Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 9 > Formazione professionale continua e TIC > per il moderatore Pier Giuseppe Rossi
  Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Mario Aquino
Utente registrato

Messaggi: 144

per il moderatore Pier Giuseppe Rossi

Egregio (caro) moderatore

ho letto il suo messaggio che è capitato per caso tra i contatori di un altro forum e ho capito che Lei ( sei) una persona con cui si può parlare. Vorrei poter intevenire nel suo forum ma vorrei prima, se fosse possibile, che mi illustrasse la tematica che si sta affrontando.

ringrazio (ciao) Mario

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 18-11-2003 08:11
 Mario Aquino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mario Aquino Cerca altri messaggi di  Mario Aquino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Martini
Utente registrato

Messaggi: 63

Mario, ma ti piace proprio rompere le scatole!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-11-2003 14:38
 Paola Martini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Martini Cerca altri messaggi di  Paola Martini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pier Giuseppe Rossi
Moderatore

Messaggi: 67

IL BELLO DEL WEB

Come capire un intervento in rete? Prenderlo sul serio o leggerci una continua presa in giro?
La richiesta di informazioni è sincera o va letta vedendoci dietro una sottile ironia: non si capisce di cosa state parlando!
Essere ironici in rete è la cosa più difficile. Quando scherzi ti prendono sul serio e si arrabbiano veramente; quando parli seriamente invece pensano che scherzi. Specialmente se la comunità è fluida come questa. Specialmente se non ci si conosce e non si lavora con continuità.
Ma vivere con il sospetto non penso sia produttivo, meglio buttarsi a con il rischio di essere presi in giro.

In questo filo che hai aperto propongo due temi apparentemente separati, ma poi non molto. (sempre sperando di non essere amletico)
1 CENSURA: un tema molto presente; a quanto detto (in linea di massima sono contro, specialmente in rete) aggiungo per spiegare il "in linea di massima". Mi piacerebbe si potesse essere con certezza o a favore o contro. Ma è così facile? Un moderatore che non modera è non censore? Un docente permissivo è non censore? dove il limite tra non censura e permissivismo?

2 IRONIA: chi lavora in rete incontra spesso fraintendimenti e difficoltà a comprendere l'ironia. Come vi regolate? Basta una faccina che ride per capire che si sta scherzando? Dipende dalla comunità di pratiche, da come la costruite? Alcuni autori propongono semplicemnete di non usare l'ironia. Mi sembra una folle censura e preferisco non essere capito.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-11-2003 23:36
 Pier Giuseppe Rossi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pier Giuseppe Rossi Cerca altri messaggi di  Pier Giuseppe Rossi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

sull'identità altrui

quote:
Inserito in origine da 501131 ROSSI, PIER GIUSEPPE
Come capire un intervento in rete? Prenderlo sul serio o leggerci una continua presa in giro?
La richiesta di informazioni è sincera o va letta vedendoci dietro una sottile ironia: non si capisce di cosa state parlando!
Essere ironici in rete è la cosa più difficile. Quando scherzi ti prendono sul serio e si arrabbiano veramente; quando parli seriamente invece pensano che scherzi. Specialmente se la comunità è fluida come questa. Specialmente se non ci si conosce e non si lavora con continuità.
Ma vivere con il sospetto non penso sia produttivo, meglio buttarsi a con il rischio di essere presi in giro.
....
2 IRONIA: chi lavora in rete incontra spesso fraintendimenti e difficoltà a comprendere l'ironia. Come vi regolate? Basta una faccina che ride per capire che si sta scherzando? Dipende dalla comunità di pratiche, da come la costruite? Alcuni autori propongono semplicemnete di non usare l'ironia. Mi sembra una folle censura e preferisco non essere capito.

Questo è davvero un bel tema su cui riflettere.

Senza dubbio questi spazi virtuali amplificano le incomprensioni comunicative che si verificano anche in situazioni ordinarie. Questo perchè non poter né vedere il volto del proprio interlocutore né ascoltare il tono della sua voce toglie informazioni fondamentali a cui è molto difficile sopperire attraverso la scrittura. Le faccine aiutano, forse sarebbe meglio averne di più ma, probabilmente, non possono risolvere completamente il problema. Credo però che questa situazione estrema possa avere un risvolto positivo se ci aiuterà ad assumere nella costruzione dell'identità altrui e delle sue intenzioni un atteggiamento simile a quello che utilizza la scienza con le sue teorie. Così come teorie alternative possono coesistere finchè dei fatti rilevanti non ne farlsificheranno alcune a favore di altre così anche noi dovremo abbandonare, cosa non facile, la presunzione di capire tutto subito facendo coesistere nella nostra mente varie identità alternative in continua competizione nell'interpretare i fatti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 21:50
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

attribuzione d'intenzioni

Un esempio concreto sulle difficoltà di capirsi in rete:

thread: Rimbambinirsi

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 10:10
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pino De Stavola
Utente registrato

Messaggi: 211

giorgio attento...

si vocifera che ti oscureranno.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 06-12-2003 10:16
 Pino De Stavola è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pino De Stavola Cerca altri messaggi di  Pino De Stavola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Re: giorgio attento...

quote:
Inserito in origine da 053392 DE STAVOLA, PINO
si vocifera che ti oscureranno.

*** ****** ** **** ******** ****** *************** * ********** * *********** *******
#######

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 10-12-2003 22:38
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppa Barbera
Utente registrato

Messaggi: 4

Talking saluti per il moderatore Rossi

Caro moderatore,
approfitto di questo spazio per un saluto da una ex corsista del Corso di perfezionamento a distanza "Multimedialità nella didattica". E' stato grazie a quell'esperienza che oggi mi ritrovo ad operare con le TIC a scuola.
Buon Natale
Giusy Barbera

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-12-2003 15:13
 Giuseppa Barbera è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppa Barbera Cerca altri messaggi di  Giuseppa Barbera Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Re: saluti per il moderatore Rossi

quote:
Inserito in origine da 061494 BARBERA, GIUSEPPA
Caro moderatore,
approfitto di questo spazio per un saluto da una ex corsista del Corso di perfezionamento a distanza "Multimedialità nella didattica". E' stato grazie a quell'esperienza che oggi mi ritrovo ad operare con le TIC a scuola.
Buon Natale
Giusy Barbera

IL ghigno fa riflettere...
il thread scelto per la comunicazione pure...

Sarà ironico o non ironico

sarà un vero ringraziamento o un garbato rimprovero...

forse si potrebbe provare ad indagare con un sondaggio...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 11-12-2003 16:20
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Martini
Utente registrato

Messaggi: 63

Se c'è un utente che in ogni forum inserisce provocazioni, non c'è dubbio, vi è solo una solida certezza. sarà che forse mi sono imbattuta troppo spesso in Mario Aquino, ma mi aveva proprio stancato.
Saluti
paola

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 08:13
 Paola Martini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Martini Cerca altri messaggi di  Paola Martini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Claudio Rosanova
fortic@maecla.it

Messaggi: 675

Re: IL BELLO DEL WEB

quote:
Inserito in origine da 501131 ROSSI, PIER GIUSEPPE
Come capire un intervento in rete? Prenderlo sul serio o leggerci una continua presa in giro?...
1 CENSURA: ...
2 IRONIA: ....



Egregio Moderatore,
inannzitutto devo complimentarmi con Lei (...senza alcuna ironia...) perchè non capita spesso di imbattersi in un moderatore che...modera, o almeno tenta di farlo.
Apro una parentesi con me stesso: moderare significa "contenere entro certi limti", moderare un forum si traduce pertanto "nell'evitare l'uso di espressioni sconvenienti o offensive": ne consegue che l'arte del moderare non appartiene solo al moderatore, ma a chiunque faccia parte della famiglia dei forumisti.
Difficoltà maggiori si incontrano nel moderare un forum educativo/didattico/tecnologico, dove bisogna fare in modo che le tematiche affrontate si sviluppino nell'ambito degli obiettivi per cui è nato il forum.
Figuriamoci poi se bisogna moderare un forum educativo/didattico/tecnologico con riferimento all'area Discussione libera!!! Libera? Liberi far cosa? Di raccontare barzellette, o argomenti trasversali alle tematiche trattate?
Ma il sig. Rossi (non uno a caso, ma il nostro Pier Giuseppe) potrebbe ritenersi un fortunato: nei Forum B non esiste quest'area, e deduciamo quindi che le tematiche trattate nel forum debbano attenersi alla Formazione Professionale e TIC e ad argomenti che abbiano una certa relazione con la formazione. In tempi non sospetti avevo richiesto all'Indire la creazione dell'area Discussione libera per i forumisti B, per evitare un intreccio tra post molto interessanti dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, con altri non meno interessanti basati su argomenti ad ampio respiro (non per nulla, uno dei forum più creativi è quello della Discussione libera del forum D). Ciò non si è realizzato, con conseguenze immaginabili e, aggiungerei, inimmaginabili. Tutto a carico di chi? Del moderatore, ovviamente, che prova a moderare il forum (mentre qualcun altro ha preferito non moderare alcunchè, sottraendosi ad un impegno preso con Puntoedu, ma ricevendo, a sua insaputa perchè non legge i post..., complimenti perchè dichiarato dai forumisti "libertario e democratico").
Mi dispiace, sig. Rossi, e lo dico senza alcuna ironia: dovrà continuare a passarsi le varie "patate bollenti" da una mano all'altra, procedendo alla cieca e chiedendosi Ma fanno sul serio o scherzano?

__________________
Cordialmente,
claudio.rosanova@istruzione.it
"La vita è cambiamento: se smetti di cambiare, allora smetti di vivere!"

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 13-12-2003 14:24
 Claudio Rosanova è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Claudio Rosanova Visita l'homepage di  Claudio Rosanova! Cerca altri messaggi di  Claudio Rosanova Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mario Aquino
Utente registrato

Messaggi: 144

Cari colleghi e caro moderatore

il mio era un intervento senza ironia, volevo solo dare un contributo.
Ma lasciatemi dare gli auguri di Buon Natale a Voi ed in particolare a Paola nella speranza che siano visti in maniera non provocatoria: sono semplici auguri rivolti a colleghi che lavorano in una Scuola che ci impegna sempre di più e che non demordono.

Ciao Mario

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 09:40
 Mario Aquino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mario Aquino Cerca altri messaggi di  Mario Aquino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Claudio Rosanova
fortic@maecla.it

Messaggi: 675

quote:
Inserito in origine da 055268 AQUINO, MARIO
Cari colleghi e caro moderatore
....Ma lasciatemi dare gli auguri di Buon Natale a Voi ....sono semplici auguri rivolti a colleghi che lavorano in una Scuola che ci impegna sempre di più e che non demordono.

Ciao Mario



Ricambio gli auguri di Buon Natale e aggiungo quelli per un sereno 2004.

__________________
Cordialmente,
claudio.rosanova@istruzione.it
"La vita è cambiamento: se smetti di cambiare, allora smetti di vivere!"

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 14:04
 Claudio Rosanova è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Claudio Rosanova Visita l'homepage di  Claudio Rosanova! Cerca altri messaggi di  Claudio Rosanova Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pier Giuseppe Rossi
Moderatore

Messaggi: 67

Inserito in origine da BARBERA, GIUSEPPA
Caro moderatore,
approfitto di questo spazio per un saluto da una ex corsista del Corso di perfezionamento a distanza "Multimedialità nella didattica". E' stato grazie a quell'esperienza che oggi mi ritrovo ad operare con le TIC a scuola.
Buon Natale
Giusy Barbera
------------------------------------------------
PIETROCOLA RISPONDE
IL ghigno fa riflettere...
il thread scelto per la comunicazione pure...Sarà ironico o non ironico sarà un vero ringraziamento o un garbato rimprovero...
forse si potrebbe provare ad indagare con un sondaggio...
------------------------------------------------
Rossi (ovvero io affermo):
Penso che ci sia del vero o almeno spero; difficilmente comunque sondaggi permettono di indagare a meno di non credere nell'Auditel, nella valutazione solo quantitativa, nei test e nel ritenere scientifico solo ciò in cui si inseriscono numeri, grafici e percentuali.
Giusy, grazie degli auguri che ricambio con affetto.
Insieme spero abbiamo fatto un buon percorso, una formazione on line ed alcuni materiali sono ancora in rete: Dal testo alla rete. Un corso di formazione per docente sulla ipeertestualità e sulle attività in rete.
Questo anno sto realizzando un Master in Open Distance Learning i cui marteriali possono essere visti in ODL

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 23:18
 Pier Giuseppe Rossi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pier Giuseppe Rossi Cerca altri messaggi di  Pier Giuseppe Rossi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Pier Giuseppe Rossi
Moderatore

Messaggi: 67

Carissimo Claudio,
che significa moderare? E' possibile moderare?
Come ho sottolineato più volte la difficoltà maggiore è data dalla struttura di questo forum (in cui non essendo indentati i messaggi difficilmente si riesce a far capire a chi si risponde) e dall'impossibilità di essere una comunità di pratica (siamo troppi e si entra in un filo casualmente e saltuariamente senza alcuna continuità).
Io mi sto limitando a interagire con quei messaggi che mi provocano (positivamente), a rispecchiare proposte significative, a rilanciare il dibattito.
Come il suo intervento evidenzia, ci troviamo tra professionisti con esperienza e competenza. Molti dei vostri interventi sono risorse per gli altri anche più degli interventi dei moderatori. L'interazione diventa uno strumento di approfondimenti e di negoziazione di conoscenza.
Non sto in nessun modo censurando anche perchè non avrebbe senso e soprattutto non sarebbe possibile, (non ho voglia di impersonare Sisifo!)

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 20-12-2003 23:39
 Pier Giuseppe Rossi è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Pier Giuseppe Rossi Cerca altri messaggi di  Pier Giuseppe Rossi Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Claudio Rosanova
fortic@maecla.it

Messaggi: 675

quote:
Inserito in origine da 501131 ROSSI, PIER GIUSEPPE
Carissimo Claudio,
che significa moderare? E' possibile moderare?
Come ho sottolineato più volte la difficoltà maggiore è data dalla struttura di questo forum (in cui non essendo indentati i messaggi difficilmente si riesce a far capire a chi si risponde) e dall'impossibilità di essere una comunità di pratica (siamo troppi e si entra in un filo casualmente e saltuariamente senza alcuna continuità).
Io mi sto limitando a interagire con quei messaggi che mi provocano (positivamente), a rispecchiare proposte significative, a rilanciare il dibattito.
Come il suo intervento evidenzia, ci troviamo tra professionisti con esperienza e competenza. Molti dei vostri interventi sono risorse per gli altri anche più degli interventi dei moderatori. L'interazione diventa uno strumento di approfondimenti e di negoziazione di conoscenza.
Non sto in nessun modo censurando anche perchè non avrebbe senso e soprattutto non sarebbe possibile, (non ho voglia di impersonare Sisifo!)


__________________
Cordialmente,
claudio.rosanova@istruzione.it
"La vita è cambiamento: se smetti di cambiare, allora smetti di vivere!"

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-12-2003 15:28
 Claudio Rosanova è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Claudio Rosanova Visita l'homepage di  Claudio Rosanova! Cerca altri messaggi di  Claudio Rosanova Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Enzo Manno
Utente registrato

Messaggi: 184

letture...girovaghe8

....decisamente un thread intenso!!!
(e io continuo a leggere...)

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-12-2003 15:38
 Enzo Manno è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Enzo Manno Cerca altri messaggi di  Enzo Manno Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
  Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE