Logo Puntoedu
 
Formazione tecnologica - Percorso B
  
Forum Percorso B Forum Percorso B > Modulo 2 > Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Tim
TIM (Bob a parte) vi sembra educativo?
Hai già votato questo Sondaggio.
si 10 50.00%
no 3 15.00%
non so 7 35.00%
Totale: 20 voti 100%
   

Pagine (2): [1] 2  Precedente   Successivo
Autore
Oggetto    Inserisci Risposta
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Exclamation TIM

quote:
Esaminare il gioco “Tim- The incredibile machine” Sierra Attractions, come esempio di attività di problem solving e di approccio ludico simulativo alla realtà: identificarne pregi e difetti. (da esercitazioni sui sistemi reattivi. materiale modulo 2)

...la pallina cade, aziona il pugno che fa muovere il topo che aziona la dinamo che aziona il ventilatore che mette in movimento il mulino collegato ad una serie di ingranaggi che fanno saltare il clown della scatola che lancia la pallina verso l'interruttore azionandolo. L'interruttore è collegato ad un altro ventilatore che muove un'altra serie di ingranaggi che muovono un'altra dinamo che aziona un generatore collegato ad un tapis roulant che fa cadere un'altra pallina sopra la torcia che mediante una lente fa esplodere la dinamite e con essa Bob il pesce (poverino! perchè poi?).

Ho preso questi disperati appunti, che metto a disposizione di tutti, mentre Edoardo (11) e Niccolò (13) scatenati mi spiegavano (si fa per dire) Tim. Finalmente, (verso il 45° quadro?) un momento di pausa, Niccolò al mouse si ferma un attimo per riflettere sul da farsi mentre, io, confuso, tiro il fiato cercando di riorganizzare le idee per rendermi conto della situazione. Intanto Edoardo, il più piccolo, lo tempesta di suggerimenti intercalati da "è solo un'ipotesi". Poi, a gran velocità, alcune macchine vengono tolte altre piazzate in luoghi strategici. Con una rapida messa a punto gli effetti ipotizzati vengono rapidamente collaudati e i "bug" misteriosamente eliminati.
In men che non si dica, prima che la pazzesca concatenazione di eventi posta in essere mi risulti chiara, quella turbinosa negoziazione di idee si concretizza e, ahimè, la sorte di Bob il pesce risulta, irrimediabilmente, segnata.

Ebbene si!. Per questo corso ho dovuto studiare anche a Pasqua cercando di trar profitto dalla occasionale presenza di questi due maestri. Ora dovrò mettermi con molta pazienza da solo davanti al monitor per fare i conti con questo diabolico TIM.
Ci vorrà tempo. Molto tempo.
Forse io sarò un po' lento nonostante non sia del tutto digiuno in fatto di videogiochi ma se si considera che il tempo previsto per il modulo B è di sole 6 ore e che questo esercizio è una goccia in un vasto mare come non pensare, a proposito di difetti, che quest'esercizio sia del tutto fuori misura?
Ma voglio andare fino in fondo. E' una questione di serietà professionale.
Come potrei altrimenti, essere credibile, nel giudicare qualcosa che non so giocare?

Non che già ora, però, non mi possa fare un'idea.
Che il gioco abbia qualità educative mi sembra, comunque, innegabile. In tanti anni, nelle nostre scuole, non avevo mai visto tanta intelligenza attiva! Ad ogni quadro, rigorosamente in inglese, venivano fissati obiettivi da raggiungere. Attenzione perchè parlo di obiettivi perfettamente controllabili non come i nostri fumosi sedicenti "obiettivi didattici" che vivono una vita propria su irraggiungibili piani estetico-metafisici.
Qui non si devono riprodurre saperi preconfezionati. Qui si devono utilizzare gli strumenti disponibili per realizzare uno scopo e le chiacchere fine a se stesse non servono a nulla. Si deve ipotizzare, si deve verificare, si deve costruire... c'è ne è abbastanza per mettere in allarme le nostre scuole!

Un dubbio però mi assale.
Se io, che sono relativamente aperto alle novità epocali, soffro un certo disagio psicologico, quei numerosi colleghi fermamente convinti che i ragazzi aborriscano i compiti scolastici perchè difficili ed amino i videogiochi perchè facili, costretti a cimentarsi con TIM non rischiano di subire danni devastanti e irreversibili alla loro psiche?

Giorgio Pietrocola

Ultima modifica di 091804 PIETROCOLA, GIORGIO il 22-04-2003 alle 19:08

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 22-04-2003 10:31
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Laura Pozzar
Utente registrato

Messaggi: 18

Re: TIM

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Un dubbio però mi assale.
Se io, che sono relativamente aperto alle novità epocali, soffro un certo disagio psicologico, quei numerosi colleghi fermamente convinti che i ragazzi aborriscano i compiti scolastici perchè difficili ed amino i videogiochi perchè facili, costretti a cimentarsi con TIM non rischiano di subire danni devastanti e irreversibili alla loro psiche?

Giorgio Pietrocola



Comprensibile il tuo dubbio.
Immagino le espressioni perplesse (per non dir di peggio) di alcuni insegnanti alle prese con questo gioco ... a che cosa mi può servire? quali obiettivi della mia dettagliata programmazione mi fa raggiungere? dove lo trovo il tempo per farli giocare? giocare?!! ma non giocano già abbastanza a casa con i videogiochi?

Personalmente gioco a TIM da un po' di tempo, lo faccio da sola e con i miei figli ... è un piacere vedere come i ragionamenti si attivano, le ipotesi sprizzano, le macchine si mettono in moto e come dopo un po' enigmi incomprensibili diventino semplici. Si discute, si ragiona insieme, si collabora e si raggiunge uno scopo.
Bellissima anche l'opportunità di inventare nuove macchine ... in questo caso si progetta, si programma ... un bel po' di lavoro intellettuale, insomma, che riesce meglio se fatto in gruppo.

La tua descrizione del gioco è splendida! Però vale la pena spendere un po' di tempo e giocarci, provarlo in prima persona.
E' vero che le cose da fare nel corso B sono molte, ma questa è davvero stimolante.
Saluti
Laura Pozzar

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-04-2003 00:03
 Laura Pozzar è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Laura Pozzar Cerca altri messaggi di  Laura Pozzar Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luisa Berlinguer
Utente registrato

Messaggi: 12

che voi sappiate questo gioco si può trovare su internet o si deve necessariamente acquistare?

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-04-2003 15:27
 Luisa Berlinguer è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luisa Berlinguer Cerca altri messaggi di  Luisa Berlinguer Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

quote:
Inserito in origine da 106627 BERLINGUER, LUISA
che voi sappiate questo gioco si può trovare su internet o si deve necessariamente acquistare?

Leggi il thread i giochi elettronici di questo forum ed in particolare i post di Laura e di Paola troverai tutte le informazioni che chiedi. Se vuoi, comunicami la tua email e te ne manderò subito una copia. (circa 540 Kbyte zippati).

ciao
giorgio.pietrocola@istruzione.it

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-04-2003 16:10
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Susana Carmen Di Donato
Utente registrato

Messaggi: 1

....e se icompiti difficili diventassero facili?

Caro collega, ho letto il tuo intervento e lo ritengo interessante, anche per la delicata provocazione che muovi nei confronti di altri docenti in difficoltà di fronte al diffondersi delle innovazioni tecnologiche. Allora mi chiedo e rispondo allo stesso tempo: - e se rendessimo facili quei compiti, percepiti dagli alunni come difficili?. Credo che sia ovvio pensare di adattare l'informatica alla didattica ed altrettanto ovvio pensare che questo corso dovrebbe servire anche e soprattutto a questo.Mi auguro che alla fine di questo percorso io possa come te e come tanti, usare il mio bagaglio per avvicinare all' apprendimento "facile" quegli alunni che, forse anche giustamente, ritengono "difficili"gli apprendimenti tradizionalmente proposti. Colgo l'occasione per salutarti! Susana Carmen Di Donato.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-04-2003 17:12
 Susana Carmen Di Donato è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Susana Carmen Di Donato Cerca altri messaggi di  Susana Carmen Di Donato Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Carmela Innocenti
Utente registrato

Messaggi: 3

MI PIACEREBBE AVERE INFORMAZIONI SU QUESTO GIOCO "tim".COMUNICO LA MIA EMAIL:carmela innocenti@istruzione.it.
GRAZIE E UN CIAO A TUTTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 23-04-2003 20:29
 Carmela Innocenti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Carmela Innocenti Cerca altri messaggi di  Carmela Innocenti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Patrizia Doria
Utente registrato

Messaggi: 45

MI PIACEREBBE AVERE INFORMAZIONI SU QUESTO GIOCO "tim".COMUNICO LA MIA EMAILatrizia.doria@istruzione.it
GRAZIE E UN CIAO A TUTTI

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 24-04-2003 05:03
 Patrizia Doria è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Patrizia Doria Cerca altri messaggi di  Patrizia Doria Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Miria Luigina Beghetto
Utente registrato

Messaggi: 26

TIM

Anch'io desidero avere informazioni su questo gioco;
ho chiesto ai miei figli ma anche loro non lo conoscono. Grazie Miria
La mia e-mail è missmiria@hotmail.com

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 24-04-2003 06:21
 Miria Luigina Beghetto è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Miria Luigina Beghetto Cerca altri messaggi di  Miria Luigina Beghetto Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

Re: ....e se icompiti difficili diventassero facili?

quote:
Inserito in origine da 057205 DI DONATO, SUSANA CARMEN
[B]...Allora mi chiedo e rispondo allo stesso tempo: - e se rendessimo facili quei compiti, percepiti dagli alunni come difficili?.
credo che mettere le cose in questi termini sia fuorviante.
non è questione di facile o difficile.
E' necessario andare più in profondità.
quote:
Credo che sia ovvio pensare di adattare l'informatica alla didattica ed altrettanto ovvio pensare che questo corso dovrebbe servire anche e soprattutto a questo.
E' la prima cosa che viene in mente ma non è detto che funzioni.
Può anche peggiorare la situazione.

In america hanno coniato il termine eduteinment fondendo la parola education con entertainment (educazione + divertimento) a me, come a Papert, viene in mente la battuta che fece George Bernard Shaw rispondendo ad una famosa bellezza dell'epoca che speculava sui meravigliosi figli che avrebbero potuto avere insieme.
A: "Con la tua intelligenza ed il mio aspetto..."
seguì: "E se invece avranno il mio aspetto e la tua intelligenza?"

ciao
giorgio

P.S.
Per capire il problema consiglio il libro:
Computer per un figlio. Giocare apprendere creare. di Francesco Antinucci Ed.Laterza
Un libro semplice e profondo per capire come il computer sta cambiando l’universo mentale dei nostri figli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 24-04-2003 19:47
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
David Del Carlo
Utente registrato

Messaggi: 24

Ciao!
Anch'io vorrei avere maggiori informazioni sul gioco, e, se possibile, ricevere la demo di cui parli.
La mia e-mail è
davidetto@tin.it
Grazie fin d'ora!
David

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-04-2003 12:10
 David Del Carlo è offline Clicca qui per vedere il profilo di  David Del Carlo Cerca altri messaggi di  David Del Carlo Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Natale Natale
Utente registrato

Messaggi: 85

TIM

SE TI E' POSSIBILE POTRESTI INVIARMI IL PROGRAMMA TIM OPPURE INDICARMI IL SITO DAL QUALE SCARICARLO. IL MIO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA E'
natale.natale@istruzione.it
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-04-2003 16:35
 Natale Natale è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Natale Natale Cerca altri messaggi di  Natale Natale Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Maria Rosa Valente
Utente registrato

Messaggi: 26

Visto che non possiedo e non conosco il gioco potresti inviarmelo. Ti ringrazio
Maria Rosa Valente

mariarosa.valente@istruzione.it

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 25-04-2003 17:21
 Maria Rosa Valente è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Maria Rosa Valente Cerca altri messaggi di  Maria Rosa Valente Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Laura Pozzar
Utente registrato

Messaggi: 18

informazioni su TIM

A questo indirizzo trovate una descrizione essenziale del gioco (versione 3).
Ho aggiornato la pagina, mettendo anche i link per il download delle varie versioni.
http://pozzar.interfree.it/sdfree/index.html (scegliere Tim3 dal menù a sinistra).
Saluti
Laura Pozzar

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-04-2003 09:59
 Laura Pozzar è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Laura Pozzar Cerca altri messaggi di  Laura Pozzar Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giuliana Ceralli
Utente registrato

Messaggi: 55

In riferimento al testo di Antinucci...


In riferimento al testo proposto ("Computer per un figlio" di Antinucci), c'è una recensione alla seguente pag. web di Altrascuola:
http://www.altrascuola.it/article.php?sid=295
Nella stessa pagina ci sono anche dei link ad interviste o articoli interessanti in riferimento allo stesso autore, sui siti Mediamente e Telèma.
Un saluto da
Giuliana Ceralli

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 27-04-2003 10:36
 Giuliana Ceralli è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Giuliana Ceralli Cerca altri messaggi di  Giuliana Ceralli Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Franca Paola Bonifai
Utente registrato

Messaggi: 2

Wink interessante proposta

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
[B]Leggi il thread i giochi elettronici di questo forum ed in particolare i post di Laura e di Paola troverai tutte le informazioni che chiedi. Se vuoi, comunicami la tua email e te ne manderò subito una copia. (circa 540 Kbyte zippati).



manderesti la copia anche a me, al mio indirizzo personale
bonifai@tiscali.it
ciao franca bonifai e... grazie

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 28-04-2003 16:42
 Franca Paola Bonifai è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Franca Paola Bonifai Cerca altri messaggi di  Franca Paola Bonifai Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luisa Berlinguer
Utente registrato

Messaggi: 12

quote:
Inserito in origine da 091804 PIETROCOLA, GIORGIO
Leggi il thread i giochi elettronici di questo forum ed in particolare i post di Laura e di Paola troverai tutte le informazioni che chiedi. Se vuoi, comunicami la tua email e te ne manderò subito una copia. (circa 540 Kbyte zippati).

ciao
giorgio.pietrocola@istruzione.it




grazie giorgio, la mia email è luisa.berlinguer@istruzione.it

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-04-2003 14:59
 Luisa Berlinguer è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luisa Berlinguer Cerca altri messaggi di  Luisa Berlinguer Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Luigi Di Cecca
Utente registrato

Messaggi: 4

Arrow Gioco Tim

Visto che non so nulla del gioco di cui parli ti sarei grato se volessi spedirmelo al mio indirizzo di posta elettronica:
luigi.dicecca@istruzione.it:
confused:

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-04-2003 16:42
 Luigi Di Cecca è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Luigi Di Cecca Cerca altri messaggi di  Luigi Di Cecca Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Francesca Viglianti
Utente registrato

Messaggi: 17

Smile TIM

Complimenti per l'arguto intervento.
Io sono abbastanza digiuna di videogiochi ma potrei farmi aiutare dalle mie figlie (un modo per sperimentare l'apprendimento collaborativo....)
Potresti inviarmene una copia all'indirizzo viglianti@katamail.com.
Grazie!
Ciao
Francesca

Ultima modifica di 056164 VIGLIANTI, FRANCESCA il 29-04-2003 alle 17:04

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-04-2003 17:01
 Francesca Viglianti è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Francesca Viglianti Cerca altri messaggi di  Francesca Viglianti Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Beniamino Gallinaro
Utente registrato

Messaggi: 16

dove è possibile reperirlo?
Siamo curiosi
Beniamino Gallinaro
Maria Saba

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-04-2003 17:03
 Beniamino Gallinaro è offline Clicca qui per vedere il profilo di  Beniamino Gallinaro Cerca altri messaggi di  Beniamino Gallinaro Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
Giorgio Pietrocola
Utente registrato

Messaggi: 474

quote:
Inserito in origine da 140466 GALLINARO, BENIAMINO
dove è possibile reperirlo?
Siamo curiosi
Beniamino Gallinaro
Maria Saba



taglio ed incollo l'intervento di Laura Pozzar nel thread sui giochi elettronici:

quote:
Splendido gioco TIM!
In rete si trovano le versioni 1 (per DOS) e 2 cercandole con il motore di ricerca tra i siti di abadonware, abadongames oppure oldgames.
TIM 3 completo si può scaricare dal sito della Comunity Apocanow (previa registrazione gratuita). Trovi recensione del programma e indirizzo di Apocanow in questa pagina http://pozzar.interfree.it/sdfree/index.html (scegli Tim3 dall'elenco di sinistra).
Infine si può scaricare la versione demo di "The return of the incredible machine: contraptions" a questo indirizzo http://www.gamesdomain.com/demos/demo/1461.html
Saluti
Laura Pozzar

Segnala al moderatore | IP: Collegato

Old Post 29-04-2003 18:14
 Giorgio Pietrocola è online Clicca qui per vedere il profilo di  Giorgio Pietrocola Visita l'homepage di  Giorgio Pietrocola! Cerca altri messaggi di  Giorgio Pietrocola Modifica/cancella messaggio Rispondi con citazione
   Rispondi
Pagine (2): [1] 2  Precedente   Successivo