Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Valutazione e TIC > due proposte Voto della Discussione: voti 3, media 4.33.
quale delle due proposte vi convince di più?
Hai già votato questo Sondaggio.
proposta 1 7 16.28%
proposta 2 36 83.72%
Totale: 43 voti 100%
  [Modifica Sondaggio (solo moderatori)]

Pagine (2): [1] 2 »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

due proposte

Nel forum attiguo
Laboratorio: progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi
dove non sono possibili nuovi interventi,
nel thread
Riflessione sui modelli di valutazione docimologica e curricolare

Sono state formulate queste due proposte
(cliccare sui nomi degli autori per leggere nel thread originale):

PROPOSTA 1

quote:
Valutazione curricolare e valutazione docimologica

Inserito in origine da 509048 CODETTA RAITERI, ADALBERTO
Nel laboratorio all'attenzione di questo forum propongo una posizione differente: i test progettati somministrati, valutati restituiti in classe dagli insegnanti dovrebbero utilizzare metodi e tecniche specifiche giacche' quelli proposti in letteratura docimologica risultano applicabili con molta difficolta' (e soprattutto fatica).
Adalberto Codetta (moderatore)


PROPOSTA 2
quote:
Re:Valutazione curricolare e valutazione docimologica

Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO

Io, invece, proporrei a chi non è padrone di un mezzo di non usarlo su cavie umane almeno fino a quando non ha raggiunto un adeguato grado di conoscenza degno di un esperto.
L'idea che sembra trasparire anche dalla mappa segnalata che gli esperti siano una cosa gli insegnanti un'altra mi sembra degradante e molto pericolosa. Se usare uno strumento è troppo difficile o troppo costoso allora credo che sia molto meglio non usarlo piuttosto che metterlo in mano a chi, ignorando tranquillamente le teorie relative, lo trasformerà inevitabilmente in una penosa caricatura del modello ispiratore, buona solo a coprire le proprie responsabilità valutative dietro un paravento di pseudoscientificità di infimo ordine.
Giorgio Pietrocola




Quale vi sembra migliore?
Per quali ragioni?

Ultima modifica di 091804 PIETROCOLA, GIORGIO il 23-11-2003 alle 23:32

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-11-2003 21:52
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Question già, perchè?

quote:
Inserito in origine da 055268 AQUINO, MARIO
...
un tema centrale della valutazione a cui pochi partecipano?
perchè?
....



Segnalo :

Cos'è la docimologia?

Soggettività inconsapevole

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 23:48
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Lightbulb esempio di oggettività scientifica

Portfolio di Giorgio Pietrocola
Attività;__________Numero accessi;Data ultimo accesso;indicatori;
Modulo1 Approfondimenti tematici;_6;__03-apr-03____;__;
Modulo1 Approfondimenti tematici;_4;__16-mag-03___;__;
Modulo1 Approfondimenti tematici;_1;__21-giu-03____;__;
Modulo 2 Laboratori;____________1;__16-mag-03___;__;
Modulo 9 Laboratori;____________1;__21-Giu-03____;__;
Modulo 1 Forum;_____________108;__10-lug-03____;__;
Modulo 2 Forum;______________95;__24-giu-03____;__;
Modulo 3 Forum;______________45;__15-set-03____;__;
Modulo 4 Forum;______________49;__24-giu-03____;__;
Modulo 4 Forum;______________18;__17-mag-03___;__;

PUNTEGGIO TOTALE 0

Ringrazio il mio tutot e puntoedu per questa radiografia oggettiva che mi è stata consegnata al giro di boa del mio corso.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 01:21
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

contare,contare,contare

quote:
quote:
inserito in origine da 080254 GUERRIERI, MARIA ANTONELLA
CON QUESTI GIOCHINI NON SI RIDICOLIZZA IL FORUM?
Che sciocchezza!
Tu da questo corso non hai ancora imparato proprio nulla!

Questo qui sopra è il mio conteggio al giro di boa.
Me lo ha dato il mio tutor. E' targato Puntoedu.

Dopo essere stati contati bisogna imparare l'arte.
Quindi datti da fare, forse sei ancora in tempo,
guarda bene come si conta e cerca di imitare.
come stiamo facendo noi.


__________________________________________________
_____
segnalo alcuni thread:

Perchè cambiare la valutazione

modalità d'apprendimento

riflettere sul contare

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 08:20
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanni Zen
Utente registrato

Messaggi: 117

la prima

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 08:48
 Giovanni Zen è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanni Zen Cerca altri messaggi di  Giovanni Zen Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Thumbs down voto nullo, ma puoi riprovare

quote:
Inserito in origine da 102508 ZEN, GIOVANNI
la prima
Mi dispiace ma il tuo articolato intervento ai fini del sondaggio deve considerarsi nullo.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 21:15
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Renato Oselladore
Utente registrato

Messaggi: 58

Ho votato

Ho votato la "Proposta 2".

Sono convinto che quello che "si vede" nel processo di apprendimento sia solo una piccola parte, la parte esterna, di un processo molto più complicatoche avviene nella "testa" degli alunni.

Valutare oggettivamente mi permette di controllare la presenza, l'assenza, la quantità ... di qualcosa ma è sempre e soltanto un valore della "parte esterna di quello che vedo",

Cito ancora Watzlavick

"Al di là delle metodologie insegniamo ciò che siamo.
Siamo la somma di tutte le esperienze
fatte nel corso della nostra vita.

Di una parte di ciò che insegniamo non siamo consapevoli.

Da ciò nasce l'incoerenza, a volte,
tra ciò che vorremmo e pensiamo di insegnare
e ciò che di fatto trasmettiamo."

Buon lavoro

Renato O.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-11-2003 18:06
 Renato Oselladore è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Renato Oselladore Cerca altri messaggi di  Renato Oselladore Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Donatella D'amico
Utente registrato

Messaggi: 34

VOTO LA PROPOSTA 2

Anch'io condivido la proposta n. 2.
Donatella D'Amico

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-11-2003 18:05
 Maria Donatella D'amico è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Donatella D'amico Cerca altri messaggi di  Maria Donatella D'amico Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: VOTO LA PROPOSTA 2

quote:
Inserito in origine da 070808 D'AMICO, MARIA DONATELLA
Anch'io condivido la proposta n. 2.
Donatella D'Amico

Grazie, cara
il tuo voto è senz'altro valido!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 22:51
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Thumbs down su indicatori e tracciamenti raccomandati

da
Modulo 5 > Collaborare e apprendere in rete > registro delle attività

quote:
quote:
Inserito in origine da 505007 CALVANI, ANTONIO
Vanno distinti ausili utilizzabili (e che è bene utilizzare), con obbligatorietà certificativa; tutto quello che è stato scritto in questo ambito in merito alle risorse INDIRE, suona come "raccomandazione" a utilizzarle e niente più
Non mi sembra poco dato il contesto e l'autorevolezza della fonte proponente.
Non mi sempra proprio un buon esempio pedagogico. (E l'esempio in un buon ambiente di apprendimento non è certo irrilevante)
Particolarmente carente, in ogni caso, mi sembrano l'esplicitazione del paradigma educativo e le relative argomentazioni teoriche rispetto alle quali sarebbe fondata e giustificata la convinzione che è bene utilizzare certi sedicenti indicatori di non si capisce bene cosa.
O si pensa che questi fantastici indicatori possano funzionare indipendentemente dal modello educativo adottato e dalle conoscenze teoriche di chi li applica?
giorgio pietrocola

Ultima modifica di 091804 PIETROCOLA, GIORGIO il 02-12-2003 alle 15:50

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 23:10
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Diana Macchitella
Utente registrato

Messaggi: 95

mi rendo conto di essere un italiano medio....;-))))ho votato il piu' votato!!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 20:18
 Diana Macchitella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Diana Macchitella Cerca altri messaggi di  Diana Macchitella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Exclamation automi

quote:
Inserito in origine da 156532 MACCHITELLA, DIANA
mi rendo conto di essere un italiano medio....;-))))ho votato il piu' votato!!!!
Non credere, cara Diana. E' un' illusione.
I votanti questo sondaggio sono già, per questo, selezionati. Direi proprio che la grande maggioranza degli insegnanti accetta la proposta 1 in modo acritico, senza nessun tipo di riflessione. Non perde tempo a discutere. Agisce automaticamente.
Ho cercato di studiare il pensiero dell'unico che, per ora, si è espresso in senso contrario e i risultati mi sembrano piuttosto preoccupanti.
clicca qui e leggi
ciao
giorgio

Ultima modifica di 091804 PIETROCOLA, GIORGIO il 18-12-2003 alle 12:02

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 08:42
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

votate,votate,votate

Questi forum sono proprio utili per cogliere le novità, ho scoperto in due preziosi post l'esistenza di un nuovo programma excell, forse una mutazione potenziata di excel, formidabile nel far riprodurre e proliferare test e griglie!

cliccare per excell

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-12-2003 23:30
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

dubbio

quote:
Inserito in origine da 102508 ZEN, GIOVANNI
la prima
Ma secondo voi,
chi va in giro per questi mari
spargendo messaggi molto più sintetici di un koan,
(dal profilo risulta una media inferiore alle 2 parole per messaggio per più di cento messaggi)
legge le proposte prima di scegliere o no?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-12-2003 10:18
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Ivana Niccolai
Utente registrato

Messaggi: 2161

Ho optato per la proposta numero 2

__________________
Ivana

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 07:36
 Ivana Niccolai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Ivana Niccolai Cerca altri messaggi di  Ivana Niccolai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Adriana Trapani
Utente registrato

Messaggi: 10

sondaggio

voto la 2;meglio esagerare in prudenza che fare danni.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 18:15
 Adriana Trapani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adriana Trapani Cerca altri messaggi di  Adriana Trapani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Re: sondaggio

quote:
Inserito in origine da 058792 TRAPANI, ADRIANA
voto la 2;meglio esagerare in prudenza che fare danni.
Si.
Meglio attingere dalla propria esperienza d'apprendimento che appoggiarsi a strane e oscure pratiche.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-12-2003 01:08
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Alfiero Luigi Medea
Utente registrato

Messaggi: 297

Per Giorgio Pietrocola

Caro Giorgio, la migliore proposta è la seconda. E' meglio non usare un test, piuttosto che usarlo male, senza conoscere, quindi, la teoria relativa. Augurissimi!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 30-12-2003 18:06
 Alfiero Luigi Medea è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Alfiero Luigi Medea Cerca altri messaggi di  Alfiero Luigi Medea Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Arrow votate,votate,votate

quote:
Inserito in origine da 103716 MEDEA, ALFIERO LUIGI
Caro Giorgio, la migliore proposta è la seconda. E' meglio non usare un test, piuttosto che usarlo male, senza conoscere, quindi, la teoria relativa.
Già caro Alfiero.
Molto meglio far ciò che ci sembra sensato piuttosto che adeguarci a qualcosa che non ci convince e che neanche conosciamo bene...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 15-01-2004 22:34
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Angela Raiele
Utente registrato

Messaggi: 38

per il sondaggio!



Ovvio! Voto la 2° proposta!

saluto tutti!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 16-01-2004 01:36
 Angela Raiele è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Angela Raiele Cerca altri messaggi di  Angela Raiele Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (2): [1] 2 »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE