Logo Puntoedu
 
HomepageModuliClasse virtualeRisorse in rete
Formazione tecnologica - Percorso B
Indice dei forum Lista degli iscritti Frequently asked questions Cerca
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 8 > Gestione della scuola e TIC - Forum: ruolo del personale docente > Che Confusione!
Pagine (6): « Prima ... « 4 5 [6]   Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Caterina Bassato
Utente registrato

Messaggi: 8

Thumbs down informalità comunicazione

Condivido completamente il tuo pensiero.
Caterina

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-01-2004 11:06
 Caterina Bassato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Caterina Bassato Cerca altri messaggi di  Caterina Bassato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Caterina Borrelli
Utente registrato

Messaggi: 27

Che confusione!!

Forse molti hanno una gran confusione, ma di sicuro il tempo, credo, sia stato speso bene: bisogna continuare ad aggiornarsi......

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 02-02-2004 20:30
 Caterina Borrelli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Caterina Borrelli Cerca altri messaggi di  Caterina Borrelli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Rosa Caputo
Utente registrato

Messaggi: 36

Sono d'accordo con te. Giuste considerazioni che mi piace trasferire nel quotidiano.
Grazie per aver avuto il coraggio di esprimerle nel Forum.
Buon lavoro.
Rosa

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 19-02-2004 16:36
 Rosa Caputo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Rosa Caputo Cerca altri messaggi di  Rosa Caputo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Scognamiglio
Utente registrato

Messaggi: 10

Anch'io rispondo a Filomena

Sono d'accordo con te, ma credo che l'unico modo per tentare di migliorare la situazione sia l'impegno di ciascuno, e di noi insegnanti ancor più, a vigilare sempre e comunque sul corretto uso della lingua scritta e anche parlata.
Per quanto riguarda la "confusione" a gestire adeguatamente tutto il materiale del corso B, mi auguro che resti disponibile in rete ancora per molto tempo, così da darci la possibilità di digerire con calma quanto appreso, un po' frettolosamente, in questo periodo.
Ciao a tutti e buon lavoro!

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-02-2004 22:41
 Maria Scognamiglio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Scognamiglio Cerca altri messaggi di  Maria Scognamiglio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Vittorino Treccani
Utente registrato

Messaggi: 37

La forma e la sostanza

Vale più la forma o la sostanza?
A mio parere i forum scavalcano la forma, legata a volte alla presenza fisica, alla relazione diretta e lasciano più libertà di espressione. Fatta salva, magari, almeno la grammatica.
Bella la lingua italiana, ma condivido lo sconcerto di quanti si perdono... il naufragar NON m'è dolce in questo mar... di interventi e contributi. Terribilmente dispersivo.
Non è possibile 'sgrossare i forum dagli interventi tipo Bello.... Brava/o.... Interessante.... Userò.... certamente spontanei ma probabilmente più interessati a completare il percorso dei crediti?
E' così complesso fare un poco di ordine e alleggerire le pagine?.
Treccani Vittorino

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-02-2004 23:16
 Vittorino Treccani è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Vittorino Treccani Cerca altri messaggi di  Vittorino Treccani Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Margherita Lovecchio
Utente registrato

Messaggi: 34

Sono pienamente daccordo con Filomena!

Margherita

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 12-03-2004 16:29
 Margherita Lovecchio è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Margherita Lovecchio Cerca altri messaggi di  Margherita Lovecchio Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Anna Rosa Cianci
Utente registrato

Messaggi: 38

OK Filomena

Complimenti Filomena! Il tuo intervento al forum è uno di quelli
che ho apprezzato di più.

E' proprio vero! La lingua italiana in Internet risulta molto mortificata.L'intercalare di sigle, termini informatici in inglese e
abbreviazioni fanno perdere alla nostra lingua la forza
della comunicazione. Ci dovrebbe essere un regolamento o un codice deontologico che la protegga e poi, perchè convenrtire tutti
i termini relativi ad Internet in inglese? A me risulta che in Francia, anche con il computer, esiste una certa tutela del loro idioma e ciò che può essere espresso in francese viene sistematicamente tradotto.
Riconosco la grande importanza della conoscenza inglese ma
non deve certamente precedere la nostra e la relativa grammatica.

Ciaooo!

Anna Rosa

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-04-2004 00:14
 Anna Rosa Cianci è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Anna Rosa Cianci Cerca altri messaggi di  Anna Rosa Cianci Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Vincenza Zullo
Utente registrato

Messaggi: 8

E' GIUSTO

sono fortemente con te. Uso il computer dal lontano 1975 e non sono affatto dell'opinione che le macchine debbano impoverire la persona sotto nessun aspetto, devono continuare ad essere uno strumento e in qunato tale devono essere al servizio dell'uomo
ciao

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 14-04-2004 16:02
 Maria Vincenza Zullo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Vincenza Zullo Cerca altri messaggi di  Maria Vincenza Zullo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (6): « Prima ... « 4 5 [6]   Precedente   Successivo
Mostra versione stampabile |

Vota questo Intervento:

Regole del forum:
puoi inserire nuovi messaggi
puoi inserire risposte
puoi inserire allegati
puoi modificare i tuoi messaggi
HTML Disattivato
vB code Attivo
Faccine Attivo
[IMG] code Disattivato
Opzioni di Amministrazione:

< Contatti - PuntoEdu >

Powered by vBulletin
© 2003 INDIRE