http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=6139#post6139

Modulo 2 > Processi di apprendimento/insegnamento e TD > apprendimento tramite TD

Re: apprendimento tramite TD


Inserito in origine da 122167 MAZZUCA, KATIA
Già ora gli allievi hanno questa difficoltà, arrivano alle superiori che non sanno concentrarsi sui libri, cosa, secondo me, prioritaria rispetto all'uso delle nuove tecnologie.
Dall'utilizzo di quest'ultime gli studenti sono attratti, ma per loro è più un gioco che altro.


Se è un gioco sono punti in più. Non in meno.
Se i tuoi allievi affrontassero la scuola con la stessa serietà con cui affrontano i loro giochi non credo proprio che avresti di che lamentarti.
Il gioco non è altro che un mezzo, evolutosi in milioni di anni, per apprendere attraverso simulazioni.
Quanto ai libri non credo sia questione di capacità di concentrazione ma di motivazione ad apprendere.

saluti
giorgio

 

Re: Utilizzo delle tic


Inserito in origine da 063530 BORRUTO, GRAZIA
.... i ragazzi si rendono subito conto che lavorare con l'ausilio delle tic non è affatto un gioco, ma presuppone impegno, serietà e precisione.


E da dove trai la curiosa idea che il gioco escluda impegno serietà e precisione? Li hai mai visti giocare con le loro playstation?

Se vuoi dire, invece, che dopo un po' i ragazzi tornano ai soliti atteggiamenti scolastici non mi pare proprio un buon segno.

Secondo me devi studiare meglio i giochi.
Hai fatto i compiti? Hai studiato TIM?

ciao
giorgio