Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 6 > Valutazione e TIC > Valutazione Della Lettura
  Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giancarla Maffi
Utente registrato

Messaggi: 16

Lightbulb Valutazione Della Lettura

Come valutare la lettura nella scuola elementare?

Desiderei ricevere informazioni circa i criteri per valutare la lettura degli alunni. Normalmente mi avvalgo di una griglia che stabilisce il coefficiente in base al numero di parole lette al minuto, al numero degli errori, alla comprensione...
Vorrei conoscere altre esperienze, indicazioni di Software...

Grazie

Giancarla

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 17-12-2003 17:30
 Giancarla Maffi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giancarla Maffi Cerca altri messaggi di  Giancarla Maffi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonella Geraci
Utente registrato

Messaggi: 14

Velocità:valore o limite?

Scusa, non capisco come, puoi dare valore alla quantità di parole lette al minuto. E se proprio per esser veloci, i tuoi alunni storpiassero le parole, non seguissero la punteggiatura o peggio non conferissero espressività a ciò che leggono?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-12-2003 20:40
 Antonella Geraci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonella Geraci Cerca altri messaggi di  Antonella Geraci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1348

Exclamation attenzione virus!

quote:
Inserito in origine da 141697 MAFFI, GIANCARLA
Come valutare la lettura nella scuola elementare?

Desiderei ricevere informazioni circa i criteri per valutare la lettura degli alunni. Normalmente mi avvalgo di una griglia che stabilisce il coefficiente in base al numero di parole lette al minuto, al numero degli errori, alla comprensione...

Quella griglia è un virus letale che ha usato la tua mente per la sua riproduzione.
Distruggila.



_________________
Ecco alcuni thread su questi argomenti:
Soggettività inconsapevole

Sondaggio: due proposte

Cos'è la docimologia?

Sondaggio: Docimometro

Perchè cambiare la valutazione

Perchè cambiare la valutazione?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 19:43
 Giorgio Pietrocola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giancarla Maffi
Utente registrato

Messaggi: 16

Ovviamente, secondo la "griglia", passatami da colleghe più esperte di me, che hanno partecipato a corsi specifici sulle tecniche del leggere, la lettura deve essere chiara ed espressiva; pertanto gli alunni sono abituati a leggere in modo scorrevole, seguendo la punteggiatura...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 22:36
 Giancarla Maffi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giancarla Maffi Cerca altri messaggi di  Giancarla Maffi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
  Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE