Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 8 > Gestione della scuola e TIC - Forum: ruolo del personale docente > Che Confusione!
Pagine (6): « 1 2 [3] 4 5 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Adele Costantino
Utente registrato

Messaggi: 13

e l'inglese?

sono daccordo sul fatto che si faccia un uso improprio della lingua italiana,ma non mi sta bene neanche l'uso di tanti termini in lingua inglese

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-11-2003 15:29
 Adele Costantino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Adele Costantino Cerca altri messaggi di  Adele Costantino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Salvatore Garofalo
Utente registrato

Messaggi: 22

Forum Interessante

concordo in pieno con voi: materiali interessanti e "corposi", poco tempo per approfondire, rubato alla famiglia ma sto scaricando il più possibile e quindi spero di poterlo fare in seguito. qs forum è veramente interessante, ma resterà attivo anche alla fine dei corsi? spero propio di sì, perchè leggere tutto è impossibile....
ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 21-11-2003 21:43
 Salvatore Garofalo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Salvatore Garofalo Cerca altri messaggi di  Salvatore Garofalo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Rita Mele
Utente registrato

Messaggi: 13

C'E' DA RIDERE

ANCHE AL MERCATO DELLA FRUTTA SI CORRE IL RISCHIO DI LEGGERE SULLA CASSETTA DELLA FRUTTA: XCOCHI € 2,00
C'E' DA RIDERE, MA ANCHE DA PIANGERE. RITA

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 13:20
 Rita Mele è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Rita Mele Cerca altri messaggi di  Rita Mele Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Paola Puggioni
Utente registrato

Messaggi: 66

ANCH'IO MI UNISCO AL CORO DI PROTESTE CIRCA IL MODO IMPROPRIO DIREI QUASI BARBARO CHE HANNO UN PO' TUTTI, COMPRESA ME, DI PARLARE E DI SCRIVERE IN LINGUA ITALIANA.
MI SEMBRA PERO' UN PO' TROPPO CARICARE LA SCUOLA, E DIREI PIU' DEL DOVUTO, DI QUESTA COLPA; PERCHE' UN POCHINO NON GUARDIAMO INTORNO A NOI, COME FANNO SPESSO E VOLENTIERI I RAGAZZI D'OGGI E NOTEREMO TANTI MANIFESTI PUBBLICITARI, NON FACCIO NOMI ALTRIMENTI RISCHIO DI FARE PUBBLICITA' GRATUITA, PIENI E STRAPIENI DI ERRORI A COMINCIARE DAL MODO IN CUI SI VA A CAPO.
CREDETEMI INSEGNATE COSE GIUSTE E NESSUNO VI SEGUE, INSEGNATE COSE SBAGLIATE E TUTTI VENGONO CATTURATI DA CIO', ALLORA DI CHI E' LA COLPA? O MEGLIO QUAL E' A QUESTO PUNTO LA VIA DA SEGUIRE?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 14:35
 Maria Paola Puggioni è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Paola Puggioni Cerca altri messaggi di  Maria Paola Puggioni Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Scarantino
Utente registrato

Messaggi: 40

Post

Ciao a tutti
Sono d'accordo con Filomena e anche con Maria Paola, la scuola forse dovrebbe essere più attenta ma anche la società ( es. messaggi pubblicitari,...).
Trovo, comunque, che diventa quasi una necessità, per noi operatori della scuola, conoscere i nuovi modi di comunicare dei ragazzi. Rischiamo quasi di non comprederli più!
E, intanto, impariamo anche noi così il risultato è che ci piacciono le abbreviazioni e ci adeguiamo! Pertanto non ci sono colpe da attribuire all'uno o all'altro ma semplicemente una moda da cambiare con un altra moda ( parlare in italiano)! ( e non è cosa da poco!).
Buon lavoro
By Giovanna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 15:41
 Giovanna Scarantino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Scarantino Cerca altri messaggi di  Giovanna Scarantino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanni Zen
Utente registrato

Messaggi: 117

Meglio l'inglese: it's O.K..
ogni tanto un sorriso non fa male

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 16:44
 Giovanni Zen è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanni Zen Cerca altri messaggi di  Giovanni Zen Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Elena Pierucci
Utente registrato

Messaggi: 4

Exclamation GIUSTO

SONO D'ACCORDO RIGUARDO LA BABELE ORTOGRAFICA CONTENUTA NEI TESTI VIA MAIL INTERNET O CELLULARI, MA CREDO PROPRIO CHE DOVREMO ARRENDERCI AD UN'INVOLUZIONE DELLA LINGUA RISOLTA IN SEGNI NUMERI E SIMBOLI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-11-2003 17:55
 Elena Pierucci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Elena Pierucci Cerca altri messaggi di  Elena Pierucci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Renato Pietro Campo
Utente registrato

Messaggi: 21

ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO B, MI RENDO CONTO DI AVERE ACQUISITO TANTO MA TANTO RESTA ANCORA DA FARE

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-11-2003 16:06
 Renato Pietro Campo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Renato Pietro Campo Cerca altri messaggi di  Renato Pietro Campo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Carnemolla
Utente registrato

Messaggi: 27

Che pena! E siamo educatori! Ed anche professori! Ma ci pensate?

__________________
cari saluti
Giovanna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-11-2003 16:18
 Giovanna Carnemolla è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Carnemolla Cerca altri messaggi di  Giovanna Carnemolla Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 1

quote:
Inserito in origine da 144453 PUGGIONI, MARIA PAOLA
ANCH'IO MI UNISCO AL CORO DI PROTESTE CIRCA IL MODO IMPROPRIO DIREI QUASI BARBARO CHE HANNO UN PO' TUTTI, COMPRESA ME, DI PARLARE E DI SCRIVERE IN LINGUA ITALIANA.
MI SEMBRA PERO' UN PO' TROPPO CARICARE LA SCUOLA, E DIREI PIU' DEL DOVUTO, DI QUESTA COLPA; PERCHE' UN POCHINO NON GUARDIAMO INTORNO A NOI, COME FANNO SPESSO E VOLENTIERI I RAGAZZI D'OGGI E NOTEREMO TANTI MANIFESTI PUBBLICITARI, NON FACCIO NOMI ALTRIMENTI RISCHIO DI FARE PUBBLICITA' GRATUITA, PIENI E STRAPIENI DI ERRORI A COMINCIARE DAL MODO IN CUI SI VA A CAPO.
CREDETEMI INSEGNATE COSE GIUSTE E NESSUNO VI SEGUE, INSEGNATE COSE SBAGLIATE E TUTTI VENGONO CATTURATI DA CIO', ALLORA DI CHI E' LA COLPA? O MEGLIO QUAL E' A QUESTO PUNTO LA VIA DA SEGUIRE?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:39
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 2

quote:
Inserito in origine da 065267 CAMPO, RENATO PIETRO
ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO B, MI RENDO CONTO DI AVERE ACQUISITO TANTO MA TANTO RESTA ANCORA DA FARE

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:39
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 3

quote:
Inserito in origine da 126022 PIERUCCI, ELENA
SONO D'ACCORDO RIGUARDO LA BABELE ORTOGRAFICA CONTENUTA NEI TESTI VIA MAIL INTERNET O CELLULARI, MA CREDO PROPRIO CHE DOVREMO ARRENDERCI AD UN'INVOLUZIONE DELLA LINGUA RISOLTA IN SEGNI NUMERI E SIMBOLI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:40
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 4

quote:
Inserito in origine da 085950 MELE, RITA
ANCHE AL MERCATO DELLA FRUTTA SI CORRE IL RISCHIO DI LEGGERE SULLA CASSETTA DELLA FRUTTA: XCOCHI € 2,00
C'E' DA RIDERE, MA ANCHE DA PIANGERE. RITA

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:41
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 5

quote:
Inserito in origine da 065234 CAMPANIOLO, ANTONINA
INSEGNO ITALIANO E STORIA IN UN ISTITUTO PROFESSIONALE E PENSAVO CHE LA SCARSA CONOSCENZA DELLE STRUTTURE DELLA LINGUA ITALIANA FOSSE PREROGATIVA DEGLI ALUNNI DI UN ISTITUTO PROFESSIONALE; MI CAPITA, TUTTAVIA, DI NOTARE QUANTO POCO LA LINGUA ITALIANA SIA CONOSCIUTA ANCHE DA ALCUNI COLLEGHI(PROVATE A LEGGERE UN VERBALE O UNA RELAZIONE).
ANCHE LA LETTURA DEI GIORNALI E GLI INTERVENTI DI OSPITI NEI PROGRAMMI-SALOTTI TELEVISIVI CI HANNO ABITUATI A VEDERE E A SENTIRE LA NOSTRA LINGUA SEMPRE PIU' CALPESTATA E IMPOVERITA. I NOSTRI GIOVANI HANNO GIA' PERSO, ANCHE A SCUOLA, L'ABITUDINE ALL'USO SCRITTO DELLA LINGUA E STENTANO NEL RIFERIRE, DIALOGARE E COMUNICARE ANCHE SU ARGOMENTI SEMPLICI.

ANTONINA CAMPANIOLO

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:43
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

Smile prego di non strillare 6

quote:
Inserito in origine da 170907 LUNI, GRAZIELLA
ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO B, MI RENDO CONTO DI AVERE IN TESTA UNA GRANDISSIMA CONFUSIONE.
CREDO CHE TUTTO IL TERMPO CHE HO DEDICATO A QUESTO LAVORO AVREI FATTO MEGLIO A SPENDERLO CON I MIEI RAGAZZI.
GRAZIELLA LUNI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 00:44
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 1426

netiquette

A proposito di confusione, tema di questo thread,
scusatemi ma strillare non è educato
e qualcuno prima o poi doveva pur dirvelo.


Va bè...
allora se non strillate più
potreste votare uno di questi sondaggi:

tecnocentrismo dilagante

Il libro è tic?

Due proposte

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 01:30
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Frescura
Utente registrato

Messaggi: 6

cONCORDO PERFETTAMENTE CON TE FILOMENA!QUESTO DEVE PRECCUPARCI, IN QUANTO DOCENTI.AGGIUNGO CHE C'E' UN VERO E PROPRIO BARBARISMO DELLA LINGUA ITALIANA OGGI!DEL RESTO, COME TU SAI, QUESTA E' LA SCUOLA DI BERLUSCONI, LA SCUOLA DELLE TRE " i ":INFORMATICA, INTERNET, INGLESE ". STIAMO ATTENTI!!!!!!!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 09:18
 Francesco Frescura è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Frescura Cerca altri messaggi di  Francesco Frescura Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Lucia Labbate
Utente registrato

Messaggi: 7

forum

Avete ragione la confusione è tanta.. da tutti i punti di vista. E' anche vero, però, che questo è il bello dei forum, che riproduce in qualche modo i processi comunicativi moderni: siamo bombardati da messaggi acquisiti in modo più o meno consapevole, che spetta a noi selezionare. E perché no??? Anche nel forum troviamo una marea di spunti: ce n'è per tutti i gusti!!!! Spetta a noi filtrare le informazioni e metabolizzarle.... Nel labirinto del corso B sono riuscita a trovare alcuni spunti interessanti da utilizzare nel mio lavoro.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 15:00
 Lucia Labbate è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Lucia Labbate Cerca altri messaggi di  Lucia Labbate Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Guido Luciani
Utente registrato

Messaggi: 4

Thumbs up Filomena aveva ragione!

Un contributo all`intervento di Filomena...
E` l`ora di tornare alla lingua italiana una volta per tutte.
Essere sintetici, chiari e soprattutto efficaci nella comunicazione anche quando non si deve dire nulla!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 15:16
 Guido Luciani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Guido Luciani Cerca altri messaggi di  Guido Luciani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesco Dipalo
Utente registrato

Messaggi: 8

la babele non è solo nel linguaggio...

...voi avete chiaro il quadro professionale ed istituzionale nel quale ci muoviamo? quali competenze ci saranno riconosciute e in che maniera? si parla del prossimo contratto di lavoro come di un bivio: alcuni faranno carriere (grazie a certificati e titoli) altri no. perchè al termine del corso avremo soltanto un attestato di frequenza? servirà a qualcosa? se sì a che cosa? perchè dopo dobbiamo fare un altro esame? avremo uno scatto di carriera? come ci verrà conteggiato? dove li prenderanno i soldi? li toglieranno a qualche collega che non fa questi corsi? prima di entrare nel mondo della scuola ho lavorato per 10 anni nel mondo dell'informatica, come imprenditore... perchè tutto questo, per esempio, non mi può esser valutato? non sono forse competenze? a che pro essere informati, documentati, esperti, sperimentatori, e chi più ne ha più ne metta, se poi mancano i fondi? conosco bene internet, lo bazzico dai primi anni novanta... eppure a scuola se voglio distribuire due dispense devo pagarmi le fotocopie da solo... per entrare in sala computer (con una semplice linea analogica) devo affrontare una burocrazia di permessi, firme, disponibilità del personale ATA, assolutamente scoraggiante... babele? la mia è una situazione isolata? questa difformità tra realtà quotidiana e obiettivi formativi, riforme, leggi leggine e leggette è assolutamente schizoide... all'ultimo collegio docenti è stato chiesta ad una collega di educazione fisica la disponibilità a preparare la squadra di basket della scuola... unico problema: per una non meglio specificata norma provinciale, nella nuova palestra (chiamiamola così) era vietato l'uso di palloni... "ma si può palleggiare? almeno..." "è vietato" "perchè?" "è così e basta..." - mi sembra una metafora della situazione beckettiana nella quale, molti di noi, si dibattono (impanandosi) quotidianamente...
saluti a tutti

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 26-11-2003 16:14
 Francesco Dipalo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Dipalo Cerca altri messaggi di  Francesco Dipalo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (6): « 1 2 [3] 4 5 » ... Ultima »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE