Giorgio Pietrocola Utente
registrato
Messaggi: 1348 |
Continuate a contare
poi vi spiego: un enigma svelato
quote:
Inserito in origine da 501073 VAYOLA, PATRIZIA
C'è poi un'ultima considerazione da fare: in questi
forum esiste il tracciamento dei messaggi e, come sappiamo
tutti, con una scelta certamente molto discutibile, postare
messaggi è un modo per conquistare i famosi punti che
servono per superare il corso.
Allora eccoci al punto... anzi ai punti. 1
punto, 2 punti, 3 punti, 4 punti..... i punti si devono
contare.
Perchè come dici tu potrebbero servire per
superare il corso.
Si, certo. 
Quello che però
forse pochi hanno capito è perchè si debbano contare in questo
modo. Quali sono le motivazioni educative che giustificano
questo rivoluzionario e molto informatico modo di valutare?
Qual'è la giustificazione teorica di questo prodigio di
tecnologia valutativa applicata? Tu forse lo sai, ammetti
che la cosa è discutibile, e quindi potrai spiegarmelo. Io
è tanto che cerco di capirlo e ancora nessuno è stato in grado
di soddisfare la mia legittima richiesta. Eppure l'ho già
chiesto ad altri moderatori. Qui c'è un piccolo riassunto puoi
leggere se vuoi (clicca qui) . Ho chiesto, come vedrai,
perfino ad un luminare del calibro di Calvani ma, purtroppo,
non ha ritenuto opportuno rispondermi. Leggi se vuoi le cose
che gli ho chiesto e guarda se puoi rispondermi tu. Te ne
sarei enormemente grato.
La situazione per me e per
molti altri non è facile da descrivere in poche parole come il
soggetto di un thread impone. Tuttavia quella scelta da
Pasqualino mi pare raggiunga abbastanza bene lo scopo. Ti
ricordo il soggetto:
Continuate a contare. Poi vi
spiego. .
Quello dell'Indire non è forse un
continuate a contare punti poi, forse, vi spiegherò perchè vi
valuto così? Certo, molti hanno preferito adeguarsi e
contare altri, come lui e me, abituati a cercare un senso
nelle cose, hanno preferito scherzarci su e reagire
all'apparente incoerenza partecipando ad un thread
provocatorio che aveva lo scopo di attirare l'attenzione su
questa situazione paradossale che rende problematica la
formazione in rete. Ora in un forum dal titolo "La
formazione in rete", tu, da una parte sostieni che il thread è
fuori tema, dall'altra ammetti candidamente che questo invito
ha causato una serie fastidiosa d' interventi che ha
ostacolato e continua ad ostacolare proprio la nostra
formazione in rete. Forse è in tema solo la formazione
degli altri e non la nostra? Non capisco.  Non sembra a te che la
tua posizione sia assai contraddittoria?
Ma la cosa che
mi appare più singolare è che tu sembri convinta che
Pasqualino possa essere usato da capro espiatorio per
rimuovere questo ostacolo alla formazione in rete. Si,
perchè tu non sembri criticare questi strani punti e chi l'ha
ideati ma sembri, invece, convinta di poter risolvere tutto
colpevolizzando tutti quelli che giustamente si sono adeguati
alle strane regole imposte. A me ripeto, le terapie
sintomatiche non hanno mai convinto, e sono abituato a cercare
le cause delle cose anche quando questa impresa non si rivela
facile. Però tu definisci "discutibile" la scelta dei
punti. Forse mi è sfuggito. L'hai discussa in qualche
thread con un nome più adatto? Quale titolo è stato scelto per
la bisogna? Se sai qualcosa ti prego di segnalarmelo che mi
interessa. Per ora non ho trovato nulla di teorico che
possa giustificare il "continuate a contare poi vi spiego
dell'Indire" ed ho paura che questa pratica che a me sembra
sconsiderata possa diffondersi in forma epidemica. Ma forse
quando tu mi avrai fornito i chiarimenti che Calvani e tanti
altri mi hanno negato cambierò finalmente
idea. saluti giorgio pietrocola
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |