Marco Guastavigna Utente
registrato
Messaggi: 291 |
Re: pianificare,
redigere, correggere, riscrivere...
Quando ho
proposto di chiudere era perché mi sembrava che stessimo
discutendo in 2 o 3. Visto che invece questo sembra un
thread di bibliofili, segnalo un altro filone di lettura
generale, la storia sociale delle tecnologie, e alcuni titoli
in particolare:
Beniger J. R., "Le origini della
società dell'informazione", Utet libreria-Telecom Italia,
Torino, 1995 Breton P, "Il culto di Internet",
testo&immagine, Torino, 2001 Carlini F.,
"Chips&Salsa", manifestolibri, Roma, 1995 Carlini F.,
"Internet, Pinocchio e il gendarme", manifestolibri, Roma,
1996 Carlini F., "Lo stile del Web", Einaudi, Torino, 1999
Fischer C.S., "Storia sociale del telefono", Utet
libreria-Telecom Italia, Torino, 1994 Flichy P., "Una
storia della comunicazione moderna", Baskerville, Bologna,
1994 Flichy P. "L'innovazione tecnologica", Feltrinelli,
Milano, 1996 Gates A., "Nella rete tecnologica", Utet
libreria-Telecom Italia, Torino, 1997 Mansell R., "Le
telecomunicazioni che cambiano", Utet libreria-Telecom Italia,
Torino, 1996 Marvin C., "Quando le vecchie tecnologie
erano nuove", Utet libreria-Telecom Italia, Torino, 1994
Ottaviano C., "Mezzi per comunicare", Paravia, Torino,
1997 Rawlins G. J. E., "Le seduzioni del computer", il
Mulino, Bologna, 1997 Rawlins G. J. E., "Schiavi del
computer?", Editori Laterza, Roma-Bari,1999 Stefik M.,
"Internet Dreams- Archetipi, miti e metafore", Utet
libreria-Telecom Italia, Torino, 1997 Thompson, J.B.,
"Mezzi di comunicazione e modernità", il Mulino, Bologna, 1998
Queste letture fanno giustizia di un altro termine di
grande ambiguità e, purtroppo, fascino:
"nuovo".
Saluti
__________________ Marco
Guastavigna mguasta@tin.it www.noiosito.it 3396894536
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |