Modulo 5 > Collaborare e apprendere in rete > sondaggio ECDL e proposta

http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&threadid=101&pagenumber=4

Re: Non credo nella patente europea


Inserito in origine da 093249 QUAGLIA, CARMELA
...l'ECDL ci fosse solo un grande mercato, infatti essendo le lezioni gestite prevalentemente in modo tradizionale, non ritengo il titolo acquisito significativo ai fini dell'apprendimento dell'uso delle TIC nella didattica.. ?


Perfettamente d'accordo.
Imporre apprendimenti di stampo comportamentista dove è incomparabilmente più efficiente sviluppare autonome capacità esplorative, espressive e comunicative in situazioni realmente coinvolgenti è un errore deleterio soprattutto per i principianti che, invece, persistendo nella modalità d'apprendimento tradizionale (imparare per poi fare) travolti da una mole disumana di inutili nozioni si convincono presto di non avere nessuna possibilità e, giustamente, molto spesso rinunciano.

saluti
giorgio pietrocola

Modulo 5 > Collaborare e apprendere in rete > sondaggio ECDL e proposta

Re: ECDL


Inserito in origine da 126395 PISANU, BERNARDETTA
[SONO IN POSSESSO DELL'ECDL....
...CONTRIBUISCANO A CREARE LA FORMA MENTIS.....


Credo che se avessi impiegato il tuo tempo partecipando in modo attivo ed interessato a gruppi di discussione ora ignoreresti forse cos'è una SDRAM ma avresti una forma mentis migliore, ti saresti divertita, sapresti per esperienza cosa vuol dire apprendere in rete e avresti anche imparato che scrivere maiuscolo, in questi mondi virtuali, equivale a strillare e non è, quindi, cosa molto educata (vedi netiquette).

Auguri pasquali anche a te.
Giorgio Pietrocola

28.04.2003

Modulo 5 > Collaborare e apprendere in rete > sondaggio ECDL e proposta

Re: NO ECDL AD HONOREM


Inserito in origine da 054637 MOSILLO, LOREDANA
Basta con questo tutto a tutti!
W la serietà e la qualità !!!

OK per la tua rivendicazione che posso pure condividere, passi pure la serietà ma mi spiegheresti questa storia della qualità?

E si che, specialmente dopo aver letto, molto tempo fa, lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta (e poi anche Lila) di Pirsig, pensavo di essere diventato particolarmente sensibile alla qualità!

Eppure io nella patente europea questa qualità non riesco proprio a percepirla.

Saresti così gentile da spiegarmela?

Se vuoi puoi leggere i miei post in questo thread per capire di obiezioni a cui nessuno, per ora, ha risposto.

Attenzione però perchè stiamo parlando di qualità, non di quantità.

saluti
Giorgio Pietrocola

Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza, son come 'l nocchiere ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica
Leonardo da Vinci