http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=9879#post9879
> Modulo 3 > Approfondimenti - Software didattico > traccia del tempo perso
19.05.2003 Re: bella proposta
Inserito in origine da 084740 MAROLA, MARIA CHIARA
Brancoliamo ancora nel buio (considerando che la maggior parte delle connessioni avvengono
di notte)...con tutte le conseguenze del caso!!!
Bè...non sarà molto ma vi potete consolare con il fatto che la virtualità di
internet non conosce né il giorno né la notte.
saluti
giorgio
___________________________
...limpatto con il flusso informativo delle nuove tecnologie può generare disagio e
frustrazione. E leffetto definito con termine anglo-sassone information
overload (eccesso di informazione).
(dal materiale modulo 2- TIC per ricerca e condivisione dell'informazione - di Luciana
Assina)
valutazione delle fonti
quote:
Inserito in origine da 074458 DI TOMMASO, SANTA
Noi (Io Iole e Andrea) "navighiamo" ma non ancora approdiamo! Speriamo che prima o poi troviamo il giusto lido!!!Speriamo di non affogare
Ci sentiamo presto.
Avete valutato bene le vostre fonti in base a quanto letto nel modulo 1?
ciao
giorgio
______________________________________
Alexander e Tate (1999) hanno proposto dei criteri di valutazione proviamo ad applicare
questi cinque parametri ai siti web:
.......
V) Ambito: in fase di progettazione di un sito è fondamentale chiarire a chi ci si
rivolge, che cosa si vuole comunicare e in che modo. Ad esempio a volte si trovano più
informazioni di quelle necessarie per trasmettere il contenuto desiderato e ciò produce
confusione e indebolimento della comunicazione.
bussola
quote:
Inserito in origine da 142405 MATTEI, GINA IOLE
Navigo a vista di giorno e di notte, non ho la bussola!!!![]()
Navigare a vista quando non si devono leggere soltanto dispense appositamente preparate è
indispensabile. Non si può progettare nei dettagli l'esplorazione ma, per orientarsi
serve rendere significativo ed interessante il proprio processo di apprendimento. Serve un
filo conduttore culturale.
Il mio consiglio, se mi posso permettere, è quello di prenderti un momento di pausa e
leggere un buon libro illuminante di sole cento paginette:
La scuola si è rotta. Perchè cambiano i modi di apprendere. di Francesco Antinucci
Tascabili Laterza
ciao
Giorgio
____________________________________
Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza, son come 'l nocchiere ch'entra in
navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica
Leonardo da Vinci