> Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Troppe Critiche Precoci

15.04.2003

Re: Troppe Critiche Precoci

 

quote:


Inserito in origine da 100239 TOTINO, GELTRUDE MARIA
...IN UNA FASE PRECOCE PER SPARARE A ZERO,COME TANTI FANNO, PERCHE' NON ASPETTIAMO ANCORA UN PO'...




Non è detto che quei tanti siano in una fase analoga alla tua.

A proposito, consiglio per principianti , nei gruppi di discussione virtuale evitare di scrivere in maiuscolo perchè equivale a strillare ed è considerato maleducazione (vedi netiquette).

Comunque, se uno si sente di criticare credo sia bene farlo.
E' un modo per confrontarsi con altre idee e per maturare certe convinzioni oppure in caso di argomentazioni non adeguate, per abbandonarle senza rimpianti. La critica adeguatamente argomentata è normale, mi sembra, in un apprendimento di tipo attivo perchè si mettono alla prova i propri modelli e, se questo non funziona si cerca di capire se c'è un errore o se sono le proprie strutture concettuali a dover essere riviste.

Io mi preoccuperei di più per un'assenza di critica, sintomo di apprendimenti meccanici, dichiarativi ed autoreferenziali che lasciano il tempo che trovano.

Saluti
Giorgio Pietrocola

http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&threadid=2628

Modulo 4 > Ambienti di apprendimento e TIC > Critiche sì,.....se costruttive!

12.06.2003