http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=12045#post12045
Modulo 3
> Approfondimenti - Software didattico > software di facile usoRe: software di facile uso
Inserito in origine da 051157 ZIINO, ERMELINDA
Sto studiando l'uso del software AMICO 4.0
serve per la creazione di ipertesti, data la sua semplicità può essere usato da studenti
delle scuole medie.
Si potrebbe dire altrettanto gratuitamente ,ma forse con più ragione, che dato la sua
semplicità può essere usato da professori delle scuole medie.
In realtà sia studenti che professori (ma più i primi) se coinvolti in attività
coinvolgenti in ambienti opportuni tendono a sviluppare autonomamente attraverso libere
esplorazioni e libere sperimentazioni e liberi scambi di informazioni capacità tecniche
anche molto sofisticate. Proprio qui sta l'aspetto più interessante dal punto di vista
formativo di certe innovazioni. Per questo sono contrario, in linea di principio, a
programmi che, come amico, mettono un tetto, un limite in modo che più di poche cosette
semplici sia impossibile fare. Per questo preferisco programmi come toolbook (con cui è
fatto anche amico) o come micromondi che questo tetto non ce l' hanno proprio.
ciao
giorgio
Re: software di facile uso
Inserito in origine da 051157 ZIINO, ERMELINDA
Inoltre chiedo se qualcuno mi può indicare un sito dove scaricare un manuale semplice su
FRONT PAGE
o su un altro programma per la creazione di pagine Web.
Aspetto informazioni da chi ne sa più di me e ringrazio anticipatamente.
Il sito non te lo so indicare ma dato che da ormai sette anni, tra le altre cose, curo
da solo (gratis per la cronaca) il sito della mia scuola usando proprio frontpage (97)
qualcosa te la voglio dire lo stesso.
E' curioso che anche il mio tutor si ostini a propinarmi lezioni di frontpage. E' vero, ho
certo ancora cose da imparare, non possiedo la versione più recente, ma confesso che non
me ne importa più di tanto. Nell'universo degli applicativi le cose da sapere non
finiscono mai. Imparare per poi fare è perdente.
Il mio modesto consiglio è lascia stare, per ora, il manuale e cominciare ad utilizzare
il tuo applicativo cliccando ed esplorando è più divertente ed anche molto più
efficiente. Qualche difficoltà sarà normale, non scoraggiarti. Comincia a farci qualcosa
di semplice, svilupperai così capacità matetiche (relative all'arte di apprendere)
rispendibili. Piano piano lo approfondirai usandolo e presto arriverai al punto in cui
potrà esserti utile perfino un manuale.
ciao
giorgio