http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=7609#post7609
Forum Percorso B > Modulo 3 > Forum disciplinari > Perché l'Educazione fisica è assente?
Inserito in origine da 125613 PESCE, MARIALUISA
Mi chiedevo come mai nell'elenco delle discipline non c'è l'educazione fisica.
Ho l'impressione che le discipline siano state forzate ad entrare in un corso come questo. Siamo uno, o al massimo due, insegnanti per ogni scuola e mi sembra inevitabile che la distribuzione per materia non sia, per vari motivi, affatto uniforme e che, quindi, conseguentemente non tutte le discipline siano rappresentate adeguatamente. Personalmente insegno matematica ma frequento di più gli altri forum disciplinari perchè penso che se il ruolo di consulente didattico-tecnologico lo si vuole prendere sul serio non si possa essere rinchiusi nei confini angusti delle proprie discipline.
Eppure Il corpo è mezzo di comunicazione, il corpo è mezzo di espressione, il corpo è luogo di apprendimento...
Si, ma, ancora paghiamo le conseguenze di una tradizione che discrimina l'apprendimento
di tipo percettivo-motorio. Questo, a mio giudizio, è anche il motivo per cui si parla di
alfabetizzazione informatica quando sia l'alfabeto che l'informatica ben poco hanno a che
fare con i problemi di chi, avendo ormai perso la capacità di esplorare con il corpo e
con la mente pur avendo una certa cultura tradizionale non riesce ad avvicinarsi
all'ambiente interattivo emerso dalle nuove tecnologie.
Il mio avatar, il giocoliere, è proprio il simbolo della sintonia sinergica che si può
stabilire tra apprendimenti di diverso tipo (vedi Mindstorms di Papert).
Per finire vorrei farti una domanda sulla tua materia (forse OT).
Non credi che l'educazione fisica (limitata da un a tradizione di derivazione militare
alla ginnastica ed allo sport) dovrebbe estendersi anche ai giochi di destrezza, alla
danza e al ballo?
ciao
giorgio