Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 7 > Le nuove tecnologie per l'autonomia e l'apprendimento > sui software proposti nei laboratori
  Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Antonio Limonciello
Utente registrato

Messaggi: 8

sui software proposti nei laboratori

Operando nei laboratori del modulo 7 ancora una volta ci siamo resi conto che i software proposti per lo più non sono freeware o shareware.
Ci chiediamo perché quando esistono buoni prodotti gratuiti.
Siccome questo si ripete in molti dei moduli del corso ci viene il sospetto che proporre a centinaia di migliaia di insegnanti certi prodotti non sia proprio una scelta neutrale. Come dire, prima si sono scelti i produttori, poi i prodotti e infine il suggerimento a noi che frequentiamo i corsi.

Tornando all'handicap, ci chiediamo perché nell'anno europeo si prefesce spedere notevoli risorse in convegni e poi si lasciano alle scuole gli oneri di comprare i sussidi.
Se proprio i software devono essere a pagamento, perché il MIUR non si preoccupa di acquistarne le licenze e di offrirle gratuitamente alle scuole dal proprio sito?

gruppo scuola media 2
corso FRBB1059
anna abis
tiziana colonnello
antonio limonciello
elio santoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-11-2003 16:34
 Antonio Limonciello è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Limonciello Cerca altri messaggi di  Antonio Limonciello Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mario Aquino
Utente registrato

Messaggi: 144

perfettamente d'accordo

la cosa migliore e che voi stessi li proponiate a noi, solo così si potrà contrastare l'egemonia dei software pagati a peso d'oro.

Ciao Mario

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-11-2003 17:02
 Mario Aquino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mario Aquino Cerca altri messaggi di  Mario Aquino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Grazia Vicard
Utente registrato

Messaggi: 17

Hai proprio ragione!
Si parla e si propone di utilizzare materiale informatico in mille occasioni senza tenere conto dei costi e del fatto che, il più delle volte, anche il materiale più banale esce dalle nostre tasche!

Cari saluti, grazia

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-11-2003 18:24
 Grazia Vicard è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Grazia Vicard Cerca altri messaggi di  Grazia Vicard Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Antonio Limonciello
Utente registrato

Messaggi: 8

Mario Aquino ha spedito finora 119 messaggi (per carità ce ne sono di quelli che ne hanno spediti più di 1500), più o meno di questo tipo: polemica contro chi fa polemica.
Intanto il gruppo di lavoro faceva una denuncia, che di questi tempi non è poco. Denunciava il sospetto che qui ci orientano non proprio per risultati di ricerca scientifica ma per interessi precisi.
Un esempio per tutti: Se dentro i moduli i contenuti, anziché essere proposti da docenti, ricercatori, ecc., sono proposti direttamente da case editrici che roba è?
E che pensa Mario di questo?

Per quanto riguarda la sfida a proporre software gratuiti, potrei rispondere in vari modi:
- in tutti i forum, e anche in questo, molti corsisti, a differenza di chi propone i contenuti del forum, ne propongono in continuazione. E mi sembra che se ci sono note positive in questo corso queste vengono proprio dalla partecipazione e dai contributi dei corsisti.
- ho contribuito a nascere e opero tutti i giorni alla produzione del Didaweb dove ne diffondiamo e come di informazione sui software! Infine li analizziamo e li cataloghiamo. Vai qui per favore: http://www.didaweb.net/risorse/index.php

antonio limonciello
limant@didaweb.net

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-11-2003 19:25
 Antonio Limonciello è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Antonio Limonciello Cerca altri messaggi di  Antonio Limonciello Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Re: sui software proposti nei laboratori

quote:
Inserito in origine da 082247 LIMONCIELLO, ANTONIO Se proprio i software devono essere a pagamento, perché il MIUR non si preoccupa di acquistarne le licenze e di offrirle gratuitamente alle scuole dal proprio sito?

Già, me lo sono chiesto molte volte.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-11-2003 19:53
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Bruno Duval
Utente registrato

Messaggi: 43

Thumbs up Software.....

Qualcosa lo trovi sul Web e, ti assicuro, non è poco (motori vocali inclusi)......
Se hai difficoltà scrivimi, te ne indicherò qualcuno.....
bruno.duval@istruzione.it

Ultima modifica di 170417 DUVAL, BRUNO il 22-11-2003 alle 11:45

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-11-2003 11:37
 Bruno Duval è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Bruno Duval Cerca altri messaggi di  Bruno Duval Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
  Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE