Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Ruolo dell'insegnante e TD

Re: Re: Re: L'insegnamento e la multimedialità


Inserito in origine da 055976 SIVIERO, MAURO
"
Non sarebbe forse opportuno rileggere "La terza fase" di Raffaele Simone e "Segmenti e bastoncini" di Lucio Russo, specialmente dove parla dell'uso dell'informatica a scuola?


Suggerisco di leggere, insieme a quello di Russo, anche il pamphlet di Francesco Antinucci, "La scuola s'è rotta", in modo da poter confrontare due posizioni profondamente differenti sull'approccio all'insegnamento - apprendimento (e, in particolare, sul ruolo giocato dalle tecnologie nei processi di insegnamento - apprendimento). Entambi esprimono con passione e vis polemica argomentazioni convincenti, anche se, a mio avviso, Antinucci supporta le proprie tesi con una conoscenza della realtà della scuola d'oggi che Russo non sembra riuscire a comprendere. In particolare mi sembra estremamente efficace la contrapposizione tra un approccio all'insegnamento - apprendimento di tipo ricostruttivo - simbolico (tipico della scuola vagheggiata da Russo, ma ancora presente nella maggior parte delle realizzazioni delle varie proposte formative) e uno di tipo percettivo - motorio (tipico dell'apprendistato cognitivo, del modello della bottega rinascimentale, che un adeguato uso delle nuove tecnologie potrebbe rendere realizzabile anche nelle aule scolastiche).
Certamente ci vuole un certo coraggio per proporre ai giovani contenuti e modalità di approcci al sapere che possono essere profondamente diversi da quelli sui quali abbiamo costruito la nostra cultura e la nostra professione; ma ci vuole anche un bel coraggio a non tenere conto (o a far solo finta di tener conto) dei profondi cambiamenti apportati da fenomeni come la scuola di massa e la diffusione nella nostra società delle TIC.
E poi, come suggeriva Antinucci, ricordiamoci che dai bastoncini si può arrivare ai segmenti, mentre è un po' più problematico partire dai segmenti per arrivare ai bastoncini, nonostante LUcio Russo.
Domingo Paola
Liceo Issel di Finale Ligure, tutor di qualche modulo del percorso B