Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 8 > Gestione della scuola e TIC - Forum: ruolo del personale docente > Che Confusione!
Pagine (6): « Prima ... « 2 3 [4] 5 6 »   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Francesco Piccolo
Utente registrato

Messaggi: 12

Che confusione......

Una relazione scritta di Informatica deve essere corretta anche dal punto di vista linguistico.
Purtroppo la nostra belissima lingua diventa sempre più bistrattata e la cosa lascia indifferente la maggioranza della gente.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:14
 Francesco Piccolo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesco Piccolo Cerca altri messaggi di  Francesco Piccolo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luca Michielon
Utente registrato

Messaggi: 17

Talking

E' vero, ma la buona pratica non farà male. Io cerco di partecipare all'universo reticolare attenendomi alle norme della grammatica. E' pur vero che a volte non tutti i buchi riescono con la ciambella intorno...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:33
 Luca Michielon è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luca Michielon Cerca altri messaggi di  Luca Michielon Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Marisa Pintus
Utente registrato

Messaggi: 19

Cara Filomena hai perfettamente ragione, purtroppo ci stiamo lasciando andare così come fanno i nostri alunni che parlano e scrivono come se stessero chattando!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:40
 Marisa Pintus è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Marisa Pintus Cerca altri messaggi di  Marisa Pintus Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Sterpeta Dimatteo
Utente registrato

Messaggi: 39

Unhappy Povera lingua di Dante!

Ormai siamo sommersi da errori o meglio di "orrori" anche se penso che alcuni strafalcioni riscontrabili nei vari forum del percorso B siano dovuti soprattutto alla fretta (il collegamento costa e l'immediatezza dei contributi verrebbe meno se ogni volta si passasse attraverso la realizzazione di allegati). Comunque è importante che almeno noi docenti non sottostiamo alla moda attuale e che, oltre a parlare e a scrivere rispettando la nostra lingua, pretendiamo dai nostri ragazzi che facciano altrettanto anche loro senza tollerare i vari "xkè" e "nn", con congiuntivi e condizionali che se ne vanno a farsi benedire.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:44
 Maria Sterpeta Dimatteo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Sterpeta Dimatteo Cerca altri messaggi di  Maria Sterpeta Dimatteo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesca Tognaccini
Utente registrato

Messaggi: 39

Filomena hai perfettamente ragione ma anch'io quando scrivo al

computer mi dimentico di tutto , ma guardiamoci intorno. Ciao

Francesca

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:50
 Francesca Tognaccini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesca Tognaccini Cerca altri messaggi di  Francesca Tognaccini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Apollonia Palmieri
Utente registrato

Messaggi: 36

Question Viva l'ottimismo!!!

Cari colleghi,
le regole grammaticali devono essere rispettate da tutti pubblicità compresa!
I docenti, quotidianamente devono fare i conti con una moltitudine di messaggi che i mezzi di comunicazione lanciano e che gli studenti "interiorizzano" ben volentieri.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 15:53
 Maria Apollonia Palmieri è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Apollonia Palmieri Cerca altri messaggi di  Maria Apollonia Palmieri Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Di Rosa
Utente registrato

Messaggi: 30

E' vero i messaggi e i messaggini hanno notevolmente impoverito la nostra lingua, per non parlare delle varie chat online.
Ma forse anche questo fa parte dell'evoluzione della lingua, voglio dire dello slang che caratterizza qualsiasi gruppo ?
Secondo me la cosa più importante è che non si perda di vista la ricchezza e la varietà che una linga può offrire a tutti.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 16:52
 Giovanna Di Rosa è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Di Rosa Cerca altri messaggi di  Giovanna Di Rosa Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Domenica Pulli
Utente registrato

Messaggi: 14

Cara Filomena,
Sono daccordo con te, e, come se non bastassero i media, la famiglia, anche la "scuola primaria" propone e realizza, spesso, percorsi educativi che poco spazio lasciano, in termini di tempo, alla realizzione di attività finalizzate all'insegnamento/apprendimento delle strumentalità di base della lingua orale e scritta.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 17:53
 Maria Domenica Pulli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Domenica Pulli Cerca altri messaggi di  Maria Domenica Pulli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Gerardina Costabile
Utente registrato

Messaggi: 58

Le regole da rispettare

Condivido con tutti Voi nel ritenere che sia scorretto non rispettare le regole, speriamo solo ......che siano ben note le regole che non si rispettano.........spero di essere stata chiara.
Ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 18:00
 Gerardina Costabile è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Gerardina Costabile Cerca altri messaggi di  Gerardina Costabile Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Cosimo Rizzo
Utente registrato

Messaggi: 46

sal

sono pienamente d'accordo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-11-2003 18:22
 Cosimo Rizzo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Cosimo Rizzo Cerca altri messaggi di  Cosimo Rizzo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mirella Criscillo
Utente registrato

Messaggi: 2

Re: Troppa informalità nella comunicazione on-line

Cara Filomena,
mi trovi perfettamente d'accordo nella tua analisi, purtroppo anche noi ci siamo adeguati al linguaggio corrente ( usato anche dai giornalisti della carta e del video).
Non sarebbe male tornare alla lingua ITALIANA!
Mirella Criscillo

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-11-2003 11:37
 Mirella Criscillo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mirella Criscillo Cerca altri messaggi di  Mirella Criscillo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Limone
Utente registrato

Messaggi: 36

Wink

Conoscete le regole della netiquette? Forse é meglio leggerlehttp://www.italia.gov.it/chihapauradellarete/navigatori/ragazzi/conoscere/index.html

Come potete vedere al punto 13
13.Non urlare

Scrivere in maiuscolo su Internet equivale ad urlare: è uno strumento a tua disposizione per enfatizzare le cose che stai dicendo. Attento a non abusarne.

8.Trascura gli errori degli altri

Il desiderio di rispondere velocemente porta a errori di digitazione, di grammatica o di sintassi ma l'importante è che il messaggio sia compreso.

Come vedete la rete ha le sue regole, poi sta a voi decidere se rispettarle o no...

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 15:19
 Paola Limone è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Limone Cerca altri messaggi di  Paola Limone Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Caterina Daidone
Utente registrato

Messaggi: 24

Thumbs up GIUSTO

Sono d'accordo,Il contenuto di una relazione atta a spiegare le fasi salienti della soluzione del problema, pur essendo eccellente dal punto di vista informatico, se è poco chiara e sgrammaticata, perde di significato.
Ciao e buon lavoro

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 01-12-2003 15:26
 Caterina Daidone è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Caterina Daidone Cerca altri messaggi di  Caterina Daidone Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Mario Fasanella
Utente registrato

Messaggi: 18

X FILOMENA CEA

SE NON SI HA FRETTA DI SCRIVERE (COME ME IN QUESTO MOMENTO), E' GIUSTO USARE LA GRAMMATICA IN MANIERA CORRETTA !

SALUTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 13:58
 Mario Fasanella è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Mario Fasanella Cerca altri messaggi di  Mario Fasanella Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Paola Purchiaroni
Utente registrato

Messaggi: 33

quote:
Inserito in origine da 144453 PUGGIONI, MARIA PAOLA
SI AVETE PROPRIO RAGIONE CI TROVIAMO DI FRONTE AL CAOS IN UNA GROSSA TORRE DI BABELE. E' VERO I MODULI SONO MAL STRUTTURATI E SI NAVIGA NEL CAOS, MA PENSATE UN PO' IL CAOS CHE HA CREATO NELLA SCUOLA, E PARLO DI SCUOLA ELEMENTARE, L'INTRODUZIONE DELL'INFORMATICA OBBLIGATORIA NEL PRIMO CICLO, IMMAGINATE UN PO' LO SGOMENTO, IL DISAPPUNTO DI TANTI COLLEGHI CHE ORMAI NON VEDONO L'ORA DI RAGGIUNGERE LA TANTO SOSPIRATA PENSIONE, PARLARE CON LORO DI INFORMATICA, DI TIC NELLA SCUOLA, DI COMPUTER E' DAVVERO PARLARE ARAMAICO .

Cara Maria Paola, hai proprio ragione...nella scuola elementare si sta creando una vera e propria "tempesta"! Mi ha fatto piacere vedere questo trhead, perchè anch'io vedo la stessa cosa nella realtà scolastica di tutti i giorni!Ciao!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 15:05
 Paola Purchiaroni è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Paola Purchiaroni Cerca altri messaggi di  Paola Purchiaroni Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Annarosa Ballini
Utente registrato

Messaggi: 20

Inserito in origine da 170907 LUNI, GRAZIELLA

ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO B, MI RENDO CONTO DI AVERE IN TESTA UNA GRANDISSIMA CONFUSIONE.
CREDO CHE TUTTO IL TERMPO CHE HO DEDICATO A QUESTO LAVORO AVREI FATTO MEGLIO A SPENDERLO CON I MIEI RAGAZZI.
GRAZIELLA LUNI

Concordo pienamente con l'affermazione della collega, e inoltre penso che tutte le risorse economiche investite dallo Stato in questi corsi, avrebbero potuto trovare utilizzi migliori se investite direttamente nella scuola (vedi sostegno alunni handicap ).
Non voglio essere polemica, ma nell'anno del disabile la Signora Moratti ha dimezzato i popsti per il sostegno.!!!!
Anna

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 15:29
 Annarosa Ballini è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Annarosa Ballini Cerca altri messaggi di  Annarosa Ballini Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuseppa Provino
Utente registrato

Messaggi: 2

Question Fine Corso B



Siamo quasi alla fine del corso e a parte i sospiri di sollievo:finalmente un impegno in meno!!La sensazione che permane è quella della totale confusione, che si aggiunge ad una mia preparazione informatica che ho sempre definito "schizzata".
Pioniere dell'open learning, ho partecipato alla formazione dei docenti neo-assunti, e allora la piattaforma PuntoEdu era una VERA TORRE DI BABELE,non solo per i contenuti e per gli accessi,ma soprattutto per l'impreparazione di ciscuno di noi che abituato alle pagine e alla comunicazione orale,ha stentato ha riconoscersi nel ruolo di "allievo virtuale". Oggi il corso B è servito a migliorare la nostra cultura informatica e speriamo che si trasformi in risorsa utile al nostro ruolo di formatori ed educatori.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 16:24
 Giuseppa Provino è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuseppa Provino Cerca altri messaggi di  Giuseppa Provino Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giovanna Di Rosa
Utente registrato

Messaggi: 30

Unhappy La confusione continua....

Gentili colleghi,
piuttosto che di babele a me sembra di trovarmi "persa" in una miriade di discussioni.
Più passa il tempo, più gli interventi diventano molteplici con aperture di discussioni che da semplici spunti innescano nuove e sempre più complesse situazioni.
Io di tanto in tanto cerco di districarmi in tutto questo chiasso...., ma la fatica sopraggiunge e di conseguenza anche lo sconforto.
Ma secondo Voi, la nostra ministro leggerà qualchuno dei nostri interventi? o sarà mai obbligata a trascorrere così tanto tempo davanti ad uno schermo per aggiornarsi ?
Io dubito fortemente.
Buon lavoro a tutti!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-12-2003 19:24
 Giovanna Di Rosa è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giovanna Di Rosa Cerca altri messaggi di  Giovanna Di Rosa Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Domenico Picciche'
Utente registrato

Messaggi: 23

legge di murphy

se qualcosa può andar male lo farà

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 03-12-2003 16:40
 Domenico Picciche' è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Domenico Picciche' Cerca altri messaggi di  Domenico Picciche' Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carlo Caddeo
Utente registrato

Messaggi: 28

Avete ragione ... la lingua italiana viene ormai usata in modo barbaro!! Penso che tutto abbia avuto origine con gli sms sui telefonini ... da lì si è poi passati alle mail e ora a tutte le produzioni personali! Non penso si possa fare molto ... forse in futuro anche noi invece di scrivere "per" useremo "X" ...
Hola!!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 04-12-2003 17:17
 Carlo Caddeo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carlo Caddeo Cerca altri messaggi di  Carlo Caddeo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (6): « Prima ... « 2 3 [4] 5 6 »   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE