Francesco D'amore Utente
registrato
Messaggi: 25 |
Re: limiti e
presunzione dei test
quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Alla soluzione? una sola?
Ma questo è il
solito difetto dei test: un'ottica limitata e presuntuosa
con un'accettazione acritica ed
inconsapevole dell'epistemologia del vero o del
falso.
Va bè' partecipo lo stesso ma sia chiaro
che per me è un giochino e non un test.
Il
che, sia chiaro, non significa svalutarlo ma al
contrario dire che vale molto ma molto di
più!!!!
Personalmente nutro perplessità verso
giudizi radicali, che sembrano non ammettere repliche, come
quello che hai espresso col tuo intevento nei confronti dei
test. Penso che ci siano test che neanche meritano di essere
menzionati ed altri che potrebbere dare degli utili indicatori
su determinate abilità.
Siamo d’accordo, quello
proposto non è un test (come potrebbe esse altrimenti), ma un
giochino. Faccio notare però che il “test” è stato proposto in
chiave umoristica (vedi il mio avatar) e non presupponeva
misurazioni di alcun tipo. Il realtà volevo vedere se
qualcuno, fra Giorgio, Mario, Pino …, si sarebbe accorto che
il mio avatar non proponeva dei numeri casuali, ma una
successione “atipica”. Per Giorgio, poi, avevo in mente un
piccolo omaggio (l’ho chiamato premio Pietricola perché mi
suonava bene, non per altro).
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |