimo...

Dovremmo essere noi a farlo diventare così!!!
Credi sia un'utopia rispettare ed essere rispettati?

quote:
...Io frequento forum da cinque anni (non lo dico per avere un primato, è proprio così... anzi, per la precisione saranno 5 il mese prossimo) sia da corsista sia da moderatrice e credo di aver capito qualcosina su come ci si comporta fin dal primo corso ... sarò particolarmente dotata?...

Io, invece, più apprendo più mi accorgo di “non sapere” e di avere ancora moltissimo da imparare…
quote:
...Ma sì ... bella frase ... come ho già detto altrove, comunque, anche il gioco ha le sue regole e deve rispettare le regole dell'ambiente in cui si estrinseca...

Le regole devono essere comunicate chiaramente, accettate e condivise…
quote:
...Naturalmente anche io rispetto le posizioni diverse dalle mie purchè civilmente espresse ... non è detto però che debba apprezzare qualsiasi intervento solo perchè esiste ... semplicemente mi ci confronto, quando vale la pena...


Ne deduco che tu abbia ritenuto valesse la pena rispondere ai miei interventi…

Per Giuseppe Moscato
La “base” per ogni comunicazione inter nos dovrebbe essere la “fiducia” reciproca in ciò che i colleghi affermano; per me la “libertà” di espressione è un “valore” da incentivare e, come sempre, continuo a chiedere “siamo pares inter pares, o no?”

Cordialità

__________________
Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 05:22
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

Re: Per Patrizia Vayola

quote:
Inserito in origine da 056524 BALSAMO, MAURIZIO GIROLAMO
... Nemmeno io apprezzo qualsiasi intervento, ma tu sai bene che, se un thread non riceve risposte perde visibilità. Se, invece, una discussione ha delle repliche, vuol dire che a qualcuno interessa, malgrado per te o per altri non sia degna di attenzione...
Cordialmente
Maurizio



Ciao, Maurizio! Per favore, puoi spiegare con precisione che cosa non apprezzi, o che cosa ti irrita, in merito agli interventi dei colleghi? Ti riferisci esclusivamente ai messaggi non rispettosi dell'opinione altrui?

Grazie

__________________
Ivana

Ultima modifica di 054738 NICCOLAI, IVANA il 13-02-2004 alle 06:04

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 05:35
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppe Moscato
Utente registrato

Messaggi: 174

Re: Re: posso?

quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
Ok ... accolgo l'invito indiretto a cessare con le discussioni ... d'altra parte è anche mio desiderio quello di fare qualcosa di bello e di buono ... e forse la mia vis polemica nasce proprio da questo.

Io trovo che i forum abbiano potenzialità veramente grandi di confronto e di conoscenza ... anche se bisogna scontare tutte le dinamiche e i fraintendimenti che l'assenza di presenza fisica (sguardo atteggiamenti ecc) possono comportare.

A me va bene la tua proposta di autoregolamentazione ... e speriamo che ci diano l'area di discussione libera.

Patrizia



No... no giuro che le discussioni vanno bene, ho detto pure che mi hanno colpito intellettualmente ed emotivamente e auspico anch'io l'area di discussione libera... volevo solo dire ...anche qualche proposta concreta ed espressa in modo sintetico.
La questione dei fraintendimenti e dell'assenza fisica invece è un'argomento di fondamentale importanza in un percorso di formazione in rete... per questo ritengo essenziale momenti di incontro fisico, ma in una situazione come questa, con i numeri di questo forum... come fare?

______________
G. Moscato

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 07:45
 Giuseppe Moscato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppe Moscato Cerca altri messaggi di  Giuseppe Moscato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppe Moscato
Utente registrato

Messaggi: 174

re: per Ivana Niccolai

quote:
Per Giuseppe Moscato
La “base” per ogni comunicazione inter nos dovrebbe essere la “fiducia” reciproca in ciò che i colleghi affermano; per me la “libertà” di espressione è un “valore” da incentivare e, come sempre, continuo a chiedere “siamo pares inter pares, o no?”
Cordialità
Sono curioso di capire come mai rivolge a me la citazione a conclusione di un intervento di risposta a Patrizia Vayola. Tuttavia ritengo che per comprenderci e quindi condividere la fiducia e la libertà, per iniziare sarebbe sempre bene attenerci alle parole dette ed evitare interpretazioni che vanno aldilà del loro significato immediatamente leggibile. Questo è quello che dico a me stesso...

______________
G. Moscato

Ultima modifica di 054623 MOSCATO, GIUSEPPE il 13-02-2004 alle 08:07

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 08:04
 Giuseppe Moscato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppe Moscato Cerca altri messaggi di  Giuseppe Moscato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maurizio Girolamo Balsamo
Utente registrato

Messaggi: 280

Re: Re: Per Patrizia Vayola

quote:
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA
Ciao, Maurizio! Per favore, puoi spiegare con precisione che cosa non apprezzi, o che cosa ti irrita, in merito agli interventi dei colleghi? Ti riferisci esclusivamente ai messaggi non rispettosi dell'opinione altrui?

Grazie



Cara Ivana,
nel mio precedente messaggio intendevo dire che ciò che per qualcuno può essere interessante, potrebbe non esserlo per altri, ma nessuno ha il diritto di selezionare i messaggi al posto mio. Ciascuno deve sentirsi libero di esprimersi nel modo che ritiene più opportuno purchè nel rispetto delle opinioni altrui e della buona educazione.
Per quanto mi riguarda, se il soggetto di un messaggio non mi interessa non lo leggo e non rispondo, vado avanti, sfoglio le pagine finchè trovo qualcosa per me utile. E se mi va di complimentarmi con un collega perchè apprezzo un "lavoro" che ha condiviso, perchè non dovrei farlo, senza sentirmi "giudicato" da chi vuole irrigimentare la comunicazione tra le persone?
Tengo a precisare che questo mio intervento non vuole assolutamente gettare benzina sul fuoco delle polemiche sorte in questo thread. Sto solo esprimendo il mio pensiero.
Cordialmente
Maurizio

__________________
Clicca qui per visitare il Forum degli Insegnanti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 10:24
 Maurizio Girolamo Balsamo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maurizio Girolamo Balsamo Visita l'homepage di  Maurizio Girolamo Balsamo! Cerca altri messaggi di  Maurizio Girolamo Balsamo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Diego Stabile
Utente registrato

Messaggi: 189

Una considerazione personale....

Scusatemi in anticipo se mi permetto di ricordarvi che in questi forum la percentuale delle persone che non hanno esperienza di forum è altissima, per la cronaca io sono uno di questi.
Ma non vedete che i partecipanti assidui sono pochi!?

Anche il tutor Giuseppe Moscato afferma:
".....i partecipanti sono troppi, anche se i più assidui sono pochi. Dei troppi non tutti sanno cosa significa essere in un Forum, i pochi sono appassionatissimi delle tecnologie didattiche e a loro volta hanno le idee molto chiare sui modi di intervenire e di dibattere."
e voi persate che tutta questa gente non venga un pò "frenata" o "non abbia un pò paura di mettersi in gioco" e di ritrovarsi invischiato in una serie di fraintendimenti non voluti e non pensati!?

Quanti sono secondo voi quelli che accingendosi a scrivere un intervento non vengano assaliti da dubbi come quelli manifestati dal tutor Giuseppe Moscato: "... che fatica scrivere un'intervento... a volte sudo freddo per l'ansia di ferire qualcuno senza volerlo. A volte le parole pesano quintali e il mio più profondo desiderio invece è di riuscire a fare qualcosa di bello e di buono..."!
Secondo me sono tanti, e certe diatribe non li aiutano certo.
Molti dicono di rispettare il pensiero degli altri, ma permettetemi di dire che dai loro interventi traspare tuttaltro.

Fa bene secondo me Ivana a dire: "Io ho costantemente frequentato i fora on-line per quattro anni consecutivi, però reputo sempre insufficiente il tempo per imparare…
TAMDIU DISCENDUM EST, QUAMDIU VIVIS
(E’ necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive)"
in particolare voglio rimarcare con forza l'affermazione: "reputo sempre insufficiente il tempo per imparare", quindi diamoci da fare in questo e mettiamo da parte tutto il resto.

Ha colpito anche me, più che positivamente (e fondamentalmente è questo uno dei motivi che mi stimolano a rimanere nel forum nonostante il corso sia finito), l'alto "livello di partecipazione emotiva e intellettuale", seguiamo questi due indirizzi e non sbaglieremo di sicuro.

Con sincero interesse del vostro dire
Diego

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 11:07
 Diego Stabile è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Diego Stabile Cerca altri messaggi di  Diego Stabile Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2159

Re: re: per Ivana Niccolai

quote:
Inserito in origine da 054623 MOSCATO, GIUSEPPE
Sono curioso di capire come mai rivolge a me la citazione a conclusione di un intervento di risposta a Patrizia Vayola. Tuttavia ritengo che per comprenderci e quindi condividere la fiducia e la libertà, per iniziare sarebbe sempre bene attenerci alle parole dette ed evitare interpretazioni che vanno aldilà del loro significato immediatamente leggibile. Questo è quello che dico a me stesso...

______________
G. Moscato



Quale citazione? Ho inserito la mia “proposta” per Giuseppe Moscato nello stesso post dedicato a Patrizia esclusivamente per motivi di “risparmio nella messaggistica” (ho evitato, cioè, di inviare un ulteriore messaggio!).Tra colleghi io uso il "tu", ma se non sei d'accordo comunicamelo e mi adeguerò!)
quote:
Inserito da Giuseppe Moscato
Mi colpisce (positivamente) il livello di partecipazione emotiva e intellettuale. E' possibile avere anche qualche proposta concreta ed espressa in modo sintetico?”·


Ecco: avevo semplicemente proposto di lasciare “LIBERI” i colleghi di esprimere, con le modalità a loro più congeniali, ciò che pensano; le opinioni dei colleghi, se rispettose della "dignità" altrui, si "ascoltano", cercando di decentrare il nostro particolare "punto di vista", ma soprattutto NON SI GIUDICANO!!!
Sono pienamente d’accordo con quanto espresso dai colleghi Giorgio, Maurizio e Diego…

Per Maurizio
Credo che in questo thread stia trionfando la "dialettica", non la polemica, o no?!




Un abbraccio

__________________
Ivana

Ultima modifica di 054738 NICCOLAI, IVANA il 13-02-2004 alle 12:55

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-02-2004 12:47
 Ivana Niccolai è online Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (5): « 1 [2] 3 4 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE