Emanuele Manfredini Utente
registrato
Messaggi: 15 |
quote:
Inserito in origine da 174362 MANFREDINI, EMANUELE
Credi di aver capito la caratteristica e la
potenzialità principale dell'XML.
Nel mio precedente messaggio ho inserito
una i al posto di una o. Volevo dire credo, non credi.
quote:
Inserito in origine da 177788 BRANCA,
GLORIA
Il rischio? che il docente diventi un
manovale intellettuale del nuovo millennio, il facilitatore
di una formazione la cui progettazione e responsabilità non
è più nelle sue mani, ma in quelle dell'industria o di
..altre agenzie formative.
Condivido il rischio che intravedi. Credo
che per allontanarlo si debba esercitare continuamente il
proprio senso critico e non smettere mai di considerare le TIC
semplicemente come tecnologie, utili per raggiungere obiettivi
didattici che si pongono ad un livello superiore. Voglio dire
che, con questa massiccia offerta di TIC, si corre il rischio
di cedere alla tentazione di ri-modellare, in alcuni casi
forzando, gli obiettivi in fuzione del massimo utilizzo di
tecnologie. Direi quasi che, a volte, siamo anche indirizzati
in questa direzione, in nome di una argomentata (forse
ingenua, forse no) fiducia nello strumento.
Mi pare
però un ribaltamento della prospettiva, che, alla lunga, non
può far altro che amplificare gli aspetti negativi
dell'utilizzo delle TIC e impoverire il nostro modo di
concepire la didattica, prima, e la cultura, in
generale.
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |