Giorgio Pietrocola Utente
registrato
Messaggi: 1426 |
SEMPRE 19
quote:
Inserito in origine da 053203 D'AMORE, FRANCESCO
In allegato il premio Pietricola.
Grazie Francesco! Come ti ho già scritto mi
accorgo solo ora del tuo premio. Meno male che nel
frattempo non lo hai ritirato...  Lo metterò senz'altro tra
i miei trofei. Almeno idealmente. Allora era proprio questa
la tua soluzione!
Bene, allora ti devo la mia. Che
poi mia non è.
Il numero che segue 1,1,2,3,5,8,20 è
19 perchè secondo il classico di Carl E.Linderholm -
Matematic Made Difficult il numero successivo è SEMPRE
19
1,2,3,4,5...19 1,2,4,8,16,32...19 2,3,5,7,11,13,17...19 1,1,2,3,5,8,20,19...19 .... Ammetterai
che è SEMPLICE, GENERALE,ed UNIVERSALMENTE
APPLICABILE e quindi superiore ad ogni altra
soluzione. La formula di interpolazione di Laplace può
adottare un polinomio a qualunque successione; pertanto si può
scegliere il numero che si vuole come successivo ed avere
perfettamente ragione. Per semplicità si sceglie sempre lo
stesso numero.
Adesso vorrai sapere perchè proprio il
19. Bene. Ci sono molti motivi. Quelli classici
(Vedi Le scienze luglio 1995 n.323) sono del
tipo: "Perchè si suppone che sia più alto del tuo numero
preferito. Per sviare chi ama psicanalizzare le persone a
partire dal loro numero preferito" Ma ormai, aggiungo io,
il motivo più importante è un motivo storico. Perchè 19 è
ormai radicato nella storia della cultura
matematica.
ciao ciao giorgio
Segnala
al moderatore | IP: Collegato |