Giorgio Pietrocola Utente
registrato
Messaggi: 474 |
Re: scienza senza
pratica
quote:
Inserito in origine da 155846 BOMBI, MARIA TERESA
Certo, la pratica senza scienza non va bene, ma
visto che il corso è "USO delle TIC nella didattica" forse
anche la scienza senza pratica non va molto bene...
Su questo siamo d'accordo. Ma non era
certo il caso di Leonardo. Già agli inizi del secolo, su
questo tema , Montessori si lamentava per questi opposti così
diffusi:
teste senza mani e mani senza
testa.
Il problema è che questo corso dovrebba far
capire alcune cose molto importanti. Cose estranee alla
tradizionale cultura scolastica che coinvolgono la nostra
storia e che potrebbero orientare concretamente il nostro
agire, evitando che un fare poco consapevole e troppo
frettoloso porti nella direzione sbagliata (la più scontata)
peggiorando inevitabilmente le cose. Come, infatti, già
avviene.
saluti giorgio
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |