http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=17011#post17011
Modulo 2
> Laboratorio: progetto interdisciplinare > Vita e opere del prof Zichichi
Re: UN EINSTEIN SUL SURF
quote:
Inserito in origine da 162227 MUDO', DONATA FORTUNATA
Qualcuno lo ha definito UN EINSTEIN SUL SURF, Antonino Zichichi
Quel qualcunio avrà avuto voglia di scherzare...
quote:
è uno scienziato che io ammiro molto
Come fisico, nel suo orticello, non è nulla di eccezionale ma come divulgatore e come
scrittore sgrammaticato mi sembra proprio una frana. Buona, invece, da un certo punto di
vista, l'operazione commerciale ($).
quote:
- genio che tutti ci invidiano
Tutti? Lo ha detto lui?
quote:
Uomo solitario, viaggia tra i popoli divulgando la scienza,
credo che il suo straparlare disinvolto e confuso in domini di conoscenza a lui estranei se pure lo ha reso famoso in campo scientifico per le sue "zichicche" non giovi affatto alla causa della scienza e neppure a quella della religione.
quote:
Discute con teologi e laici, e parla di Dio come di Colui che ha fatto il mondo.
Appunto.
Neppure i teologi mi pare, però, che abbiano apprezzato particolarmente il loro nuovo
collega.
ciao
giorgio
"(
) Lo dimostrò a tutti Foucault col suo famoso pendolo in occasione della
prima Esposizione universale di Parigi del 1900".
Allegato: furbi.htm
Downloads: 5.
abiura
Inserito in origine da 054738 NICCOLAI, IVANA
Attento, Giorgio, puoi correre il rischio di essere querelato da Zichichi...
Non puoi limitarti ad affermare che non condividi il suo pensiero?
grazie cara Ivana, sei molto saggia.
Sono stato troppo impulsivo e ho deciso di abiurare.
Con cuore sincero e fede non finta abiuro, maledico e detesto li
suddetti errori et giuro che per l'avvenire non dirò mai
più né asserirò, in voce o in scritto, cose tali per le quali si possa haver di me
simil sospitione.
Bene, ora recitata la formula di rito ribadisco che quanto da me precedentemente detto va
interpretato esclusivamente nel senso che non sono ancora riuscito a capire pienamente il
valore del famoso scienziato in questione.
Va meglio?
Un abbraccio grato
giorgio