Giorgio Pietrocola Utente
registrato
Messaggi: 1426 |
Re: Re: varianti di
"burnout syndrome"
Caro Mario,
non capisco come si possa male interpretare. l'ennesimo
caso di "sindrome del moderatore mancato" si riferiva alla
persona a cui rispondeva Mario Pasqualino nella frase da me
quotata cioè alla nostra solerte Maria Paola. A dimostrazione
di questa tesi ho mostrato diversi suoi interventi tesi a
rimproverare gli altri. Purtroppo mi è capitato diverse volte
di imbattermi in persone che, senza avere nè competenza nè
titolo, senza neanche provare a discutere pretendono di
interpretare il ruolo autoritario di un moderatore. Nei casi
più gravi arrivano anche ad invocare la censura dei veri
moderatori . Ecco un paio di esempi eclatanti:
caso 1
caso 2
Quanto ai moderatori veri,
svolgono un ruolo con modalità che possiamo non condividere ma
a cui alla fine dobbiamo adattarci. Normalmente preferisco
gruppi di discussione senza moderatore che comunque non sono
privi di problemi. Il punto, forse, è che qui non si può
scegliere. Inoltre dato il carattere formativo e quindi
anomalo di questi forum penso che un moderatore avrebbe dovuto
avere, più che altro, le funzioni di un
tutor... ciao giorgio
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |