http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&postid=5225#post5225
Modulo 5
> Collaborare e apprendere in rete > Corsi TIC l'anno prossimoerrori
Inserito in origine da 165717 CENTINI, LUCIA
Io spero che vengano riproposti, ma non così. Alcune insegnanti del mio Circolo stanno
frequentando il corso A. Sono disperate perchè ogni modulo si conclude in 6 ore: due
moduli al mese.
Provate a pensare come sapranno utilizzare Excel o Access!!!!!
E' un'utopia pensare che queste persone possano affrontare gli esami per la patente
europea. Meglio sfoltire i moduli ed approfondirli veramente.
Gli errori si pagano e progettare il corso A imitando la sedicente patente europea del
computer è stato un grave errore.
A pagare saranno quegli insegnanti che non avendo un'esperienza autonoma di apprendimento
del computer, hanno creduto di poter imparare da corsi di poche ore che serviranno solo a
convincerli che certe cose non fanno per loro.
Pretendere, anche se solo sulla carta, senza operare selezione, livelli finali omogenei
con situazioni di partenza molto diverse è, nella migliore delle ipotesi, un'utopia.
Come, del resto, accade nelle classi delle nostre scuole dove la selezione di fatto quasi
scomparsa e la presenza di persone con disabilità rendono i livelli iniziali tutt'altro
che omogenei e per questo esigono delle attività che non siano necessariamente basate su
programmi uguali per tutti ma che permettano a tutti una partecipazione periferica
legittimata. Cosa, purtroppo, molto difficile ma necessaria.
Nel caso del corso A la soluzione era relativamente semplice si doveva basare il corso
sull' attivazione di quei processi esplorativi espressivi e comunicativi che le nuove
tecnologie, se opportunamente utilizzate, sono in grado di promuovere e che mancano
totalmente in una tradizione scolastica basata sull'apprendimento simbolico ricostruttivo.
E' qui il focus del problema, non certo nelle carenze informatiche.
saluti
giorgio pietrocola
critiche si, ma non gratuite.
Inserito in origine da 078215 GARRO, LUCA Cari colleghi, perchè criticare sempre tutto e tutti e non cogliere questa occasione dei corsi TIC per migliorarci e confrontarci sulle nostre esperienze e competenze?!!!
E cosa ti fa pensare che non sia proprio una critica ben argomentata il modo migliore
per confrontarci sulle nostre esperienze e sulle nostre competenze?
saluti
giorgio pietrocola
______
Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza, sono come 'l nocchiere ch'entra in
navilio senza timone o bussola che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica deve
essere edificata sopra la bona teorica. (Leonardo da Vinci)