Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi > test con Excell Voto della Discussione: voti 7, media 4.29.
Pagine (10): [1] 2 3 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giuseppina Gangi
Utente registrato

Messaggi: 22

test con Excell

ho approfondito excell........progettando un test interdisciplinare geografia/scienze per una classe quinta elementare........... gli alunni hanno molto apprezzato.....gli errori sono divenuti spunti per ulteriori approfondimenti.....i colleghi mi hanno invitato a progettarne altri..... gradirei il vostro giudizio

Allegato: il sistema solare.zip
Downloads: 1254.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 19:22
 Giuseppina Gangi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppina Gangi Cerca altri messaggi di  Giuseppina Gangi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Teresa Anelli
Utente registrato

Messaggi: 47

Thumbs up visione file

Gentile collega,

mi sono divertita ad aprire il file allegato di excel. E' un bel lavoro, complimenti per l'ideazione

Saluti da Teresa Anelli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 19:44
 Teresa Anelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Teresa Anelli Cerca altri messaggi di  Teresa Anelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Angelina Stanziano
Utente registrato

Messaggi: 315

Re: test con Excell

[QUOTE]Inserito in origine da 057471 GANGI, GIUSEPPINA
Anch'io mi sono divertita. Complimenti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 20:04
 Angelina Stanziano è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Angelina Stanziano Cerca altri messaggi di  Angelina Stanziano Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Milena Gurrieri
Utente registrato

Messaggi: 13

Test con Excell

Complimenti per il test! Mi hai dato un ottimo spunto; cercherò di idearne qualcuno anch'io e, nell'attesa, lo proporrò ai miei colleghi.
Ciao, Milena.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 20:14
 Milena Gurrieri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Milena Gurrieri Cerca altri messaggi di  Milena Gurrieri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Rosalia Colca
Utente registrato

Messaggi: 13

COMPLIMENTI PER IL TEST

Complimenti per il test anche da parte mia, sei sempre eccezionale!
A domani
Rosalia Colca

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 20:48
 Rosalia Colca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Rosalia Colca Cerca altri messaggi di  Rosalia Colca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Vassalli
Utente registrato

Messaggi: 4


Un modo insolito di utilizzare Excel, ci sono programmi che si prestano meglio a questo uso.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 21:07
 Giovanna Vassalli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Vassalli Cerca altri messaggi di  Giovanna Vassalli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Giovanna Di Mauro
Utente registrato

Messaggi: 40

Thumbs up bel lavoro

COMPLIMENTI, UN BEL LAVORO.
Mi piace tanto anche la gratificazione per chi dà tutte le risposte giuste.
La possibilità di modificare la propria risposta dopo aver osservato il punteggio assegnato consente però all'alunno di individuare con certezza la risposta giusta, hai predisposto anche un modo per impedire ciò?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 22:43
 Maria Giovanna Di Mauro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Giovanna Di Mauro Cerca altri messaggi di  Maria Giovanna Di Mauro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria De Felice
Utente registrato

Messaggi: 60

Complimenti per il test!
Se non ti dispiace lo scarico per utilizzarlo con i miei alunni!
Grazie per aver condiviso il lavoro!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 09-11-2003 23:20
 Maria De Felice è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria De Felice Cerca altri messaggi di  Maria De Felice Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Cinzia Bortesi
Utente registrato

Messaggi: 3

Thumbs up sistema solare

Complimenti ! Il tuo lavoro è creativo e utile .

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 09:30
 Cinzia Bortesi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Cinzia Bortesi Cerca altri messaggi di  Cinzia Bortesi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppe Santoro
Utente registrato

Messaggi: 13

COMPLIMENTI

Complimenti per il test anche da parte mia.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 10:08
 Giuseppe Santoro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppe Santoro Cerca altri messaggi di  Giuseppe Santoro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio Grasso
Utente registrato

Messaggi: 51

Complimenti, è stato un eccellente lavoro!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 10:12
 Antonio Grasso è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Grasso Cerca altri messaggi di  Antonio Grasso Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pergola Alessandro
Utente registrato

Messaggi: 3

Thumbs up complimenti

Complimenti per il tuo lavoro, rivela professionalità ed originalità
Alessandro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 11:16
 Pergola Alessandro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pergola Alessandro Cerca altri messaggi di  Pergola Alessandro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gianluca Massimini
Utente registrato

Messaggi: 34

complimenti

complimenti! il test in exel è molto interessante. credo però che possa impegnare il docente per molte ore nella sua preparazione. Io di solito preferisco utilizzare dei software appositi per tests on line. Sono molto efficaci.
Saluti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 14:45
 Gianluca Massimini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gianluca Massimini Cerca altri messaggi di  Gianluca Massimini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Annunziata Faccetta
Utente registrato

Messaggi: 2

COMPLIMENTI

NON SAPEVO CHE EXEL POTESSE ESSERE UTILIZZATO IN QUESTO MODO.COME MODO LO TROVO PIU' VIVACE RISPETTO AI CLASSICI SOFTWARE SPECIFICI. COMPLIMENTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 14:55
 Annunziata Faccetta è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Annunziata Faccetta Cerca altri messaggi di  Annunziata Faccetta Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Rosa Riccio
Utente registrato

Messaggi: 3


Complimenti per il lavoro.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 15:00
 Rosa Riccio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Rosa Riccio Cerca altri messaggi di  Rosa Riccio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesca Ortoveri
Utente registrato

Messaggi: 8

Mi congratulo e ringrazio molto, ho preso spunto per rielaborare un test analogo per i miei ragazzi di terza media.Grazie

Ultima modifica di 089019 ORTOVERI, FRANCESCA il 10-11-2003 alle 15:35

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 15:30
 Francesca Ortoveri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesca Ortoveri Cerca altri messaggi di  Francesca Ortoveri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Loretta Pari
Utente registrato

Messaggi: 18

test

In giro ci sono vari programmi per costruire test, ma Pippo non è lì a farti venire la voglia di riprovarci. Buon lavoro.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 15:33
 Loretta Pari è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Loretta Pari Cerca altri messaggi di  Loretta Pari Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maurizio Seggioli
Utente registrato

Messaggi: 34

questionario

Ho trovato molto interessante il test. Potresti fornire delle indicazioni tecniche per la sua formulazione. Saluti Maurizio Seggioli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 15:37
 Maurizio Seggioli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maurizio Seggioli Cerca altri messaggi di  Maurizio Seggioli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rosaria Di Fabio
Utente registrato

Messaggi: 91

excell e altro

Mi aggiungo alla fila di persone che si sono complimentate per il lavoro. Mi piacerebbe sapere se il lavoro si può realizzare anche con altri programmi e direi di sì e se hai fatto anche cose più complesse con excell. Questi lavori dimostrano che le tic possono essere proprio di aiuto a tutti i livelli.
Forse meglio ancora nelle scuole elementari e medie per questi tipi di test.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-11-2003 15:47
 Maria Rosaria Di Fabio è online Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rosaria Di Fabio Cerca altri messaggi di  Maria Rosaria Di Fabio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franco Banaudi
Utente registrato

Messaggi: 6

Lightbulb

GRAZIE PER L'IDEA e complimenti
ho intenzione di somministrarlo anch'io modificato ad una terza media ed successivamente far creare qualcosa di analogo alla stessa classe da somministrare alle altre classi

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-11-2003 17:36
 Franco Banaudi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franco Banaudi Cerca altri messaggi di  Franco Banaudi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (10): [1] 2 3 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
not puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE