Antonio Calvani Moderatore
Messaggi: 43 |
Ho due
osservazione una di forma, una di merito
Sulla
forma:
Un argomento come quello qui trattato,
sicuramente importante, potrebbe però trovare,-sulla base
delle regole fissate nell'avviso iniziale-, piu' opportuna
collocazione nel thread VISSUTO (che raccoglie preoccupazioni
ed opinioni, commenti liberi ecc..)
Sul merito, se
posso dare un "suggerimento" "ansiolitico" (sulla base
dell'esperienza che attuiamo in Toscana, cfr. www.scform.unifi.it/lte): Non mi
preoccuperei piu' di tanto di quantità di connessioni o tempo
di collegamento (anche il tempo di collegamento, di per sé non
dice nulla sul merito, perché uno puo' andarsene a prendere il
caffe'...). Vanno distinti ausili utilizzabili (e che è
bene utilizzare), con obbligatorietà certificativa; tutto
quello che è stato scritto in questo ambito in merito alle
risorse INDIRE, suona come "raccomandazione" a utilizzarle e
niente più; in fin dei conti al tutor rimane un ruolo di
certificazione insostituibile (e non potrebbe essere
diversamente), quindi può anche decidere opportune strategie
personalizzate. La questione della qualità certificativa
dell'e-learning, è di natura generale, si pone per ogni
attività e-learning, al di la di quanto si presenta in questa
sede: i tracciati rappresentano una minima base documentativa
(se sono autentici, senno non danno nenche quella!) e non
possono andare certo oltre: niente possono dire sulla natura e
qualità dell'apprendimento! ( inviteri a discutere
opportunamente il problema nel modulo sulla valutazione, è
davvero un'ottima questione) Il
moderatore A.Calvani
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |