Formazione tecnologica - Percorso B
  
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 3 > Approfondimenti - Software didattico > traccia del tempo perso
Pagine (2): [1] 2 Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Donata Scalzotto
Utente registrato

Messaggi: 40

Lightbulb traccia del tempo perso

Avete navigato senza trovare alcunché d’ interessante?
Avete cercato di entrare nei siti indicati senza trarne beneficio?
Siete stanchi di leggere ringraziamenti e commenti poco produttivi?
Avete cercato di scaricare i materiali, ma la pagina non era disponibile?
Pensate di non avere materiale interessante da inserire nel forum, ma
VORRESTE LASCIARE LA VOSTRA TRACCIA?
PROPOSTA:
SCRIVETE QUI SOTTO COME AVETE IMPIEGATO IL VOSTRO TEMPO ON LINE-
Lascerete la traccia del passaggio senza intralciare la lettura di altri interventi più interessanti.
Donata Scalzotto, insegnante elementare a Bovolone (Verona

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 10:47
 Donata Scalzotto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Donata Scalzotto Cerca altri messaggi di  Donata Scalzotto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Donata Scalzotto
Utente registrato

Messaggi: 40

Oggi hoscaricato in 30 minuti ciò che ieri non sono riuscita a scaricare in 1 ora ( elementi base dei moduli 3,4,5,6,7,8)
Donata.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 15:52
 Donata Scalzotto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Donata Scalzotto Cerca altri messaggi di  Donata Scalzotto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Chiara Marola
Utente registrato

Messaggi: 7

Talking bella proposta

Io e il resto del mio gruppo (Dario e Alessandra) abbiamo passato il tempo on- line... cercando di capire cosa fare!!
Brancoliamo ancora nel buio (considerando che la maggior parte delle connessioni avvengono di notte)...con tutte le conseguenze del caso!!!
CIAO

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 16:17
 Maria Chiara Marola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Chiara Marola Cerca altri messaggi di  Maria Chiara Marola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lorenzo Pantieri
Utente registrato

Messaggi: 45

Anch'io brancolo ancora nel buio..

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 16:26
 Lorenzo Pantieri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lorenzo Pantieri Cerca altri messaggi di  Lorenzo Pantieri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Santa Di Tommaso
Utente registrato

Messaggi: 8

Noi (Io Iole e Andrea) "navighiamo" ma non ancora approdiamo! Speriamo che prima o poi troviamo il giusto lido!!!Speriamo di non affogare
Ci sentiamo presto.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 16:26
 Santa Di Tommaso è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Santa Di Tommaso Cerca altri messaggi di  Santa Di Tommaso Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gina Iole Mattei
Utente registrato

Messaggi: 6

Navigo a vista di giorno e di notte, non ho la bussola!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 16:31
 Gina Iole Mattei è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gina Iole Mattei Cerca altri messaggi di  Gina Iole Mattei Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Serena Mondardini
Utente registrato

Messaggi: 28

Navigare ....

Anch'io navigo, navigo e ogni tanto incontro isole interessanti.

Però che fatica!!!

Serena

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-05-2003 17:03
 Serena Mondardini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Serena Mondardini Cerca altri messaggi di  Serena Mondardini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Donata Scalzotto
Utente registrato

Messaggi: 40

HO LETTO, HO LETTO, SOLO COMMENTI INUTILI........persa 1 ora. Ciao ,ciao.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-05-2003 16:02
 Donata Scalzotto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Donata Scalzotto Cerca altri messaggi di  Donata Scalzotto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: bella proposta

quote:
Inserito in origine da 084740 MAROLA, MARIA CHIARA
Brancoliamo ancora nel buio (considerando che la maggior parte delle connessioni avvengono di notte)...con tutte le conseguenze del caso!!!
Bè...non sarà molto ma vi potete consolare con il fatto che la virtualità di internet non conosce né il giorno né la notte.
saluti
giorgio

___________________________
...l’impatto con il flusso informativo delle nuove tecnologie può generare disagio e frustrazione. E’ l’effetto definito con termine anglo-sassone ‘information overload’ (eccesso di informazione).
(dal materiale modulo 2- TIC per ricerca e condivisione dell'informazione - di Luciana Assina)

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-05-2003 16:38
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

valutazione delle fonti

quote:
Inserito in origine da 074458 DI TOMMASO, SANTA
Noi (Io Iole e Andrea) "navighiamo" ma non ancora approdiamo! Speriamo che prima o poi troviamo il giusto lido!!!Speriamo di non affogare
Ci sentiamo presto.

Avete valutato bene le vostre fonti in base a quanto letto nel modulo 1?
ciao
giorgio
______________________________________
Alexander e Tate (1999) hanno proposto dei criteri di valutazione proviamo ad applicare questi cinque parametri ai siti web:
.......
V) Ambito: in fase di progettazione di un sito è fondamentale chiarire a chi ci si rivolge, che cosa si vuole comunicare e in che modo. Ad esempio a volte si trovano più informazioni di quelle necessarie per trasmettere il contenuto desiderato e ciò produce confusione e indebolimento della comunicazione.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-05-2003 16:50
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Monica Marzano
Utente registrato

Messaggi: 3

Unhappy boh!

noto con somma inquietudine che siamo tutti sulla stessa barca! chi non ha i remi, chi non ha la bussola... chi non ha energia!
mi sento svuotata e la partecipazione a questi "incontri in presenza" non mi aiuta assolutamente!
che cosa stiamo facendo? dove stiamo andando?
e il nostro facilitatore?
almeno lui è in possesso della bussola?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-05-2003 17:01
 Monica Marzano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Monica Marzano Cerca altri messaggi di  Monica Marzano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

bussola

quote:
Inserito in origine da 142405 MATTEI, GINA IOLE
Navigo a vista di giorno e di notte, non ho la bussola!!!

Navigare a vista quando non si devono leggere soltanto dispense appositamente preparate è indispensabile. Non si può progettare nei dettagli l'esplorazione ma, per orientarsi serve rendere significativo ed interessante il proprio processo di apprendimento. Serve un filo conduttore culturale.
Il mio consiglio, se mi posso permettere, è quello di prenderti un momento di pausa e leggere un buon libro illuminante di sole cento paginette:

La scuola si è rotta. Perchè cambiano i modi di apprendere. di Francesco Antinucci Tascabili Laterza

ciao
Giorgio
____________________________________
Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza, son come 'l nocchiere ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica
Leonardo da Vinci

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-05-2003 17:14
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Teresa Bombi
Utente registrato

Messaggi: 2

scienza senza pratica

Ciao a tutti.

Certo, la pratica senza scienza non va bene, ma visto che il corso è "USO delle TIC nella didattica" forse anche la scienza senza pratica non va molto bene...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-05-2003 16:15
 Maria Teresa Bombi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Teresa Bombi Cerca altri messaggi di  Maria Teresa Bombi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adelaide Antonini
Utente registrato

Messaggi: 22

Question

Oggi ho trascorso buona parte del mio prezioso tempo a capire come si inseriscono le gif animate sotto il nostro nome. Dopo vari tentativi l'immagine che ho inserito è talmente microscopica che risulta invisibile, che disastro!!!! Ma... chi la dura la vince!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-05-2003 17:22
 Adelaide Antonini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adelaide Antonini Cerca altri messaggi di  Adelaide Antonini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Renato Oselladore
Utente registrato

Messaggi: 29

Lightbulb

"Si alza il vento, bisogna tentare di vivere..." (Valery)
Sta a noi decidere quali vele alzare e quanto vento prendere... si naviga sempre tanto, si rischia l'overload tra esercitazioni, laboratori, consigli, materiale online e offline ma qualcosa sicuramente resta; le nostre menti (illuminate?!) raccolgono tutto.
ciao
Renato O

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-05-2003 18:16
 Renato Oselladore è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Renato Oselladore Cerca altri messaggi di  Renato Oselladore Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: scienza senza pratica

quote:
Inserito in origine da 155846 BOMBI, MARIA TERESA
Certo, la pratica senza scienza non va bene, ma visto che il corso è "USO delle TIC nella didattica" forse anche la scienza senza pratica non va molto bene...

Su questo siamo d'accordo.
Ma non era certo il caso di Leonardo.
Già agli inizi del secolo, su questo tema , Montessori si lamentava per questi opposti così diffusi:

teste senza mani
e
mani senza testa.

Il problema è che questo corso dovrebba far capire alcune cose molto importanti.
Cose estranee alla tradizionale cultura scolastica che coinvolgono la nostra storia e che potrebbero orientare concretamente il nostro agire, evitando che un fare poco consapevole e troppo frettoloso porti nella direzione sbagliata (la più scontata) peggiorando inevitabilmente le cose.
Come, infatti, già avviene.

saluti
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-05-2003 18:28
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Donata Scalzotto
Utente registrato

Messaggi: 40

ADELAIDE..AIUTAMI...

Adelaide, non ti conosco, mi permetto di chiederti comunque di condividere le tue fatiche così da evitarle ad altri. Se sei d'accordo, quando hai risolto il problema delle gif sotto il nome mi fornisci la soluzione ? Grazie
Donata

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-05-2003 10:14
 Donata Scalzotto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Donata Scalzotto Cerca altri messaggi di  Donata Scalzotto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Stefania Lavarini
Utente registrato

Messaggi: 5

Re: traccia del tempo perso

SCRIVETE QUI SOTTO COME AVETE IMPIEGATO IL VOSTRO TEMPO ON LINE-

Mi piacerebbe avere dei suggerimenti su come non perdere tempo nella trasformazione di un file salvato nel formato pdf in un file che si possa rielaborare.
P.S. vorrei mantenere anche le immagini, i grafici... non solo i testi.
Io finora ho "usato" molto tempo in questao tipo di attività.
Grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 13:31
 Stefania Lavarini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Stefania Lavarini Cerca altri messaggi di  Stefania Lavarini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Donata Scalzotto
Utente registrato

Messaggi: 40

Re: Re: traccia del tempo perso

[QUOTE]Inserito in origine da 057697 LAVARINI, STEFANIA

Mi piacerebbe avere dei suggerimenti su come non perdere tempo nella trasformazione di un file salvato nel formato pdf ..........

Scusa Stefania, ma quali documenti hai trovato nel forum in formato pdf? Io li ho visti solo in formato rtf e, una volta scaricati, sono modificabili. Vorrei provare a scaricarne uno per tentare di aiutarti.
Ciao, ciao ...........Donata

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 15:47
 Donata Scalzotto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Donata Scalzotto Cerca altri messaggi di  Donata Scalzotto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rosa Puleo
Utente registrato

Messaggi: 7

Re: Re: traccia del tempo perso

quote:
Inserito in origine da 057697 LAVARINI, STEFANIA
SCRIVETE QUI SOTTO COME AVETE IMPIEGATO IL VOSTRO TEMPO ON LINE-

Mi piacerebbe avere dei suggerimenti su come non perdere tempo nella trasformazione di un file salvato nel formato pdf in un file che si possa rielaborare.
P.S. vorrei mantenere anche le immagini, i grafici... non solo i testi.
Io finora ho "usato" molto tempo in questao tipo di attività.
Grazie



Vorrei tanto saperlo anch'io! Se qualcuno conosce procedure rapide, risponda per piacere! Grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 08:47
 Maria Rosa Puleo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rosa Puleo Cerca altri messaggi di  Maria Rosa Puleo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (2): [1] 2 Precedente   Successivo