Claudio Rosanova fortic@maecla.it
Messaggi: 654 |
Premesso
che:
- le mie idee, e quindi i miei post, sono stati
talvolta al centro di discussioni roventi (in particolare,
"Classe virtuale o forum?", in cui cercavo di disciplinare gli
interventi per contenuti...); - alcuni corsisti, leggi
Festa o Brancatelli, hanno avuto con il sottoscritto uno
scambio feroce non sempre attinente ai temi dei forum; -
l'essere tutor A e B ha creato, in alcuni corsisti, una forma
di "prevenzione" nella lettura dei miei messaggi; -
qualcuno, passando per caso nei vari thread, lascia messaggi
SOLO provocatori e senza alcun rispetto per coloro che
scrivono;
ritengo opportuno ritornare a scrivere e a
dissertare in questi forum con grande fatica, dato che mi ero
ripromesso di mantenermi fuori da tutte quelle tematiche che,
dal lontano marzo 2003, sono state per me pane quotidiano.
Riproviamo!
Ho letto con voracità i contributi di
Loredana, Ivana e Giorgio (che ormai conosco virtualmente da
mesi e che apprezzo per la grande professionalità e lo
spessore culturale) e quelli di Pino e Patrizia (che invece
conosco da poco ma che, dalla lettura di questi primi post,
capaci, a mio avviso, di poter offrire contributi importanti),
e mi sembra di rivivere i primi periodi di partecipazione ai
forum A e B. L'argomento perno principale è sembre lo stesso:
si utilizza il forum per discutere su come utilizzare il forum
stesso, una sorta di METAFORUM: è vero che la formazione in
rete passa anche attraverso l'uso dei forum, ma fortunatamente
non è l'unico strumento utilizzabile. Capitano purtroppo
sempre le stesse cose: si comincia col discutere su alcuni
temi, e pian piano si passa a discutere della persona che
scrive, esprimendo giudizi che derivano "indirettamente" da
alcune parole o da alcuni affermazioni. Mi auguro che nessuno
di noi possa giudicare al 100% un collega su basi "virtuali",
nel bene e nel male, anche perchè ciò sarebbe restrittivo in
entrambe le direzioni. Ma è pur vero che alcune operazioni o
alcuni atteggiamenti possono produrre incomprensioni e
prestare il fianco a giudizi spesso impietosi ma che, con
grande sforzo, non possono essere trasferiti per intero sulla
personalità e sulla professionalità dell'autore. Faccio un
esempio: se allego un link ad un sito, tipo Sun o Microsoft,
per invitare a leggere qualcosa, non potete etichettarmi come
"un servo del potere commerciale mandato da chissà chi e
assoldato con una manciata di spiccioli per far incrementare
visite e vendite a colossi del software"! Purtroppo capita
anche questo! Per tornare al nocciolo della questione (mi
mantengo volutamente un po' nel vago per evitare di trovarmi
al centro di qualche sterile polemica...), i contributi che
riversiamo nei forum devono, ripeto devono, essere postati con
libertà e mantenuti in vita, purchè ovviamente non offensivi
della dignità di colleghi. Questi forum B hanno avuto un
peccato originale, la mancanza di un'AREA DI DISCUSSIONE
LIBERA UNICA, in modo da poter ospitare di tutto, di
più, senza riferimenti a particolari tematiche, altrimenti non
sarebbe più LIBERA! Pensarci adesso non è più la stessa cosa:
non è possibile tornare indietro, come non è possibile nè
giusto spostare i post perchè chi ha scritto in un thread lo
ha fatto convinto di trovarsi in aree dedicate e non di
discussione libera. Giorgio scrive con grande cognizione di
causa, e leggo spesso con attenzione i suoi post; Ivana ha
sempre atteggiamenti prudenti e professionali, alzando
leggermente i toni solo quando si sente prevaricata; Loredana
partecipa con grande professionalità, fornendo consigli e
strumenti: gli interventi che compiono nei vari forum sono
sempre degni di essere letti e accrescono le conoscenze e le
competenze dei lettori. Ma, ripeto, proprio per questi motivi
bisogna tener presente che questi post, molto ben indirizzati
e adeguatamente collocati, non possono essere spostati adesso
perchè perderebbero un significato semantico e cronologico,
diventerebbero "dei pesci fuor d'acqua" avulsi dal loro
habitat. Grazie Pino per avere creato l'area di discussione
libera, cercando in qualche modo di ridurre le storture di
questi forum: ma il tuo gesto, sebbene encomiabile, non può
risolvere il problema del passato, ma solo essere una base per
il futuro, per ospitare i prossimi interventi "fuori tema". Il
tuo bisturi, seppure ospitato da mani esperte, porterà sempre
a tagli indesiderati (e lo ammetti pubblicamente) e ad
amputazioni dannose, falsando il significato e gli intenti di
post che, indipendentemente dal thread in cui sono ospitati,
sono spesso carichi di contributi lodevoli e pieni di
significati.
__________________ Cordialmente, claudio.rosanova@istruzione.it "La
vita è cambiamento: se smetti di cambiare, allora smetti di
vivere!"
Ultima
modifica di 055482 ROSANOVA, CLAUDIO il 14-02-2004 alle
13:58
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |