http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=10520#post10520
Modulo 2 > Processi di apprendimento/insegnamento e TD > le tecnologie "fanno bene" o "fanno male"?
21.05.2003 Re: le tecnologie "fanno bene" o "fanno male"?
Inserito in origine da 058140 PAFUMI, MARIO
Da un sondaggio del Ministero risulta che in numerose
scuole l'introduzione delle Tic in modo massiccio e sistematico avrebbe provocato
"guasti" nell'apprendimento dei discenti.
Posso azzardare qualche ipotesi:
Ebbene Giorgio,
secondo me hai centrato il problema. Il tuo ragionamento è impeccabile e non fa una
grinza. Anzi, sempre con piglio "cabarettistico" come tu ami scrivere(ho letto
altri tuoi interventi) io aggiungerei che i progettisti dell'Unità
"garibaldina" potrebbero causare danni simili ed incredibili effetti
idiosincrasici anche in noi che seguiamo questo corso... o no?
Ciao Map
Ah, dimenticavo.
Non trovate che nonostante tutto l'argomento merita di essere affrontato e non
sottovalutato?
Mario Pafumi
Re: Re: Re: le tecnologie "fanno bene" o "fanno male"?
Inserito in origine da 058140 PAFUMI, MARIO
i progettisti dell'Unità "garibaldina" potrebbero causare danni simili ed
incredibili effetti idiosincrasici anche in noi che seguiamo questo corso... o no?
Ora che mi ci fai pensare mi sembra proprio di aver notato, navigando per questi forum,
gli effetti di cui parli...si...certo!...e anche spesso... dici...dici che sotto sotto
potrebbero esserci gli stessi progettisti?
calamai
Inserito in origine da 056820 CARLETTA, ASSUNTA
Lo strumento informatico deve essere visto come ausilio didattico, accanto e non in
alternativa alla lavagna, ai proiettori e a quant'altro. Un mezzo in più che valorizza
tutti gli altri senza sostituirli o eliminarli.
Quindi, si alle nuove tecnologie, ma con moderazione!!!
Eppure le tavolette di cera non ci sono più e neanche i calamai di quando cominciai ad
andare a scuola! Non credi che le nuove tecnologie dovrebbero comunque indurre a
riconsiderare le scelte fatte quando certe opportunità non esistevano proprio? Non credi
possa essere riduttivo pensare di utilizzarle per fare meglio ciò che si faceva prima?
ciao
giorgio