http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=10879#post10879

Modulo 2 > Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Potrebbe un maestro" virtuale" sostitirc?

23.05.2003 Re: Insegnante virtuale


Inserito in origine da 177421 SANNA, MARIA CHIARA
Le nuove tecnologie sono utilissime, ci aiutano a competere con gli stimpoli esterni, ma non potranno mai sostituirci.


Dipende.
Credo che l'insegnante che segue più o meno inconsapevolmente paradigmi di stampo comportamentista possa essere tranquillamente sostituito da una macchina.

-Quello che non importa che nessuno possa seguirlo ma lui deve fare il programma...
-Quello che si affida a strumenti di valutazione sedicenti oggettivi raccattati a destra e a sinistra...
-Quello che pensa che la valutazione fatta con una griglia o un test solo per questo sia oggettiva...
-Quello che pensa che l'apprendimento sia riducibile ai meccanismi che lo supportano...
-Quello che crede in un apprendimento sempre più tecnicistico che lui non capisce ma che crede scientifico...
-Quello che si trova a proprio agio con la pedagogia burocratica...

...potrà, alla luce delle attuali possibilità dell'I.A.(intelligenza artificiale), senza molti rimpianti, essere sostituito da una macchina che è certo molto ma molto più "oggettiva" e precisa di lui.

quote:


O forse ci sostituiranno se andrà avanti il disegno di trasormazione della scuola pubblica che qualcuno ha in mente.


Appunto.
Non credo si tratti di un disegno, per questo non vedo sufficiente intelligenza, io parlerei di risultante emergente ma, comunque, mi pare innegabile che si stia andando proprio nella direzione che ho delineato e che il processo di sostituzione di cui parli sia già avviato. Almeno a giudicare dal 50% di questo corso.

saluti
giorgio