http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=8601#post8601
Modulo 2
> Processi di apprendimento/insegnamento e TD > TIC e APPRENDIMENTO15.05.2003 Re: un interessante contributo
Inserito in origine da 505008 BASTIANON, EUGENIO
Il nipote dell'autrice evidentemente vince perché è già sulla strada per diventare
un " multialfabeta" ( prof. Margiotta)
No.
Credo, come sostiene anche Maragliano, che la metafora dell'alfabeto sia del tutto
fuorviante.
Non è solo una questione di termini. Si continua a parlare di alfabetizzazione
informatica e si organizzano (vedi ECDL e corso A) corsi centrati su presunte conoscenze
di base che, invece, a mio avviso, non esistono. Così, invece di puntare sui processi, si
punta sui contenuti che in molti casi non possono che soffocare i processi stessi, come
infatti, purtroppo, avviene.
Quello che servirebbe, invece, è riacquistare la capacità di esplorare autonomamente in
un ambiente stimolante e recettivo. Ritrovare quelle modalità naturali di apprendimento
tipiche del bambino (e dello scienziato) che un'istruzione troppo scolastica ci ha fatto
perdere.
Il problema non è quello di impadronirsi di un alfabeto.
Il problema è.... rimbambinirsi.
saluti
giorgio pietrocola