Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 5 > Collaborare e apprendere in rete > registro delle attività Voto della Discussione: voti 4, media 5.00.
Pagine (7): « 1 [2] 3 4 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Anna Maria Cosenza Toscano
Utente registrato

Messaggi: 12

Re: per la signora A.M. Cosenza Toscano

quote:
Inserito in origine da 166541 GUIGGI, PATRIZIA
:
1.che differenza c'è tra attestato e portfolio?

Premessa: NESSUNO dell'Indire si è sognato di dare chiarimenti ai tutor in merito alla questione, detto ciò l'unica regola vigente è l'esperienza ed il buon senso, ad ogni modo le indicazioni relative al sistema del tracciamento sono abbastanza chiare: per attestato si intende il foglio attestante la partecipazione al corso e quindi la relativa validazione dello stesso; si sottolinea la dicitura attestato perchè inizialmente si era parlato dello stesso ( anzi di certificazione) come qualcosa di valido ai fini della progressione di carriera, le norme in proposito sono esplicite e sono ribadite nel documento dato ai tutor sul modalità di lettura del registro virtuale : IN NESSUN CASO l'attestato può costituire elemnto significativo ai fini della progressione della carriera. Per ottenere la certificazione sarebbe stato necessario sostenere degli esami ( concorso?) e a nessuno conveniva anche perchè, diciamocelo pure, ma di quale carriera parliamo? sappiamo perfettamente qual'è la nostra: Per portfolio è da intendersi l'insieme delle attività documentabili presentate al tutor del singolo componente il gruppo che possono attestare la frequenza e l'impegno profuso, tuttavia le modalità di validazione devono essere decise dal tutor e da Direttore del corso a cui spetta per ultimo la decisione , il portfolio ( v. alunni) altro non è che il percorso individuale compiuto.
,
2.per avere i 2 punti per approfondimenti e attività svolte, basta farle per proprio conto o vanno spedite a qualcuno? Chi? Il mio tutor non mi ha detto nulla. grazie per la pazienza. patrizia g. [/B]


Quanto ai 2 punti per forum, attività, approfondimenti, possono essere svolti singolarmente o in gruppo, l'importante è che il sistema tracci le sue entrate, le attività svolte vanno inserite nella classe virtuale e\o nel forum dipende da una sua scelta personale.
Spero di essere stata sufficientemente chiara ed utile., a proposito mi chiamo Anna.
Ciao e ..buon lavoro
Anna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 31-05-2003 07:05
 Anna Maria Cosenza Toscano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Cosenza Toscano Cerca altri messaggi di  Anna Maria Cosenza Toscano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanni Russo
Utente registrato

Messaggi: 23

Unhappy Attestatodipartecipazioneodicompetenze?

Dal momento che l'attestato finale non certificherà affatto le competenze dei corsisti, ma solo la loro partecipazione, espressa in ore, è inutile preoccuparsi di eventuali punteggi che non esistono: l'autoformazione serve a noi per crescere, per aggiornarci, per entrare con maggiore consapevolezza nel mondo delle TIC, il resto è burocrazia!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 31-05-2003 08:34
 Giovanni Russo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanni Russo Cerca altri messaggi di  Giovanni Russo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Pinella Etzi
Utente registrato

Messaggi: 357

tracciamento e mera attestazione

sinceramente non voglio nemmeno pensare al tracciamento ...
che senso ha segnare i collegamenti? ma anche tracciare le ore?
è il caso di ricordare a qualcuno che se stiamo frequentando questo corso è perchè lo abbiamo deciso di nostra volontà
e voglio aggiungere che sono anni che a mie spese [COLOR=green] mi "formo" e mi "autoformo" eppure non ero tracciata e nemmeno aspiravo ad attestati di "mera partecipazione"[COLOR=red]
e sono anni, insieme a pochi colleghi, che metto a disposizione le mie competenze a favore della scuola

ora di punto in bianco
- sono tracciata -

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 31-05-2003 19:07
 Maria Pinella Etzi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Pinella Etzi Cerca altri messaggi di  Maria Pinella Etzi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gloria Branca
Utente registrato

Messaggi: 16

tracciamento e registro:un 'altra prospettiva

Perchè vi sembra strano che si parli di tracciamento e validazione delle attività in questo contesto?Perchè percepire il tutto come un odioso controllo?
Monitorare i processi e fornire strumenti per la validazione delle attività non sono elementi di poco conto in una formazione "blended".

Suggerirei di adottare un'altra prospettiva: quella di studiare il modello proposto da indire come uno studio di casi nell'ambito della formazione mista ed interrogarsi sulle diverse modalità per controllare i processi che sono a disposizione di un progettista di un piano di formazione blended.
Se foste voi i progettisti di un intervento di formazione a distanza per le vostre classi, da integrare con le ore in presenza, non pensate che in fase di progettazione dobbiate mettere a punto strategie e strumenti di monitoraggio, possibilmente in un'ottica dei sistemi di qualità? Elettronici o no, essi sono degli elementi essenziali di qualsiasi progettazione.

Il registro può essere considerato anche un semplice cahier de bord "elettronico"

Concordo con la responsabilità dei direttori dei corsi e dei tutor a chiarire sin dall'inizio che uso intendano fare di questi strumenti Indire, perchè i corsisti non possono essere lasciati allo sbando o ricevere da un Forum delle notizie che riguardano il loro contratto formativo che doveva essere chiaro prima ancora di cominciare.

Si può anche buttar via tutto il "pacchetto", ma non senza averlo studiato prima ed essersi chiesti il perchè delle scelte adottate.

Buon...tracciamento a tutti
Gloria Branca - tutor B ITI Monaco Cosenza

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-06-2003 17:01
 Gloria Branca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gloria Branca Cerca altri messaggi di  Gloria Branca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Maria Manno
Utente registrato

Messaggi: 48

Thumbs down attività on line

Quante ore trascorse a leggere interventi sui forum, a rispondere, a chiedere, a consigliare, a proporre!!!
Quante ore trascorse nella classe virtuale!!!
Tutto per un attestato?

Allegato: fa125piange.gif
Downloads: 37.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 05:44
 Anna Maria Manno è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Manno Cerca altri messaggi di  Anna Maria Manno Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adelaide Antonini
Utente registrato

Messaggi: 21

Re: tracciamento e mera attestazione

quote:
Inserito in origine da 114999 ETZI, MARIA PINELLA
sinceramente non voglio nemmeno pensare al tracciamento ...
che senso ha segnare i collegamenti? ma anche tracciare le ore?
è il caso di ricordare a qualcuno che se stiamo frequentando questo corso è perchè lo abbiamo deciso di nostra volontà
e voglio aggiungere che sono anni che a mie spese [COLOR=green] mi "formo" e mi "autoformo" eppure non ero tracciata e nemmeno aspiravo ad attestati di "mera partecipazione"[COLOR=red]
e sono anni, insieme a pochi colleghi, che metto a disposizione le mie competenze a favore della scuola

ora di punto in bianco
- sono tracciata -



Il sole ridente che vedi sotto il mio nome non rispecchia certamente il mio stato d'animo attuale. Altro che tracciata, io mi sento umiliata ed abbandonata nell'assurda ricerca e rincorsa alle notizie utili ed interessanti tra i meandri di questi forum!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 17:10
 Adelaide Antonini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adelaide Antonini Cerca altri messaggi di  Adelaide Antonini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alberto Casasoli
Utente registrato

Messaggi: 20

Thumbs down

Credo che l'INDIRE ci dovrebbe UFFICIALMENTE e CHIARAMENTE comunicare che cosa intende tracciare e perchè.
Non basta il lavoro che facciamo a casa e dibattiamo in aula?
Non sono sufficienti le presenze e le ore impegnate?
Mi sembra riduttivo tracciare i click effettuati!

almeno fosse tracciato anche l'impegno economico (leggi benzina etc.)!?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 18:31
 Alberto Casasoli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alberto Casasoli Cerca altri messaggi di  Alberto Casasoli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: tracciamento e registro:un 'altra prospettiva

quote:
Inserito in origine da 177788 BRANCA, GLORIA
[B]Perchè vi sembra strano che si parli di tracciamento e validazione delle attività in questo contesto?Perchè percepire il tutto come un odioso controllo?
Monitorare i processi e fornire strumenti per la validazione delle attività non sono elementi di poco conto in una formazione "blended"...


Capisco.
Bisogna abituarsi, scandalizzarsi è inutile.
Così va il mondo.
Hai proprio ragione cara Gloria.

Mi sono convinto al punto che anch'io ho deciso di estendere il metodo scientifico in questione proponendolo per la valutazione degli alunni.
La valutazione d'ora in poi dovrà essere basata sul numero di aperture di libro che avverrà, rigorosamente ed unicamente, sui banchi di scuola.
Naturalmente gli studenti dovranno essere avvertiti in modo da aumentare motivazione e competizione.
Ho anche pensato di risolvere i problemi del conteggio complessivo delle aperture attraverso il brevetto e la commercializzazione di opportuni dispositivi elettronici per il conteggio automatico delle aperture di libro con un dispositivo supplementare che le attiva solo in presenza (altrimenti finiamo disoccupati)
Penso che l'iniziativa avrà successo e sarà anche un ottimo affare...che ne pensi?

ciao
giorgio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 21:34
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Antonelli
Utente registrato

Messaggi: 3

Per la sig.ra Toscano

... e gli accessi alle risorse come vengono valutati?
... e il tempo trascorso a studiare le sintesi dei vari moduli?
... così tanto per dire!!!
buonasera, francesco antonelli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-06-2003 22:41
 Francesco Antonelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Antonelli Cerca altri messaggi di  Francesco Antonelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1369

Re: attività on line

quote:
Inserito in origine da 054410 MANNO, ANNA MARIA
Quante ore trascorse a leggere interventi sui forum, a rispondere, a chiedere, a consigliare, a proporre!!!
Quante ore trascorse nella classe virtuale!!!
Tutto per un attestato?





Yes!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 00:04
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Ranzani
Utente registrato

Messaggi: 1369

Thumbs up per Anna Maria

Io mi sono consolata perchè come esperienza è cmq valida.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 00:05
 Loretta Ranzani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Ranzani Cerca altri messaggi di  Loretta Ranzani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 1617

quote:
Inserito in origine da 066723 CASASOLI, ALBERTO

Mi sembra riduttivo tracciare i click effettuati!

almeno fosse tracciato anche l'impegno economico (leggi benzina etc.)!?



Condivido pienamente!

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 05:11
 Ivana Niccolai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gloria Branca
Utente registrato

Messaggi: 16

Re: Re: tracciamento e registro:un 'altra prospettiva

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Capisco.
Penso che l'iniziativa avrà successo e sarà anche un ottimo affare...che ne pensi?




Caro Giorgio,
penso proprio che hai centrato un aspetto fondamentale: è un ottimo affare....per loro.
Sono partiti con esperienze precedenti a registrare il tempo trascorso online, in itinere (!) si sono accorti che il sistema dal punto di vista tecnico andava in tilt.
Adesso registrano semplicemente gli accessi..., ma dicono: fatene quello che volete, perchè dal punto di vista "didattico" solo questo è del tutto.... insufficiente! Ed ecco che spunta il portfolio e si enfatizza il ruolo della validazione del tutor.
Ma intanto ...paghiamo noi le loro "prove di trasmissione".
Per i limiti della classe virtuale, hanno detto: proviamo in itinere a vedere quello che possiamo fare....

Invece di apparire la solita categoria di statali scandalizzati dai controlli,( magari controllassero veramente il carico di lavoro di moltissimi docenti) dovremmo scandalizzarci della non efficiente progettazione degli strumenti che dovevano rispondere alla filosofia della progettazione didattica del piano di formazione.

In un altro intervento, il prof. Guastavigna, a proposito di mancate integrazioni tra forum e attività in presenza, giustamente notava che l'organizzazione (o disorganizzazione dico io)dei materiali Indire richiede una tipica impostazione di studio individuale e non collaborativo.

E allora?
Invece di parlare di mortificata professionalità..tracciata che dovrebbe essere mortificata invece da messaggi del tipo " concordo, che bello, interessante), diciamo a chi afferma cosa volete di più da punto di vista tecnico per una formazione che coinvolge 160.000 corsisti:
...non ve lo ha mica ordinato il medico ,.... o no?

Chiediamoci sempre il perchè, per non diventare strumenti inconsapevoli delle costose prove di trasmissione altrui.

Un caro saluto a tutti ed in particolare all'acuto giocoliere
Gloria Branca

P.S.
Ho chiesto ai miei corsisti, in accordo con il mio direttore di corso, di redigere un'autocertificazione dell'autoformazione su un modello elaborato da un bravissimo tutor di un'altra provincia quando il registro non era attivo; chi lavorava veramente aveva già autocertificato solo sul primo modulo più di 40 ore!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 07:45
 Gloria Branca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gloria Branca Cerca altri messaggi di  Gloria Branca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Maria Cosenza Toscano
Utente registrato

Messaggi: 12

Re: per Anna Maria

quote:
Inserito in origine da 058396 RANZANI, LORETTA
Io mi sono consolata perchè come esperienza è cmq valida.


Mi fa piacere che almeno qualcuno lo riconosca, al dilà di tutte le pecche del sistema c'è un dato incontrovertibile: è un'ottima occasione per entrare nella logica della condivisione dei materiali ( e non è poco), della comunicazione in rete ( ma davvero c'eravamo abituati?) e in ultimo.... è stata una libera scelta... a buon intenditor....
Ciao Anna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 09:19
 Anna Maria Cosenza Toscano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Cosenza Toscano Cerca altri messaggi di  Anna Maria Cosenza Toscano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Maria Cosenza Toscano
Utente registrato

Messaggi: 12

Re: Per la sig.ra Toscano

quote:
Inserito in origine da 060289 ANTONELLI, FRANCESCO
... e gli accessi alle risorse come vengono valutati?
... e il tempo trascorso a studiare le sintesi dei vari moduli?
... così tanto per dire!!!
buonasera, francesco antonelli




Il sistema degli indicatori è chiaro, mi spiace che il corso sia ridotto solo ed esclusivamente ad un mero conteggio di punti o ore!!! dovrebbe esserci ben altro, tenuto conto che ciascuno di noi ha fatto espressamente richiesta di parteciparvi!Quanto alle ore spese per lo studio... credo che se dovessimo conteggiare tutte le ore che ciascuno di noi ha " speso " per studiare, aggiornarsi, formarsi.... e poi. scusa.. studiare non fa parte della professionalità di ciascuno ?
Ciao Anna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 09:24
 Anna Maria Cosenza Toscano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Maria Cosenza Toscano Cerca altri messaggi di  Anna Maria Cosenza Toscano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gabriele Di Paolo
Utente registrato

Messaggi: 23

Smile tracciamento e portfolio

Io non ho preso ancora visione del mio tracciamento. Mi pare di capire che oltre alle connessioni e allo studio dei moduli bisogna produrre materiali. E' così?
I materiali possono essere di gruppo o sono strettamente personali? Noi nel mio corso lavoriamo in gruppo.
Chi ha informazioni le partecipi. Grazie.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 14:43
 Gabriele Di Paolo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gabriele Di Paolo Cerca altri messaggi di  Gabriele Di Paolo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Ivana Ardolei
Utente registrato

Messaggi: 7

Anch'io non ho visto il mio tracciamento, anzi, a dire il vero non me ne sono proprio preoccupata.
Il nostro tutor ci ha spiegato che ci verrà attribuito un punteggio in base al tracciamento , agli interventi nei forum e ai lavori svolti per ciascun modulo.
Ma valuteranno i nostri lavori in base alla quantità o alla qualità?

Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-06-2003 21:23
 Maria Ivana Ardolei è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Ivana Ardolei Cerca altri messaggi di  Maria Ivana Ardolei Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Viviana Barbieri
Utente registrato

Messaggi: 23

...ma se le attività svolte le fai per conto proprio, chi ti può attribuire un punteggio? voglio dire, dovranno pur risultare da qualche parte... o forse ci si baserà sulle certificazioni dei tutor?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 15:50
 Viviana Barbieri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Viviana Barbieri Cerca altri messaggi di  Viviana Barbieri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vincenza Del Vecchio
Utente registrato

Messaggi: 4

Question considerazioni sul corso

Ai miei colleghi,
è mai possibile valutare un corso solo ed esclusivamente attraverso un conteggio di punti o ore!!! dovrebbe esserci ben altro, tenuto conto che ciascuno di noi ha fatto espressamente richiesta di parteciparvi! Si continua a spendere ore
per lo studio..., per aggiornarsi, formarsi.... e poi........!!!!!!!!!



Vincenza Del Vecchio

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 16:26
 Vincenza Del Vecchio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vincenza Del Vecchio Cerca altri messaggi di  Vincenza Del Vecchio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Letizia Ceccomori
Utente registrato

Messaggi: 18

Question Re: considerazioni sul corso

[QUOTE]Inserito in origine da 147521 DEL VECCHIO, VINCENZA
[B]Ai miei colleghi,
è mai possibile valutare un corso solo ed esclusivamente attraverso un conteggio di punti o ore!!! dovrebbe esserci ben altro, tenuto conto che ciascuno di noi ha fatto espressamente richiesta di parteciparvi! Si continua a spendere ore
per lo studio..., per aggiornarsi, formarsi.... e poi........!!!!!!!!!


Condivido pienamente le tue percplessità in merito al corso...
Sinceramente speravo di imparare qualcosa di più, invece per il momento ne so quanto prima

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-06-2003 18:16
 Maria Letizia Ceccomori è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Letizia Ceccomori Cerca altri messaggi di  Maria Letizia Ceccomori Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (7): « 1 [2] 3 4 » ... Ultima »   Precedente   Successivo