http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=7760#post7760
Modulo 2
> Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Tarlo serale.....! I tempi dell'apprendimento sono considerati optional?12.05.2003
Re: Tarlo serale.....! I tempi dell'apprendimento sono considerati optional?
Inserito in origine da 082224 LEPORATI, DANIELA
Secondo voi i tempi, così importanti per l'apprendimento sono stati considerati?
In un certo senso si, vedi:
...limpatto
con il flusso informativo delle nuove tecnologie può generare disagio e frustrazione.
E leffetto definito con termine anglo-sassone information overload
(eccesso di informazione).
(dal materiale modulo 2- TIC per ricerca e condivisione dell'informazione - di Luciana
Assina)
quote:
Belle tutte le cose scritte, da inserire, da trovare,da leggere e da riflettere, (dal forum dai moduli ecc) ma se non sbaglio anche i più famosi pedagogisti sottolineano l'importanza del tempo dell'apprendimento o no?
Mi sento travolta da una marea di cose da imparare ma senza avere effettivamente gli spazi per filtrare.
![]()
Prova, per ipotesi, a considerare il tutto come un vaccino. Prova a vedere la scuola,
come un organismo, attaccato nelle sue fondamento dall'esterno che per difendersi genera
anticorpi. Da questo punto di vista questo corso sarebbe solo il modo di neutralizzare il
potere eversivo delle idee pericolose che potrebbe veicolare.
Prova infine a confrontare il potere esplicativo di questo modello con il tuo precedente
ed a rifletterci su.
ciao
giorgio
Re: speriamo in bene
[i]per quanto riguarda l'overload, spero anche che ci si dia la possibilità di cogliere gli obiettivi dell'informatio literacy.
Speriamo, ma per ora non mi sembra proprio.
Vedo, invece, molti alla disperata ricerca di qualche tecnica con cui trastullarsi e
rimuovere l'overload.
ciao
giorgio